da 30Science.com | Mag 20, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Una nuova spedizione scientifica internazionale è in corso sul ghiacciaio Corbassière, nel massiccio del Grand Combin a 4.100 metri di altitudine, al confine tra Valle d’Aosta e Svizzera, con l’obiettivo di recuperare carote di ghiaccio profondo che...
da 30Science.com | Mag 20, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana
Roma – L’Accademia Nazionale dei Lincei, dopo essere più volte intervenuta a sostegno dell’emendamento Occhiuto-Cattaneo sulle figure pre-ruolo della ricerca, “accoglie con viva soddisfazione il voto positivo della Commissione parlamentare che ha...
da Valentina Di Paola | Mag 19, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Offrire il pranzo a scuola anziché il pranzo al sacco potrebbe incoraggiare i ragazzi schizzinosi a mangiare una varietà di alimenti più ampia e ad aumentare l’apporto di frutta e verdura. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sul Journal of Human Nutrition and...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 19, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Nuove prove dimostrano che la Piccola Nube di Magellano è deformata da interazioni gravitazionali complesse, aprendo nuove prospettive per comprendere le dinamiche delle galassie nane vicine e il loro rapporto con la Via Lattea e la Grande Nube di Magellano. Lo...
da Valentina Di Paola | Mag 19, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Gli oranghi selvatici mostrano una complessità comunicativa a livelli finora considerati una prerogativa degli esseri umani. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Annals of The New York Academy of Sciences, condotto dagli...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 16, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Sviluppato un promettente candidato terapeutico chiamato ALT001, per la cura di malattie neurodegenerative, come l’Alzheimer. A farlo un gruppo di ricerca guidato da Ok Sarah Shin, della Facoltà di Medicina dell’Università della Corea, KUCM. Lo studio è...