Roma - Partiranno il 4 febbraio prossimo undici nuovi progetti dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara nell’ambito dei “Progetti di Rilevante Interesse Nazionale” (PRIN), finanziati dal ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Im...
Valentina Arcovio
Svelata carta identità di variante di adenocarcinoma polmonare
Roma - Un gruppo di ricercatori italiani e statunitensi ha delineato i tratti biologici, genomici e clinici dell’adenocarcinoma polmonare mucinoso.I risultati della ricerca sono stati pubblicati su “Annals of Oncology”, grazie alla collaborazione del gruppo diretto da...
In Puglia creato primo ponte pedonale stampato in 3D
Roma - Realizzato il primo ponte pedonale d’Italia stampato con la tecnologia 3D e creato con gli scarti delle lavorazioni lapidee. Il progetto è stato sviluppato al Politecnico di Bari, con la partecipazione della startup pugliese “B&Y” e l’azienda specializzata...
Obesità: scoperto un nuovo meccanismo “brucia grassi”. “Spegnere” la proteina MCJ favorisce la perdita di peso
Una nuova via per contrastare l'obesità. E' questo quello che rappresenta la scoperta di uno dei meccanismi con cui il corpo "brucia" il grasso bruno e lo converte in calore. Questo meccanismo, che protegge dall'obesità e dalle malattie a essa associate, vine...
Influenza
Valentina Arcovio Ci si aspettava una stagione influenzale da record, ma alla fine le previsioni sono saltate. Almeno per il momento, siamo dinanzi a una situazione “ordinaria”. I casi, come succedeva prima della pandemia, sono aumentati subito dopo le feste...
Frutta lontana dai pasti? Vero o falso
Valentina Arcovio Molti sono convinti che mangiare la frutta alla fine dei pasti sia una scelta o un’abitudine sbagliata, da evitare per la propria salute e il proprio benessere. Ma non è affatto così. E’ un falso mito, una fake news che continua imperterrita a...
Un megaprogetto industriale minaccia i cieli più incontaminati del mondo
Valentina Arcovio Un megaprogetto industriale minaccia uno dei più importanti laboratori naturali per la ricerca astronomica, il deserto di Atacama, in Cile. Le polveri e le luci del nuovo complesso potrebbero “appannare” i cieli più bui e limpidi, dove è...
Pelle post-abbuffate
Valentina Arcovio Dopo le feste non bisogna fare i conti solo con la bilancia. A pagare lo scotto delle abbuffate è anche la pelle, che può apparire più spenta e opaca. In altre parole più vecchia. E potrebbe volerci fino anche a un mese per riportarla al...
Incendio Los Angeles
Valentina Arcovio L’Apocalisse di fuoco in scena a Los Angeles sembra inarrestabile. Le fiamme continuano a divampare per una serie eccezionale di concause che stanno ostacolando il lavoro dei vigili del fuoco e del personale d’emergenza in campo. Le condizioni sono...
Clima: la Niña è arrivata, ma durerà poco
Roma - Un debole modello climatico La Niña è emerso nell'Oceano Pacifico, mesi dopo rispetto a quanto inizialmente previsto. Questo aumenterà il rischio di siccità e forti piogge in alcune parti del mondo, anche se abbasserà le temperature medie globali. A dedicare un...