(AGI) – Roma, 9 dic. – (NOTIZIA EMBARGATA FINO ALLE ORE 17) - Dall’esperto che ha sviluppato un sistema per smascherare le frodi fino al leader ad interim del Bangladesh, le dieci persone più influenti nella scienza hanno avuto un impatto notevole sulla comunità...

Valentina Di Paola
Tumori: cancro al seno, per la prevenzione bisogna guardare agli anni precedenti
Roma - Valutare i risultati delle mammografie nei tre anni precedenti all’analisi sembra migliorare significativamente la capacità di previsione del rischio di cancro al seno. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sul Journal of Clinical Oncology Clinical Cancer...
Disinfettare ogni 2 ore in aeroporto riduce le infezioni da norovirus dell’83%
Roma - La disinfezione delle superfici negli aeroporti, l’uso di rivestimenti antimicrobici e l’uso delle mascherine possono contribuire a prevenire notevolmente le infezioni da norovirus, un agente patogeno altamente contagioso che causa vomito e diarrea gravi ed è...
Le bufale fanno amicizia sulla base dei tratti di personalità simili
Roma - Gli esemplari femminili di bufalo selvatico stringono rapporti di amicizia sulla base di tratti di personalità simili. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista iScience, condotto dagli scienziati della City University di Hong Kong...
Gli scimpanzé mettono in atto i comportamenti complessi tipici degli umani
Roma - Le abilità fondamentali alla base del linguaggio umano e della cultura tecnologica potrebbero essere emerse prima che gli esseri umani e i primati prendessero strade differenti nel percorso evolutivo. Questa curiosa ipotesi è stata suggerita da uno studio,...
Mangiare cioccolato fondente riduce il rischio di diabete
Roma – Integrare nella propria alimentazione cinque porzioni di cioccolato fondente a settimana sembra associato a un rischio del 21 per cento più basso di sviluppare il diabete di tipo 2. Questo interessante risultato emerge da uno studio, pubblicato sul British...
Scoperti ragni che fanno una catapulta di ragnatela e si lanciano per catturare la preda
Roma – I ragni Theridiosoma gemmosum hanno sviluppato un modo ingegnoso per attaccare le proprie prede, tirando indietro e fissando la ragnatela in un punto di ancoraggio, per poi rilasciarla e catapultarla quando sentono movimenti in avvicinamento. A descrivere...
Scoperto il profilo di chi è più incline a credere alle fake news
Roma - Le persone ingenue e sprovvedute sono generalmente meno capaci di riconoscere le fake news e, insieme agli adulti diffidenti, sono più inclini ai pensieri cospirazionisti e alle esitazioni nei confronti dei vaccini. A questa conclusione giunge uno studio,...
Gli elefanti maschi, crescendo, sviluppano tratti distintivi della personalità
Roma - Gli esemplari maschi di Loxodonta africana sembrano sviluppare dei tratti distintivi della personalità con l’avanzare degli anni, e imparano ad adattare il loro comportamento al contesto sociale. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto...
Scienza: il mammut era la principale fonte di cibo per gli antichi americani
Roma - I grandi animali preistorici come i mammut sembrano essere l’elemento principale nell’abitudine alimentare degli antichi americani. A questo curioso risultato giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Science Advances, condotto dagli scienziati della McMaster...