Roma – Le differenze individuali nel comportamento di ricerca della ricompensa, che sembrano essere modellate dagli ambienti sociali, hanno dimostrato di influenzare i tratti comportamentali e la sensibilità alla nicotina in topi che vivono all’interno di una...

Lucrezia Parpaglioni
Scoperte molecole di pirene in una nube nello spazio
Roma – In una lontana nube interstellare risiede un'abbondanza di pirene, un tipo di grande molecola contenente carbonio, nota come idrocarburo policiclico aromatico, o IPA. La scoperta, riportata su Science, si deve a un gruppo di ricerca guidato dal MIT. La scoperta...
Mini-cervelli umani svelano la biologia dell’autismo e potenziali trattamenti
Roma – Sviluppati, da cellule staminali generate da pazienti con una forma rara e grave di disturbo dello spettro autistico e disabilità intellettiva, "mini-cervelli" personalizzati, o organoidi, in grado di fornire nuove conoscenze sul disturbo dello spettro...
Tumori: gene p53 legato al rischio di cancro nella colite ulcerosa
Roma – Il gene p53 ha dimostrato di avere un ruolo sull’incidenza di rischio di cancro nella colite ulcerosa. Lo rivela uno studio guidato dai ricercatori del laboratorio di Michael Sigal al Max Delbrück Center e alla Charité – Universitätsmedizin Berlin, pubblicato...
Salute: gioco d’azzardo è minaccia globale per la salute pubblica
(AGI) - Roma, 25 ott. – Il gioco d'azzardo rappresenta una minaccia crescente per la salute pubblica a livello mondiale: la sua rapida diffusione tramite telefoni cellulari e Internet sta danneggiando molte più persone di quanto si pensasse in precedenza. A dirlo la...
Scoperto movimento del capo che identifica commozioni cerebrali
Roma – Rilevato un nuovo segno di commozione cerebrale, che consiste in uno specifico movimento della testa a seguito di una collisione, che potrebbe identificare fino al 33% delle commozioni cerebrali non diagnosticate. È quanto emerge da uno studio, condotto da...
“Paleo-robot” utili per comprendere evoluzione dei pesci sulla Terra
Roma – I "paleo-robot" aiuteranno gli scienziati a capire come gli antenati degli animali terrestri moderni siano passati da un ambiente marino, che prevedeva il nuoto per spostarsi, a quello terrestre, che richiede la camminata, circa 390 milioni di anni fa. Lo...
Studio dimostra che è urgente rendere l’insegnamento più attraente
Roma – La professione di insegnante dovrebbe essere resa più attraente agli occhi dei laureati, così da favorire il reclutamento di nuovo personale e sopperire all’attuale mancanza di insegnanti. Lo rivela una nuova ricerca internazionale che ha confrontato 18 Paesi,...
Lo scorbuto potrebbe tornare, colpa del costo della vita
Roma - La piaga dello scorbuto, condizione causata dalla carenza di vitamina C, tipica dei marinai del Rinascimento, potrebbe riemergere a causa della crisi del costo della vita e dell'aumento degli interventi di chirurgia bariatrica. Lo rivela una ricerca guidata da...
Sostenibilità: polvere di diamante per raffreddare la Terra
(AGI) - Roma, 25 ott. – Sparare 5 milioni di tonnellate di polvere di diamante nella stratosfera ogni anno potrebbe raffreddare il pianeta di 1,6ºC, abbastanza per scongiurare le peggiori conseguenze del riscaldamento globale; tuttavia, il progetto non sarebbe...