da Valentina Di Paola | Feb 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Le probabilità di raggiungere e rispettare gli obiettivi degli Accordi di Parigi sono sempre più flebili. A questa allarmante conclusione giunge una coppia di studi, pubblicati sulla rivista Nature Climate Change, condotti dagli scienziati di Environment...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 10, 2025 | News, Scienza&Politica, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma (NDRC), la principale agenzia cinese di pianificazione economica ha dichiarato che sta adottando misure per ridurre i sussidi per le energie rinnovabili dopo il boom delle installazioni di impianti a energia...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 7, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Scienza&Politica, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Il primo ordine esecutivo del Segretario all’Energia degli Stati Uniti, Chris Wright punta a un rapido dispiegamento delle tecnologie nucleari di nuova generazione e una revisione completa del settore della ricerca e sviluppo del dipartimento. Nell’ordine...
da 30Science.com | Feb 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Società, Educazione, Scienza&Politica, social network
Roma – I social media, legati a mezzi di comunicazione di massa, avrebbero avuto un ruolo di influencer determinando una polarizzazione politica nell’anno elettorale 2024 che ha interessato diversi paesi a livello mondiale. Pare, ad esempio, che i notiziari di destra...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 5, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Le politiche volte alla riduzione dello zolfo nell’aria rischiano di far aumentare inavvertitamente le emissioni naturali di metano dalle zone umide come torbiere e paludi. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Pechino e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 5, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Il governo britannico ha dichiarato che spenderà più di 2,6 miliardi di sterline (circa 3,1 miliardi di euro) nei prossimi due anni per proteggere più abitazioni e aziende in Inghilterra dalle inondazioni, ovvero 250 milioni di sterline in più rispetto a quanto...