da Valentina Di Paola | Ott 6, 2025 | Daily newsletter, News, Salute
Roma – Per la prima volta, un rene è stato trapiantato da un gruppo sanguigno A ad un paziente con gruppo 0. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Biomedical Engineering, condotto dagli scienziati dell’Università della...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 6, 2025 | Daily newsletter, News, spazio
Roma – Le spore del batterio Bacillus subtilis, importante per la salute umana, possono sopravvivere alle condizioni estreme del lancio e del rientro nello spazio, inclusi rapidi cambiamenti di gravità, accelerazioni e decelerazioni elevate. Lo rivela uno studio...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 3, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Transizione ecologica
Roma – Anche l’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, proclamato dalle Nazioni Unite, ha visto un ulteriore massiccio scioglimento dei ghiacciai in Svizzera. Un inverno con poca neve è stato seguito da ondate di calore nel giugno 2025, che...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 3, 2025 | Daily newsletter, News, Salute
Roma – Sviluppato un catalogo completo degli schemi di riparazione del DNA correlati a ciascuno dei circa 20.000 geni umani, chiamato “REPAIRome umano”; il database consente di verificare rapidamente come ogni gene influenzi il modo in cui la cellula...
da 30Science.com | Ott 3, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News, Ricerca Italiana
Roma – I resti di un elefante nano vissuto in Sicilia nel Pleistocene tra 200mila e 150mila anni fa, sono stati ritrovati nei giorni scorsi nella zona di Fontane Bianche nel Siracusano. A segnalare il ritrovamento di un affioramento di diversi resti di...
da 30Science.com | Ott 2, 2025 | Daily newsletter, News, Scienza
Roma – Alcuni degli oggetti più remoti osservati dal telescopio spaziale James Webb (JWST) potrebbero non essere galassie primordiali, ma un tipo di stelle ipotetiche finora mai confermate: le stelle oscure supermassicce. Un nuovo studio guidato da Cosmin Ilie...