da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 16, 2025 | Daily newsletter, News, Ricerca Italiana, Salute
Roma – “Ricevere questo Premio è per me un grande onore. Ma soprattutto, venendo così tanti anni dalla scoperta dei neuroni specchio, e dopo anni di ricerca derivata, è un riconoscimento al valore che quella scoperta ha avuto per la storia delle Neuroscienze”. Così...
da 30Science.com | Set 16, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Humanities, News, Ricerca Italiana
Roma – Il filosofo Ludwig Feuerbach scriveva che “L’uomo è ciò che mangia”. Ancora oggi questa celebre frase descrive bene quanto il cibo sia legato alla nostra identità e non serva solo a nutrirci, ma sia anche un simbolo di tradizioni, valori e cultura. Le...
da 30Science.com | Set 16, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – La collaborazione Event Horizon Telescope (EHT), che comprende ricercatrici e ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dell’Università Federico II di Napoli, ha presentato nuove,...
da 30Science.com | Set 15, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Circa cinquanta esemplari adulti trasferiti in Aree Marine Protette, 200 chilometri di costa scandagliata palmo a palmo alla ricerca di individui vivi, 100 giornate di immersioni per i monitoraggi e più di 60 scienziati provenienti da tutti i Paesi...
da Valentina Di Paola | Set 15, 2025 | Daily newsletter, Humanities, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Le intelligenze artificiali non sono in grado di elaborare le esperienze e le testimonianze emotive, per cui è improbabile che, almeno nel breve termine, il mestiere degli storici verrà sostituito dalla tecnologia. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge...
da 30Science.com | Set 15, 2025 | Daily newsletter, News, Salute
Roma – I tumori polmonari non si limitano a eludere il sistema immunitario. Lo rimodellano alla radice. I ricercatori della Icahn School of Medicine del Mount Sinai e i suoi collaboratori riportano nel numero online di Nature che i tumori riprogrammano le...