da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 14, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a una nuova tecnologia sarà possibile produrre idrogeno direttamente dall’acqua di mare, su scala industriale. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Sharjah e pubblicato su Small. Secondo gli autori, la tecnologia consente di...
da Valentina Di Paola | Mag 13, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Scienza, Trasferimento Tecnologico
Roma – Quantità di gas, tipi di roccia e condizioni in cui si trova, modo in cui si sposta nel sottosuolo. Sono queste le caratteristiche geologiche da considerare per rilevare fonti pulite di idrogeno naturale. A descriverle uno studio, pubblicato sulla rivista...
da 30Science.com | Mag 13, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – Il primo impianto di e-metanolo su scala commerciale al mondo ha avviato le proprie operazioni in Danimarca, con il gigante delle spedizioni Maersk destinato ad acquistare parte della produzione come carburante a basse emissioni per la sua flotta di navi...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 12, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un team di ricerca guidato dall’Università di Adelaide, Australia, ha sviluppato due sistemi unici, efficienti dal punto di vista energetico e convenienti, che sfruttano l’urea presente nell’urina e nelle acque reflue per generare idrogeno (H2). I...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 12, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, Mobilità, News
Roma – Grazie a un minisensore da montare sulla bici, sarà ora possibile tracciare le strade più a rischio di incidente per i ciclisti. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Washington e pubblicato nei Proceedings of the 2025 CHI Conference on...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 12, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un nuovo enzima appena sviluppato permetterà di rivoluzionare la produzione di biocarburanti. È quanto emerge da uno studio guidato dal Brazilian Center for Research in Energy and Materials (CNPEM) e pubblicato su Nature. La decostruzione della cellulosa è...