redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Studio ricostruisce dieta degli elefanti nani che vivevano in Sicilia 100mila anni fa

Studio ricostruisce dieta degli elefanti nani che vivevano in Sicilia 100mila anni fa

da 30Science.com | Set 22, 2025 | Daily newsletter, natura, News, Ricerca Italiana

Roma – Il Palaeoloxodon falconeri e il Palaeoloxodon mnaidriensis erano pascolatori: la loro dieta era basata su un alto consumo di materiale erbaceo abrasivo. La scoperta dei ricercatori dell’Università di Padova e Zaragoza grazie all’analisi dell’usura...
Nuove evidenze di ghiaccio superficiale su Marte

Nuove evidenze di ghiaccio superficiale su Marte

da 30Science.com | Set 22, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza

Roma – L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) consolida il suo impegno nello studio dei corpi del Sistema Solare con una nuova ricerca che mette in luce la presenza di ghiaccio sulla superficie di Marte a medie latitudini. Lo studio, appena...
I primi esseri umani migrarono dalla Turchia all’Europa continentale

I primi esseri umani migrarono dalla Turchia all’Europa continentale

da Valentina Di Paola | Set 19, 2025 | antropologia, Archeologia, Daily newsletter, In evidenza, News

Roma – La regione di Ayvalık, in Turchia, potrebbe essere stata attraversata dai primi esseri umani, che avrebbero raggiunto l’Europa continentale dalla Turchia percorrendo masse continentali continue, ora sommerse. Questo curioso risultato emerge da uno studio,...
La comunità Turkana aiuta a scoprire i geni coinvolti nell’adattamento alla vita nel deserto

La comunità Turkana aiuta a scoprire i geni coinvolti nell’adattamento alla vita nel deserto

da Lucrezia Parpaglioni | Set 19, 2025 | antropologia, Daily newsletter, In evidenza, News

Roma – La selezione naturale ha plasmato adattamenti genetici particolari che consentono alla popolazione Turkana, in Kenya, di sopravvivere in un ambiente desertico estremo. Lo rivela una ricerca, frutto della collaborazione tra ricercatori americani e kenioti,...
Amazzonia, la conservazione locale è efficace

Amazzonia, la conservazione locale è efficace

da Valentina Di Paola | Set 19, 2025 | antropologia, Daily newsletter, News, Transizione ecologica

Roma – Potenziare le misure efficaci di conservazione basate sull’area, in acronimo OECM, ovvero le aree gestite in modo da ottenere risultati positivi e duraturi in termini di conservazione della biodiversità, potrebbe offrire risultati importanti per proteggere gli...
Al Bambino Gesù ricostruito il naso di un bambino aggredito da un animale

Al Bambino Gesù ricostruito il naso di un bambino aggredito da un animale

da 30Science.com | Set 18, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Salute

Roma – Ricostruzione totale del naso e del labbro superiore. L’intervento è stato eseguito dall’équipe di Chirurgia plastica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù su un bambino di 10 anni che aveva perso naso e labbro a causa del morso di un animale. Per...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X