redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Sviluppati i piani di una prima centrale nucleare a fusione

Sviluppati i piani di una prima centrale nucleare a fusione

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 28, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – La società Type One Energy ha presentato i piani di base per un impianto pilota a fusione nucleare, in una serie di sei studi scientifici pubblicati sul Journal of Plasma Physics (JPP). Gli articoli costituiscono la base per il primo progetto di centrale...

Disturbo bipolare: in Italia ne soffrono oltre 1,2 milioni di persone, di più le donne

da Valentina Arcovio | Mar 28, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute

Roma – Spesso considerato “glamour”, associato a creatività, fantasia ed estro, da cui il fenomeno “I want to be bipolar”, praticamente uno “stigma al contrario”, il disturbo bipolare è in realtà una patologia severa e...
Solo tre geni potrebbero prevenire tre quarti degli effetti collaterali di alcuni farmaci

Solo tre geni potrebbero prevenire tre quarti degli effetti collaterali di alcuni farmaci

da Lucrezia Parpaglioni | Mar 28, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Testare i pazienti per soli tre geni potrebbe aiutare a prevenire tre quarti degli effetti collaterali evitabili di alcuni farmaci. Lo rivela uno studio condotto dalla Queen Mary University di Londra, pubblicato su PLOS Medicine. I risultati hanno rivelato che...
Vespa estinta si nutriva come le piante carnivore

Vespa estinta si nutriva come le piante carnivore

da Valentina Di Paola | Mar 27, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Una stirpe estinta di vespe parassite risalenti al periodo Cretaceo medio e conservate nell’ambra potrebbero aver utilizzato l’addome per catturare e immobilizzare le loro prede, in modo simile al comportamento delle Venere acchiappamosche, una...
I ghiacciai delle Dolomiti stanno scomparendo

I ghiacciai delle Dolomiti stanno scomparendo

da 30Science.com | Mar 27, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica

Roma – Non solo la Marmolada, il ghiacciaio simbolo delle Dolomiti. Nei prossimi decenni potrebbero ridursi, fino a sparire, anche gli altri ghiacciai di queste montagne. A sostenerlo per la prima volta uno studio realizzato dall’Istituto di scienze polari del...

Il 60% delle ragazze con il ciclo doloroso ha l’endometriosi e non lo sa

da Valentina Arcovio | Mar 27, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute

Roma – Costrette dal dolore delle mestruazioni a saltare la scuola o ad andarci imbottite di farmaci, a non fare sport e a rinunciare alle uscite con gli amici, se cadono nei giorni del ciclo. Ma soprattutto non credute dalla famiglia e spesso non prese sul...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X