redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Donazione organi, il gruppo sanguigno non è più così importante

da Valentina Di Paola | Ott 6, 2025 | Daily newsletter, News, Salute

Roma –  Per la prima volta, un rene è stato trapiantato da un gruppo sanguigno A ad un paziente con gruppo 0. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Biomedical Engineering, condotto dagli scienziati dell’Università della...
Test missilistico mostra che batteri utili per la salute umana sopravvivono al lancio e al rientro spaziale

Test missilistico mostra che batteri utili per la salute umana sopravvivono al lancio e al rientro spaziale

da Lucrezia Parpaglioni | Ott 6, 2025 | Daily newsletter, News, spazio

Roma –  Le spore del batterio Bacillus subtilis, importante per la salute umana, possono sopravvivere alle condizioni estreme del lancio e del rientro nello spazio, inclusi rapidi cambiamenti di gravità, accelerazioni e decelerazioni elevate. Lo rivela uno studio...
2025, anno nero per i ghiacciai svizzeri

2025, anno nero per i ghiacciai svizzeri

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 3, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Transizione ecologica

Roma –  Anche l’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, proclamato dalle Nazioni Unite, ha visto un ulteriore massiccio scioglimento dei ghiacciai in Svizzera. Un inverno con poca neve è stato seguito da ondate di calore nel giugno 2025, che...
Sviluppata la cassetta degli attrezzi che legge le cicatrici del DNA

Sviluppata la cassetta degli attrezzi che legge le cicatrici del DNA

da Lucrezia Parpaglioni | Ott 3, 2025 | Daily newsletter, News, Salute

Roma  – Sviluppato un catalogo completo degli schemi di riparazione del DNA correlati a ciascuno dei circa 20.000 geni umani, chiamato “REPAIRome umano”; il database consente di verificare rapidamente come ogni gene influenzi il modo in cui la cellula...
Elefante nano del Pleistocene ritrovato a Fontane Bianche (Siracusa)

Elefante nano del Pleistocene ritrovato a Fontane Bianche (Siracusa)

da 30Science.com | Ott 3, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News, Ricerca Italiana

Roma – I resti di un elefante nano vissuto in Sicilia nel Pleistocene tra 200mila e 150mila anni fa, sono stati ritrovati nei giorni scorsi nella zona di Fontane Bianche nel Siracusano. A segnalare il ritrovamento di un affioramento di diversi resti di...
Individuata possibile “firma” delle stelle oscure supermassicce nei dati del James Webb

Individuata possibile “firma” delle stelle oscure supermassicce nei dati del James Webb

da 30Science.com | Ott 2, 2025 | Daily newsletter, News, Scienza

Roma – Alcuni degli oggetti più remoti osservati dal telescopio spaziale James Webb (JWST) potrebbero non essere galassie primordiali, ma un tipo di stelle ipotetiche finora mai confermate: le stelle oscure supermassicce. Un nuovo studio guidato da Cosmin Ilie...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X