da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 24, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Utilizzando microfoni subacquei e l’intelligenza artificiale (IA), i ricercatori della Cornell University hanno sviluppato un nuovo metodo per stimare il numero di balene franche (Eubalaena) del Nord Atlantico, offrendo un modo potenzialmente più sicuro e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 24, 2025 | Daily newsletter, Radio Radicale
Roma – L’impatto delle prime misure di Trump sul mondo della Scienza, il primo neutrino superenergetico rilevato, lo stato degli edifici nei Campi Flegrei, ma anche fact checking, origine del linguaggio e ChatGPT. Tutto questo e molto altro nella nuova...
da 30Science.com | Feb 24, 2025 | antropologia, Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – L’analisi degli isotopi dei siti di Puig Castellar e Ullastret indica diversi modelli di mobilità in questi individui, che non sarebbero stati selezionati casualmente. Il rituale delle teste inchiodate non corrispondeva alla stessa espressione...
da 30Science.com | Feb 21, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Scienza
Roma – E’ stato appena pubblicato sulla rivista Journal of Volcanology and Geothermal Research lo studio “Chemical and isotopic characterization of groundwater and thermal waters from the Campi Flegrei caldera (southern Italy)”, a cura di un team...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 21, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Uno studio multinazionale e multiistituzionale condotto dai ricercatori della Weill Cornell Medicine ha riscontrato una scarsa resistenza naturale a una nuova terapia contro l’HIV chiamata lenacapavir in una popolazione di pazienti in Uganda. Lo studio ,...
da 30Science.com | Feb 21, 2025 | Daily newsletter, educazione, Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità
Roma – Vietare l’impiego di strumenti di formazione che ricorrono all’Intelligenza Artificiale potrebbe spegnere, nei giovani inglesi, il talento creativo. È quanto emerge da uno studio di esperti di economia, politica e apprendimento automatico dell’Università...