Roma - Un innovativo studio ha scoperto perché il rumore dei motori elettrici per aerei risulta così irritante e come risolvere il problema. Gli autori, guidati dall’Università di Bristol hanno dettagliato i loro risultati su Nature npj Acoustics. Dalla ricerca emerge...

30Science.com
Gli esseri viventi emettono una luce visibile che svanisce quando muoiono
Roma – Gli esseri viventi emettono una luce visibile, chiamata biofotoni, che svanisce con la morte. Lo rivela uno studio condotto da Vahid Salari e colleghi dell'Università di Calgary e del Consiglio nazionale delle ricerche del Canada, pubblicato su The Journal of...
Economia circolare, Italia mantiene la leadership in Eu
Roma - L’Italia mantiene il suo primato per livelli di circolarità, in seconda posizione dopo i Paesi Bassi tra i 27 Paesi UE ma in prima posizione nel confronto con le altre principali economie europee (Germania, Francia e Spagna). E aumenta la produttività delle...
Economia circolare i numeri del rapporto ENEA
Roma - Utilizzando il sistema europeo di indicatori l’Italia risulta leader per livello complessivo di circolarità fra le principali economie europee e seconda fra i 27 Paesi europei. La performance migliore è dei Paesi Bassi (70,6 punti), seguita dal nostro Paese con...
Incendi, Copernicus “emissioni inferiori alla media nel Sud-est asiatico”
Roma - Il monitoraggio delle emissioni degli incendi boschivi da parte del Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS) nei primi mesi del 2025 ha mostrato un'attività globale inferiore alla media, rispetto al periodo 2003-2024, con alcuni incendi regionali degni...
Nel 2024 Telepass ha fatto risparmiare 71mila tonnellate di CO2
Roma - Nel 2024 sono state risparmiate oltre 71mila tonnellate di CO2 grazie al sistema di pagamento del telepedaggio di Telepass, registrando un notevole incremento rispetto alle oltre 61.000 tonnellate risparmiate nel 2022. I risultati dello “Studio sulle emissioni...
INFN, presenta nuovo apparato sperimentale: qubit per la ricerca della materia oscura
Roma - Un innovativo apparato sperimentale, ideato e realizzato da gruppi di ricerca dell'INFN e del CEA francese, promette di rivoluzionare la ricerca di candidati leggeri di materia oscura, chiamati assioni, migliorando in modo significativo la sensibilità degli...
Bambino Gesù, prime linee guida per terapia intensiva oncologica pediatrica
Roma - Regole per la respirazione assistita e importanza della diagnosi accurata nel trattamento delle infezioni. Sono alcuni dei punti più importanti delle linee guida per l’ammissione e la gestione in terapia intensiva di pazienti pediatrici sottoposti a trapianto...
Sviluppato modello IA per calcolare il volume dei ghiacci del mondo
Roma - Un team di ricercatori coordinato da Niccolò Maffezzoli, ricercatore “Marie Curie” dell’Università Ca' Foscari Venezia e della University of California Irvine e membro associato dell’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche, ha...
Progetto OASES, medicina di emergenza nei deserti sanitari, fa nuovo passo in avanti
Roma - Si chiama OASES e ha l’obiettivo di migliorare le cure di emergenza nei “deserti sanitari”, regioni remote del mondo dove la carenza di strutture ospedaliere e di personale sanitario specializzato limita l’accesso a un’assistenza medica di qualità. È il...