Roma - Addio a impasti, ricette, forno e fornelli. In un futuro, non troppo lontano, le torte potrebbero essere realizzate in una cucina digitale, con una stampante laser in 3D. È un metodo più sostenibile, personalizzato e sicuro per la nostra salute, assicurano i...
Lella Simone
Da 59 anni la Lega del Filo D’Oro è il riferimento dei sordociechi in Italia
Roma - Dare voce ai bisogni delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, migliorare la loro qualità di vita offrendo servizi idonei alle loro esigenze specifiche e promuovendo un approccio inclusivo nella società. Sono questi gli obiettivi de La Lega del...
Le tartarughe e i coccodrilli con caratteristiche speciali hanno maggiori probabilità di estinguersi
Roma - Le tartarughe e i coccodrilli con caratteristiche speciali sono maggiormente a rischio di estinzione, secondo una nuova ricerca condotta dall'Università di Oxford. La perdita di queste specie potrebbe avere impatti diffusi sugli ecosistemi in cui vivono, poiché...
Arriva la ‘protesi’ per migliorare la memoria
Roma - Una nuova stimolazione cerebrale sembra migliorare la capacità delle persone di ricordare, imitando il modo in cui il nostro cervello crea i ricordi. Secondo una nuova ricerca, pubblicata su Technology Review, questa sorta di "protesi di memoria", che implica...
Salute: rischio riduzione cervello con nuovo farmaco contro l’Alzheimer
Salute: rischio riduzione cervello con nuovo farmaco contro l'Alzheimer (AGI) - Roma, 29 mar. - Gli scienziati hanno scoperto che alcuni farmaci per l'Alzheimer possono causare la riduzione del volume cerebrale nei pazienti, secondo una nuova analisi pubblicata sulla...
Rischio riduzione cervello con nuovo farmaco contro l’Alzheimer
Roma - Gli scienziati hanno scoperto che alcuni farmaci per l'Alzheimer possono causare la riduzione del volume cerebrale nei pazienti, secondo una nuova analisi pubblicata sulla rivista Neurology. Tra questi farmaci, è incluso l'anticorpo lecanemab, la promettente...
Le zanzare hanno iniziato a mordere l’uomo 5000 anni fa, con la formazione del deserto del Sahara
Roma - L’analisi genomica dei registri del commercio di schiavi ha aiutato a rivelare quando le prime zanzare della febbre gialla hanno morso gli umani: è successo circa 5mila anni fa, quando si è formato il deserto del Sahara. A dirlo, un team di ricercatori...
Salute: arriva la “protesi” per migliorare la memoria
Salute: arriva la "protesi" per migliorare la memoria (AGI) - Roma, 29 mar. - Una nuova stimolazione cerebrale sembra migliorare la capacità delle persone di ricordare, imitando il modo in cui il nostro cervello crea i ricordi. Secondo una nuova ricerca, pubblicata su...
Scienza: zanzare hanno iniziato a mordere l’uomo 5000 anni fa
Scienza: zanzare hanno iniziato a mordere l'uomo 5000 anni fa (AGI) - Roma, 29 mar. - L’analisi genomica dei registri del commercio di schiavi ha aiutato a rivelare quando le prime zanzare della febbre gialla hanno morso gli umani: è successo circa 5mila anni fa,...
La fiducia nelle autorità sanitarie aumenta le vaccinazioni contro il Covid-19
Roma - La fiducia nella autorità sanitarie è una leva importante per la crescita del livello di vaccinazioni contro il Covid-19 che stanno diminuendo in molte parti del mondo. A dirlo, uno studio internazionale pubblicato su Nature Medicine che valutato i principali...