redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Raccolti, incendi, epidemie: la corrente a getto ha plasmato il meteo in Europa per secoli

Raccolti, incendi, epidemie: la corrente a getto ha plasmato il meteo in Europa per secoli

da 30Science.com | Set 25, 2024 | Agi sostenibilità, Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica

Roma – Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università dell’Arizona ha rivelato che i cambiamenti periodici nel jet stream, una banda di vento concentrata nell’atmosfera superiore, hanno guidato climi opposti in diverse parti...

Fumo degli incendi boschivi, oltre 10.000 morti all’anno negli Stati Uniti

da 30Science.com | Set 25, 2024 | Clima & Salute, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Salute

Roma – Un recente studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences ha rivelato che oltre 10.000 decessi all’anno negli Stati Uniti possono essere attribuiti al particolato fine (PM2.5) proveniente dal fumo degli incendi boschivi. Questo...

USA, morti per temperature estreme in crescita drammatica entro la metà del secolo

da 30Science.com | Set 20, 2024 | Agi Sito, Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica

Roma – I decessi correlati alle temperature estreme negli Stati Uniti contigui sono destinati ad aumentare sostanzialmente entro la metà del XXI secolo, con alcune popolazioni, come gli adulti neri e ispanici, che dovrebbero sperimentare questo aumento in modo...

Inquinamento atmosferico e alte temperature, fattori di rischio alla base dell’aumento globale dell’ictus

da 30Science.com | Set 19, 2024 | Clima & Salute, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute

Roma – Tra il 1990 e il 2021, il numero di persone che hanno avuto un nuovo ictus, più del 70%, che sono morte a causa di un ictus, più del 44%, e che hanno subito perdite di salute legate all’ictus, più del 32%, è aumentato in modo sostanziale in tutto il mondo. Lo...

Migliorare la qualità dell’aria aiuta a ridurre il rischio di Parkinson

da Valentina Arcovio | Set 18, 2024 | Clima & Salute, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma – Una riduzione dell’inquinamento atmosferico può aiutare a ridurre il rischio di malattia di Parkinson. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Barrow Neurological Institute e pubblicato su JAMA Network Open. Gli autori hanno lavorato con 346 pazienti...

Il cambiamento climatico influenza la portata dell’inquinamento atmosferico a seconda del luogo

da Lucrezia Parpaglioni | Set 17, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica

Roma – Vi sono luoghi in cui l’inquinamento atmosferico da ozono e particolato fine può migliorare o peggiorare con il cambiamento climatico. Lo rivela uno studio guidato da Lee T. Murray, dell’Università di Rochester, riportato su Proceedings of the National...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X