Val. Arc. Da un sano distacco dallo smartphone al chiedere aiuto in caso di sofferenza psicologica, fino ad una maggiore attenzione all'ambiente e alle trappole delle fake news. Questi sono alcuni dei consigli diffusi dall'Istituto superiore di sanità (Iss) per...
Valentina Arcovio
I numeri del cancro
Valentina Arcovio Anche se nel 2024 il numero delle diagnosi di tumore è rimasto sostanzialmente simile a quello degli anni precedenti, il tasso di mortalità è significativamente diminuito tra i giovani adulti e circa la metà dei cittadini che oggi si ammala risulta...
Dai rifiuti industriali batterie per immagazzinare energia rinnovabile
Roma - Un prodotto di scarto industriale è stato convertito da un gruppo di ricercatori della Northwestern University di Evanston (Usa) in un componente per batterie in grado di immagazzinare stabilmente grandi quantità di carica. Queste batterie, stando a quanto...
Influenza: esperti, sì a paracetamolo e da evitare cortisonici e antibiotici
Roma - Mezza Italia è a letto con l’influenza. La diffusione del virus influenzale è prossimo al picco, che secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarà tra metà e fine gennaio. In questa situazione, sono fondamentali alcune misure precauzionali e scelte appropriate...
Enea: un laboratorio digitale per progettare materiali innovativi con Ia
Roma - Un laboratorio digitale che si avvale dell’intelligenza artificiale e del supercalcolo per accelerare la progettazione di materiali innovativi per le applicazioni energetiche nel fotovoltaico, nelle batterie e negli elettrolizzatori. È il “prodotto” del...
Una goccia di latte scremato al dì riduce rischio ansia e depressione
Roma - Bere ogni giorno un goccio di latte parzialmente scremato potrebbe ridurre il rischio di depressione e ansia. A rilevarli è uno studio della Southern Medical University, in Cina, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Frontiers in Nutrition. I...
Dal smalto dentale nuove informazioni sullo sviluppo dei bimbi nel Medioevo
Roma - Un nuovo studio pubblicato sulla rivista PLOS One e condotto in collaborazione tra l’Università di Bologna, la Sapienza Università di Roma e l’Università di Modena e Reggio Emilia ha rivelato una differenza significativa nei tempi di sviluppo dentale tra i...
L’Intelligenza artificiale comprende le frasi dalle vibrazioni della gola
Roma - Le persone che hanno difficoltà a parlare a causa di un ictus o del Parkinson potrebbero comunicare più facilmente con l'aiuto dell'Intelligenza artificiale (Ia). Un nuovo modello di Ia costruisce ciò che una persona sta cercando di dire basandosi su piccole...
Gli ominidi “hobbit” sono stati uccisi da cambiamenti clima
Roma - Il declino degli elefanti pigmei dell'Indonesia e degli ominidi simili a "hobbit" che li cacciavano potrebbe esser stato causato dai cambiamenti climatici. Almeno questo è quanto emerge da uno studio della University of Wollongong, in Australia, pubblicato su...
Da crisi clima del 2024 caos per ciclo globale dell’acqua
Roma - Il 2024 è stato un altro anno di temperature da record, che hanno spinto il ciclo globale dell'acqua verso nuovi estremi climatici e hanno contribuito a violente inondazioni e siccità paralizzanti. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni di un nuovo rapporto...