da 30Science.com | Feb 21, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Scienza
Roma – E’ stato appena pubblicato sulla rivista Journal of Volcanology and Geothermal Research lo studio “Chemical and isotopic characterization of groundwater and thermal waters from the Campi Flegrei caldera (southern Italy)”, a cura di un team...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 21, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Uno studio multinazionale e multiistituzionale condotto dai ricercatori della Weill Cornell Medicine ha riscontrato una scarsa resistenza naturale a una nuova terapia contro l’HIV chiamata lenacapavir in una popolazione di pazienti in Uganda. Lo studio ,...
da 30Science.com | Feb 21, 2025 | Daily newsletter, educazione, Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità
Roma – Vietare l’impiego di strumenti di formazione che ricorrono all’Intelligenza Artificiale potrebbe spegnere, nei giovani inglesi, il talento creativo. È quanto emerge da uno studio di esperti di economia, politica e apprendimento automatico dell’Università...
da 30Science.com | Feb 20, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Nel periodo 2019-2024 sono state registrate circa 100 mila prescrizioni magistrali di cannabis per uso medico mentre le persone che hanno ricevuto almeno una prescrizione sono circa 28.000. L’età media è di 60 anni con una maggiore prevalenza del sesso...
da 30Science.com | Feb 20, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Nuovi studi sembrerebbero dimostrare che gli atleti di tutte le età affetti da determinate anomalie o patologie cardiache possono praticare in sicurezza sport competitivi, contravvenendo a precedenti raccomandazioni che escludevano la possibilità di effettuare...
da 30Science.com | Feb 19, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Prende il via al Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino un ambizioso progetto per la ricostruzione sistematica del pensiero del filosofo stoico Crisippo di Soli (III secolo a.C.), figura chiave nello sviluppo della logica, della fisica e...