Salute: smettere pisolino a tre anni potrebbe inficiare sullo sviluppo del cervello (AGI) Roma, 24 ott. - EMBARGO ORE 21 I tre anni d’età sono considerati il momento ‘giusto’ per smettere di far fare il pisolino pomeridiano ai bambini. Ma questa consuetudine, secondo...
Lella Simone
Salute: i videogiochi possono migliorare le prestazioni cognitive nei bambini
EMBARGO Ore 17 Salute: i videogiochi possono migliorare le prestazioni cognitive nei bambini (AGI) - Roma, 24 ott. - EMBARGO Ore 17 I videogiochi sono da sempre nel mirino di educatori e istituzioni a causa dei potenziali rischi e della pericolosità per la salute dei...
Salute: smettere pisolino pomeridiano a tre anni potrebbe essere un problema
Salute: smettere il pisolino pomeridiano all’età di tre anni potrebbe inficiare sullo sviluppo del cervello (AGI) Roma, 24 ott. - EMBARGO ORE 21 I tre anni d’età sono considerati il momento ‘giusto’ per smettere di far fare il pisolino pomeridiano ai bambini....
I videogiochi possono migliorare le prestazioni cognitive nei bambini
(30science.com) - Roma, 24 ott. - I videogiochi sono da sempre nel mirino di educatori e istituzioni a causa dei potenziali rischi e della pericolosità per la salute dei ragazzi. Ora, una ricerca mette in luce potenziali benefici dei videogame sul cervello dei...
Ricerca Italiana: Gialluisi (Neuromed) “questo primo studio che identifica geni implicati nella dislessia”
(30science.com) - Roma, 20 ott. - Individuato per la prima volta un gran numero di geni che sono associati in modo inequivocabile alla dislessia. Lo studio, condotto dall'Università di Edimburgo, è la più grande analisi genetica sulla dislessia fino ad oggi....
Salute: Gialluisi (Neuromed) “questo primo studio che identifica geni implicati nella dislessia”
Salute: Gialluisi (Neuromed) "questo primo studio che identifica geni implicati nella dislessia" (AGI) - Roma, 20 ott. - "Questo studio rappresenta il primo studio genome-wide, cioè svolto su tutto il genoma, ad identificare in maniera robusta geni implicati nella...
Dislessia: si rafforza l’origine genetica
Dislessia: si rafforza l’origine genetica Lella Simone Una tappa fondamentale è stata raggiunta nell’ambito della ricerca sulla dislessia, un disturbo sempre più frequente tra i banchi di scuola ma ancora in gran parte sconosciuto. Infatti, è stata appena pubblicata...
Salute: identificate 42 varianti genetiche legate alla dislessia
(AGI) - Roma, 20 ott. - (EMBARGO ORE 17) - Un tassello importante si aggiunge allo studio della comprensione della dislessia e delle sue implicazioni genetiche. Sono state individuate ben 42 varianti genetiche associabili alla dislessia, nella più grande ricerca...
Salute: scoperto interruttore che allunga la vita delle cellule (APPROFONDIMENTO)
Salute: scoperto interruttore che allunga la vita delle cellule (AGI) - Roma, 19 ott. - Gli scienziati della Nanyang Technological University di Singapore in Giappone hanno scoperto che attivare questa risposta allo stress nei vermi anziani nutrendoli con una dieta...
Scoperto interruttore della vecchiaia, si attiva con lo zucchero
(30science.com) - Roma, 19 ott. - Gli scienziati della Nanyang Technological University di Singapore in Giappone hanno scoperto che attivare questa risposta allo stress nei vermi anziani nutrendoli con una dieta ricca di glucosio ha allungato la loro vita rispetto ai...