da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 4, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Il più grande programma di assistenza sociale in India per la lotta alla fame e alla malnutrizione non solo è riuscito a combattere il bassissimo apporto calorico di diversi strati della popolazione, ma ha ottenuto ampi effetti positivi per la salute in...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 4, 2025 | Enea Rassegna, News, ricerca, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità
Roma – L’imprenditore miliardario Elon Musk ha accusato l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID) di aver finanziato la ricerca sulle armi biologiche, compresi progetti che avrebbero portato all’emergere della Covid-19. Il...
da 30Science.com | Feb 4, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità
Roma – L’intelligenza artificiale generativa valuta testi e immagini in maniera pregiudiziale, potendo mettere a rischio i valori democratici e quindi la fiducia pubblica. È quanto sostiene uno studio dell’Università di East Anglia (UEA), condotto in...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 29, 2025 | News, Scienza&Politica, Transizione ecologica
Roma – il governo svizzero ha approvato nuovi obiettivi climatici, proponendo una riduzione delle emissioni di gas serra entro il 2035 di almeno il 65 per cento rispetto ai livelli del 1990. Gli sforzi della Svizzera per contrastare il riscaldamento globale sono stati...
da 30Science.com | Gen 29, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Scienza&Politica, Transizione ecologica
Roma – Le elezioni del 2024 negli Stati Uniti sono state memorabili sotto diversi aspetti, non ultimo l’apparizione di PolitiFi . Si tratta di una nuova forma di criptovaluta meme coin ispirata alla cultura e all’umorismo di Internet, esplicitamente...
da 30Science.com | Gen 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – La vulnerabilità ai disastri naturali può influenzare i comportamenti delle persone politicamente di destra e spingerle ad assumere comportamenti e consumi più eco-sostenibili. È quanto rileva uno studio della Santa Clara University, in California (US),...