Roma - In Italia sono 120mila le persone colpite da ictus ogni anno e 12mila di loro sono under 55. Il 25% dei casi avviene infatti prima dei 65 anni di età. Si tratta di una delle prime tre cause di morte e la prima di disabilità, che riguarda 45mila dei...
Valentina Arcovio
Il sesso fa bene alla salute ed entra nei protocolli si spa, centri termali e terapisti
Valentina Arcovio Il sesso ha straordinari effetti benefici sulla salute ed è per questo che sempre più centri termali, medici e terapisti lo mettono al centro dei propri protocolli. A presentare una dettagliata analisi sul fenomeno è stata Vogue France, che ha...
Nel 2023 crescono rinnovabili nel settore agroalimentare
Roma - Cresce il contributo del settore agricolo alla produzione di energia da fonti rinnovabili (FER). Tra queste, si segnala il ruolo crescente giocato dalla produzione di biogas, con oltre 2.000 impianti (rispetto ai 150 del 2007) e una produzione che ci colloca al...
Nel 2023 record export agroalimentare, superati 63 mld euro
Roma - Sul fronte degli scambi con l’estero nel settore agroalimentare, il 2023 segna un nuovo primato con le esportazioni, che, per la prima volta, superano la soglia dei 63 miliardi di euro (+6,6%). E' quanto emerge dall’Annuario dell’Agricoltura italiana 2023, il...
Nel 2023 fatturato agroalimentare a quota 676 mld euro
Roma - Il sistema agro-alimentare nel suo complesso - agricoltura, industria alimentare e delle bevande, intermediazione, distribuzione all’ingrosso e al dettaglio e ristorazione - si conferma un settore cardine della nostra economia, con un fatturato di circa 676...
Telethon: continua la raccolta fondi per la ricerca sulle malattie rare
Roma - Continua la campagna di Natale di Fondazione Telethon, con la maratona sulle reti Rai: un weekend all’insegna della solidarietà e dell’impegno, con tanti appuntamenti per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. “Facciamoli diventare...
Via a progetto Ue per migliorare la coesistenza tra uomo e animali carnivori
Roma - Migliorare la coesistenza tra l’uomo e i grandi carnivori come linci, lupi, orsi e sciacalli e potenziare la loro salvaguardia per proteggere la biodiversità dei territori. È l’obiettivo del progetto europeo intitolato “Rafforzare la cooperazione per affrontare...
Idrogeno verde, dal Cnr il catalizzatore dal “cuore di grafene”
Roma - Messo a punto un nuovo catalizzatore a basso costo ed alta efficienza denominato “NiGraf” per la produzione elettrolitica di idrogeno dall’acqua. Lo ha annunciato un team del Consiglio nazionale delle ricerche composto da ricercatori e ricercatrici...
Dottoranda della Cattolica premiata al San Antonio Breast Cancer
Roma - Nel corso del San Antonio Breast Cancer Symposium (SABCS) 2024, tenutosi dal 10-14 dicembre a San Antonio (Texas, Usa) Letizia Pontolillo, dottoranda di oncologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Roma, è stata insignita del Clinical Scholar...
Nuovo accordo Bambino Gesù-Infn su R&S di radiofarmaci oncologici
Roma - L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) hanno siglato oggi, presso il ministero dell’Università e della Ricerca, un accordo di collaborazione della durata di cinque anni per la ricerca e lo sviluppo di radiofarmaci...