da Valentina Di Paola | Mar 17, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – Entro il 2050, il peso delle malattie cardiovascolari causate dal caldo estremo in Australia potrebbe raddoppiare. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sull’European Heart Journal, condotto dagli scienziati dell’Università di Adelaide,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 13, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, natura, News, News Sostenibilità
Roma – Il riscaldamento globale sta rendendo inefficaci molti repellenti contro le zanzare. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Ohio State University e pubblicato su Pesticide Biochemistry and Physiology. I ricercatori hanno scoperto che un recettore del...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 13, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Salute
Roma – Grazie all’analisi della temperatura superficiale (SST) degli oceani Pacifico e Atlantico nelle zone tropicali è possibile prevedere le ondate di malaria in Senegal anche con cinque mesi di anticipo. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Université Cheikh...
da 30Science.com | Mar 10, 2025 | agrifood, Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – Le temperature in aumento dovute al cambiamento climatico stanno aumentando il rischio di esposizione umana alle cosiddette micotossine, tossine naturali prodotte da funghi presenti in determinati alimenti, mangimi e colture, secondo un briefing...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 10, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News
Roma – I detenuti sono particolarmente a rischio per quel che riguarda gli effetti del cambiamento climatico, nello specifico quando ci si riferisce a eventi estremi come gli incendi di Los Angeles. E’ quanto emerge da un articolo pubblicato su The Lancet Regional...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 7, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute
Roma – L’esposizione a temperature ambientali elevate è associata a una connettività inferiore in tre reti cerebrali nei preadolescenti , il che suggerisce che il calore potrebbe avere un impatto sulla funzione cerebrale. Questa è la conclusione di uno studio...