redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Dolcificanti artificiali associati a un rischio aumentato di declino cognitivo

da Lucrezia Parpaglioni | Set 4, 2025 | Daily newsletter, News, Salute

Roma – I dolcificanti artificiali sono associati a un declino cognitivo più rapido, equivalente a 1,6 anni di invecchiamento, negli adulti dimezza età. Lo rivela uno studio guidato da Claudia Kimie Suemoto, dell’Università di San Paolo, in Brasile, pubblicato...

Musica allegra può alleviare il mal d’auto

da Valentina Di Paola | Set 3, 2025 | Daily newsletter, News, Salute

Roma – Ascoltare diversi tipi di musica può aiutare le persone a contrastare la cinetosi, comunemente nota come mal d’auto. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Human Neuroscience, condotto dagli scienziati...
Le eruzioni solari sono oltre 6 volte più calde di quanto si pensasse in precedenza

Le eruzioni solari sono oltre 6 volte più calde di quanto si pensasse in precedenza

da 30Science.com | Set 3, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Salute, spazio

Roma – Una nuova ricerca dell’Università di St Andrews ha ipotizzato che le particelle presenti nei brillamenti solari siano 6,5 volte più calde di quanto si pensasse in precedenza, fornendo una soluzione inaspettata a un mistero vecchio di 50 anni sulla...
La mancanza di neve scuote alcuni dei “serbatoi d’acqua” più resistenti al mondo

La mancanza di neve scuote alcuni dei “serbatoi d’acqua” più resistenti al mondo

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 2, 2025 | Daily newsletter, News, Transizione ecologica

Roma – Un nuovo studio condotto dal gruppo Pellicciotti dell’Istituto austriaco di scienza e tecnologia (ISTA) dimostra che le scarse precipitazioni nevose stanno mettendo a dura prova anche le fondamenta di alcuni dei “serbatoi d’acqua” più...
Per la prima volta in 40 anni a Panama non c’è emersione acque profonde, ecosistemi a rischio

Per la prima volta in 40 anni a Panama non c’è emersione acque profonde, ecosistemi a rischio

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 2, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Transizione ecologica

Roma – Per la prima volta in 40 anni a Panama non c’è stata emersione delle acque profonde e fredde dell’oceano e questo ha destato un serio allarme nella comunità scientifica per le possibili conseguenze ecosistemiche. È quanto spiega uno studio guidato...
Ue: esperto su interferenza russa, “casi saranno sempre più frequenti”

Ue: esperto su interferenza russa, “casi saranno sempre più frequenti”

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 2, 2025 | Daily newsletter, Difesa

Roma – “Con il cambiamento di clima geopolitico, incidenti del genere, che coinvolgono anche aeromobili civili e non solo militari, si sono moltiplicati e c’è da aspettarsi che continueranno a moltiplicarsi”. Lo ha spiegato all’AGI Fabrizio S. Bovi, pilota,...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X