da Valentina Di Paola | Mag 5, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – Durante gli episodi incendiari del 2023 in Canada sono aumentate le visite al pronto soccorso per problematiche legate all’asma. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sul Canadian Medical Association Journal, condotto dagli scienziati di Health Canada, dell’ICES...
da 30Science.com | Apr 30, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica, urban
Roma – Secondo uno studio di modellizzazione ventennale sull’impatto dell’aumento del verde in oltre 11.000 aree urbane, l’aumento della vegetazione urbana del 30% potrebbe salvare oltre un terzo di tutti i decessi correlati al caldo, salvando...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 29, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le aziende cinesi stanno ancora costruendo nuove centrali elettriche a carbone in Indonesia, nonostante l’impegno del 2021 di interrompere i finanziamenti per progetti a carbone all’estero, secondo un’analisi degli investimenti energetici nei...
da Valentina Di Paola | Apr 28, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, News Scienza, Salute
Roma – La resistenza antimicrobica (AMR) potrebbe aumentare del 2,4 per cento a livello globale entro il 2050, se le attuali traiettorie del cambiamento climatico non cambieranno e non verranno rispettate le strategie di sviluppo sostenibile. Questo allarmante...
da Valentina Di Paola | Apr 23, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute
Roma – L’accumulo di grasso nei vasi sanguigni del collo può contenere quantità di micronanoplastiche 50 volte più elevate rispetto alle arterie prive di placca. Questo inquietante risultato emerge da uno studio, presentato durante le sessioni scientifiche...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 18, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – L’esposizione precoce a due inquinanti ambientali assai diffusi – l’inquinamento atmosferico da piccole particelle e la luce artificiale notturna in esterno – è legata a un aumento del rischio di cancro alla tiroide in età pediatrica. È quanto...