da Lucrezia Parpaglioni | Giu 10, 2025 | Daily newsletter, News, Salute
Roma – Un’analisi dell’efficacia reale dei farmaci iniettabili a base di GLP-1, semaglutide e tirzepatide, utilizzati per il trattamento dell’obesità ha rivelato che pur avendo dimostrato risultati promettenti in studi clinici randomizzati, questi farmaci mostrano una...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 10, 2025 | Daily newsletter, News, Radio Radicale
Roma – Lenti a contatto per vedere nel buio, la persuasività di GPT4, ma anche cervelli dei topi che diventano più grandi grazie a DNA umano. Tutto questo e molto altro nella nuova puntata della Rassegna Stampa delle riviste scientifiche internazionali curata...
da 30Science.com | Giu 9, 2025 | Daily newsletter, News, Ricerca Italiana, Salute
Roma – All’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è stato eseguito con successo un delicato intervento di ricostruzione e ampliamento dell’uretra su un adolescente. È la prima volta che la tecnica chirurgica denominata ASOPA viene applicata su un paziente in età...
da Lucrezia Parpaglioni | Giu 9, 2025 | Daily newsletter, News, Salute
Roma – L’ assunzione di farmaci antipsicotici in pazienti affetti da schizofrenia ha comportato una riduzione degli incidenti stradali del 50%. Lo rivela uno studio condotto da John A. Staples e colleghi dell’Università della British Columbia a Vancouver,...
da Lucrezia Parpaglioni | Giu 6, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Salute
Roma – Una terapia genica per l’Alzheimer promette di preservare la funzione cognitiva riprogrammando il comportamento delle cellule cerebrali. È quanto emerge da uno studio guidato dai ricercatori Brian Head, professore di anestesiologia presso la UC San Diego...
da 30Science.com | Giu 6, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Il Mare Mediterraneo è un ecosistema ricco di biodiversità ma anche fragile e con molte specie animali e vegetali in pericolo. Difenderlo dipende da tutti noi e ogni cittadino può fare la propria parte anche partendo da una semplice foto. Come? Grazie a...