Roma - I ghiacciai del Nord della Groenlandia si stanno ritirando rapidamente e hanno perso più del 30% del loro volume totale dal 1978, secondo uno studio pubblicato su Nature Communications. Questi ghiacciai sono stati a lungo considerati stabili, ma tre di essi si...
Lella Simone
Lettere d’amore al tempo della guerra tra Francia e Gran Bretagna nel XVIII Secolo
Roma - Oltre 100 lettere inviate dai francesi ai loro fidanzati, mogli, genitori e fratelli - ma mai consegnate - sono state aperte e studiate per la prima volta dal momento in cui furono scritte nel 1757-8. Questi messaggi offrono rari e commoventi spunti sulle...
Scienza: lettere d’amore francesi confiscate dalla Gran Bretagna vengono finalmente lette dopo 265 anni
Scienza: lettere d'amore francesi confiscate dalla Gran Bretagna vengono finalmente lette dopo 265 anni (AGI) – Roma, 7 nov. - Oltre 100 lettere inviate dai francesi ai loro fidanzati, mogli, genitori e fratelli - ma mai consegnate - sono state aperte e...
Scienza: le eruzioni vulcaniche tra le responsabili del raffreddamento globale
Scienza: le eruzioni vulcaniche tra le responsabili del raffreddamento globale (AGI) - Roma, 6 nov. EMBARGO ORE 21- Uno studio appena pubblicato sulla rivista Pnas ha portato alla luce una scoperta interessante: è probabile che eruzioni vulcaniche di vasta portata...
Le eruzioni vulcaniche tra le responsabili del raffreddamento globale
Roma - Uno studio appena pubblicato sulla rivista Pnas ha portato alla luce una scoperta interessante: è probabile che eruzioni vulcaniche di vasta portata abbiano causato il raffreddamento globale in periodi storici. Decenni in cui le temperature si sono abbassate in...
I gatti domestici e selvatici si sono evitati fino agli anni sessanta
Roma - Due nuovi studi pubblicati oggi su Current Biology hanno svelato un'incredibile scoperta sulla storia dei gatti domestici e dei gatti selvatici in Europa. Nonostante abbiano condiviso lo stesso territorio per ben 2.000 anni, i gatti domestici provenienti dal...
Scienza: i gatti domestici e selvatici si sono evitati fino agli anni sessanta
Scienza: i gatti domestici e selvatici si sono evitati fino agli anni sessanta (AGI) Roma, 6 nov. – EMBARGO ORE 17 - Due nuovi studi pubblicati oggi su Current Biology hanno svelato un'incredibile scoperta sulla storia dei gatti domestici e dei gatti selvatici in...
Intelligenza artificiale non ci farà perdere il lavoro
Roma - Nuove ricerche pubblicate sulla rivista INFORMS Journal Management Science forniscono agli imprenditori importanti spunti sul modo in cui l'esperienza professionale influisce sui dipendenti che interagiscono con l'IA. Lo studio, intitolato "Amico o Nemico?...
Scienza: l’intelligenza artificiale non ci farà perdere il lavoro
Scienza: l'intelligenza artificiale non ci farà perdere il lavoro (AGI) - Roma, 6 nov. - Nuove ricerche pubblicate sulla rivista INFORMS Journal Management Science forniscono agli imprenditori importanti spunti sul modo in cui l'esperienza professionale influisce sui...
Una notte insonne può rapidamente ridurre la depressione per diversi giorni
Roma - La perdita di sonno acuta aumenta il rilascio di dopamina e riconfigura il cervello, secondo un nuovo studio della Northwestern University pubblicato su Neuron. Chiunque abbia mai passato una notte insonne è ben consapevole di quel tipico stato mentale in cui...