Roma - Serpenti, gechi e lucertole, ma anche funghi, insetti e microbi, possono viaggiare inosservati attraverso le importazioni di ulivi e piante ornamentali, con il potenziale di trasformarsi in parassiti invasivi, causando gravi danni all’ambiente naturale. Questa...
Valentina Arcovio
Alla Ca’ Foscari laboratori di musica creativa per affrontare stress da studio
Roma - Gli studenti e le studentesse universitari sono molto spesso soggetti a “stress da performance”, dove il risultato, il voto dell’esame nel loro caso, è quello che conta…e che li preoccupa. Per trasformare lo stress in un momento positivo, l’Università Ca’...
Codice della strada: allarme psichiatri, terapie non sono droghe
Roma - "Antidepressivi, ipnoinducenti, ansiolitici e tutte le principali terapie per pazienti con malattia mentale non possono essere considerate dal nuovo codice della strada alla stregua di sostanze stupefacenti". Lo hanno spiegato in una nota gli esperti della...
Asi: record Lugre con segnali GNSS ricevuti a oltre 200mila km
Roma - A soli due giorni dal lancio, lo strumento LuGRE (Lunar GNSS Receiver Experiment), progettato da Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e dalla NASA per testare l’uso dei segnali GNSS oltre l’orbita terrestre, ha già segnato, in volo verso la Luna, una serie di...
Nuova foto dettagliata di buco nero supermassiccio
Roma - Sono state prodotte le immagini dirette con la risoluzione più elevata di un buco nero supermassiccio all’interno della galassia NGC 1068. A riuscirci gli scienziati dell'Università dell'Alabama e del Max Planck Institute for Astronomy, che hanno pubblicato un...
Energia: nasce spin-off ENEA per superconduttori innovativi
Roma - Si chiama Suprema ed è la start-up innovativa nata come spin-off dell’ENEA con l’obiettivo di realizzare il più grande impianto europeo per la produzione di nastri superconduttori ad alta temperatura critica. I materiali realizzati saranno in grado di...
Malattia di Huntington: scoperti marcatori “visibili” 20 prima dei sintomi
Roma – Test di imaging avanzato, analisi del sangue e del liquido spinale possono rivelare dei cambiamenti cerebrali associati alla malattia di Huntington circa vent’anni prima della diagnosi. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla...
Nuovo modello consentirà di ricostruire evoluzione Appennini
Roma - Una collaborazione tra ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), della Sapienza Università di Roma e dell’Università Roma Tre ha permesso di sviluppare un modello innovativo per ricostruire l’evoluzione delle catene montuose. È...
Aifa: in Italia approvati 611 trial, oncologia ancora in testa
Roma - Nonostante il banco di prova delle nuove regole europee, non c’è stato nel 2023 il temuto crollo delle sperimentazioni cliniche. Ma è un quadro in chiaroscuro quello che emerge dal 21esimo Rapporto nazionale sulle sperimentazioni cliniche dei medicinali,...
Al via AGRICLIMA, piattaforma per mitigazione dei rischi in agricoltura
Roma - Alla guida di un partenariato formato da importanti player del settore, Fondazione Bruno Kessler coordina il progetto AGRICLIMA, volto alla realizzazione di una piattaforma tecnologica innovativa per l’analisi dell’impatto dei cambiamenti climatici in...