da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 10, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Transizione ecologica
Roma – Entro il 2100 l’Artico per come lo conosciamo oggi non esisterà più. È la fosca previsione che emerge da uno studio guidato dall’Università del Colorado Boulder e pubblicato su Science. Nel 2024, le temperature medie annuali globali dell’aria hanno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 10, 2025 | Clima & Salute, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – L’inquinamento atmosferico sta acuendo le differenze socioeconomiche tra zone urbanizzate e zone rurali del Giappone. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Tokyo e pubblicato su Nature Sustainability. Il Giappone è un paese nel quale il 30...
da Valentina Di Paola | Feb 7, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma– Le vocalizzazioni e i canti delle balene è estremamente efficiente, tanto da superare in alcuni casi la comunicazione umana. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Science Advances, condotto dagli scienziati della Stony Brook...
da Valentina Di Paola | Feb 7, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – È stato rilevato il più grande getto radio mai visto nell’Universo primordiale. A identificarlo gli scienziati della Durham University, che hanno pubblicato un articolo su The Astrophysical Journal Letters per rendere noti i risultati del proprio lavoro. Il...
da 30Science.com | Feb 7, 2025 | Daily newsletter, Digitale, Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma– Eccessive riunioni su piattaforme virtuali, come Zoom e Teams, che obbligano a mantenere certe espressioni del volto e specifici comportamenti potrebbero diminuire il gradimento per l’aspetto del proprio viso. È colpa secondo uno studio della Michigan State...
da 30Science.com | Feb 6, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Oltre 1 milione gli studenti italiani tra i 15 e i 19 anni (47%) che, nel corso del 2024, hanno subito episodi di cyberbullismo; mentre oltre 800.000 (32%) hanno condotto atti di cyberbullismo; e circa 600.000 ( 23% ) sono entrati nel circolo vizioso di...