Roma – I lupi etiopi, Canis simensis, noti carnivori, amano leccare il nettare dalla specie di fiori Red Hot Poker, Kniphofia foliosa, pianta conosciuta anche sotto il nome di Tritoma. Le osservazioni di una squadra internazionale di biologi, descritte su Ecology,...

Lucrezia Parpaglioni
Tumori: Usa, eseguito primo trapianto polmonare doppio robotico
Roma – Eseguito il primo trapianto polmonare doppio completamente robotico al mondo. A farlo una squadra di chirurghi della NYU Langone Health. La procedura, guidata da Stephanie H. Chang, del Dipartimento di Chirurgia Cardiotoracica presso la NYU Grossman School of...
Creati gli spaghetti più sottili del mondo
Roma – Sviluppati gli spaghetti più sottili del mondo, che sono circa 200 volte più sottili di un capello umano. A farlo un gruppo di ricerca guidato dall'UCL. Descritti su Nanoscale Advances, gli spaghetti non sono stati concepiti come un nuovo alimento, ma sono...
Salute: nuovo vaccino anti-malaria somministrato tramite puntura di zanzara
(AGI) - Roma, 22 nov. – Sviluppata una nuova strategia di vaccinazione contro la malaria che rafforza l'immunità tramite punture di zanzare portatrici di una versione geneticamente modificata del parassita che causa la malattia. A farlo una squadra internazionale di...
Scienza: scimpanzé giocano da adulti per cooperare meglio in gruppo
(AGI) - Roma, 22 nov. – Rispetto ai bambini, gli adulti non giocano tanto, ma alcuni scimpanzé, come le persone, hanno dimostrato di continuare a praticare il gioco per tutta la vita, soprattutto prima di impegnarsi in azioni che richiedono cooperazione collettiva,...
La prima foto ravvicinata di una stella al di fuori della nostra galassia
Roma – Catturata, per la prima volta, l’immagine di una stella in via di spegnimento al di fuori della Via Lattea. A farlo una squadra di astronomi internazionale guidata da Keiichi Ohnaka, astrofisico dell'Universidad Andrés Bello, in Cile. I risultati, riportati su...
Gli uccelli si muovono grazie al perone ereditato dai dinosauri
Roma – Gli uccelli devono ringraziare i dinosauri se possiedono la capacità di muoversi: la struttura degli arti inferiori, in particolare del perone, ereditata da alcuni dinosauri decine di milioni di anni fa, ha contribuito a rendere possibile il movimento di...
Tumori: scoperta molecola che blocca il cancro al colon
Roma - Scoperta molecola che può sia aiutare l'intestino a guarire dopo un danno sia sopprimere la crescita tumorale nel cancro al colon-retto. A farlo ricercatori del Karolinska Institutet. I risultati, pubblicati sulla rivista Nature, potrebbero portare a nuovi...
Scienza: gli scimpanzé si contagiano a vicenda con comportamenti amichevoli
(AGI) - Roma, 20 nov. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00) – Scoperte nuove informazioni sul contagio sociale negli scimpanzé, che rivelano che questi primati sono in grado di acquisire comportamenti amichevoli, che possono rafforzare i legami sociali e aumentare...
Se a insegnare è la comunità, i bambini apprendo prima e meglio, anche della scuola
Roma – A differenza dei bambini degli Stati Uniti, i bambini originari dei cacciatori-raccoglitori del bacino del Congo hanno imparato a cacciare, a riconoscere le piante commestibili e a prendersi cura dei neonati già dalla tenera età di sei o sette anni; questo...