Roma – Avvistato, nell'Universo primordiale, un enorme buco nero che faceva un "pisolino" dopo aver mangiato troppo. Descritta su Nature, la scoperta si deve a un gruppo internazionale di astronomi, guidato dall'Università di Cambridge, che ha utilizzato il telescopio...

Lucrezia Parpaglioni
Biomarcatore del sangue rileva i primi cambiamenti cerebrali che portano alla demenza
Roma – Un nuovo biomarcatore del sangue si è dimostrato efficace nel rilevare i primi cambiamenti cerebrali che portano al deterioramento cognitivo e allo sviluppo di demenza. A darne notizia una ricerca, guidata dall'UCLA, riportata su Alzheimer s & Dementia. I...
Un santuario aiuta i bonobo a superare i traumi
Roma – In un santuario unico al mondo vengono attuate tecniche che consentono il normale sviluppo sociale ed emotivo di scimmie bonobo rimaste orfane nell'arco di un periodo di dieci anni. Lo rivela un nuovo studio condotto dalla Durham University, nel Regno Unito,...
Un comune integratore per neonati favorisce l’obesità infantile
Roma – Un integratore alimentare per neonati comunemente utilizzato in Svezia ha dimostrato di contribuire allo sviluppo di obesità infantile. Lo rivela Una nuova ricerca guidata da Annelie Lindholm, docente senior presso l'Università di Halmstad, riportata su Acta...
Covid: lo studio sull’idrossiclorochina è stato definitivamente ritirato
Roma – Ritirato oggi l’articolo che, nel 2020, che aveva suscitato entusiasmo diffuso per l’impiego dell'idrossiclorochina, come trattamento per il COVID-19. La smentita arriva dopo anni di campagne da parte di scienziati che sostenevano che la ricerca conteneva gravi...
Un po’ di vino al giorno toglie le malattie cardiovascolari di torno
Lucrezia Parpaglioni Roma, 18 dic. – L’assunzione giornaliera di una quantità ridotta o moderata di vino può effettivamente ridurre la probabilità di sviluppare gravi malattie cardiovascolari nelle persone ad alto rischio che seguono una dieta mediterranea. A darne...
Tumori: proteina aiuta le cellule tumorali a eludere la terapia con cellule CAR T
Roma – Individuato un colpevole insidioso che aiuta le cellule tumorali a eludere la terapia con cellule CAR-T. A farlo gli scienziati della City of Hope, una delle più grandi e avanzate organizzazioni di ricerca e cura del cancro negli Stati Uniti, il cui National...
Giubbotto protegge gli astronauti dalle radiazioni spaziali
Roma – Un innovativo giubbotto, chiamato AstroRad, promette di proteggere gli astronauti dalle radiazioni spaziali. La tecnologia indossabile, descritta nell’ultimo numero di Upward, rivista ufficiale del National Laboratory della Stazione Spaziale Internazionale,...
Antropologi chiedono il monitoraggio e la conservazione dei reperti umani su Marte
Roma – I reperti fisici dell'esplorazione umana su Marte meritano di essere catalogati, preservati e curati, per poter documentare i primi tentativi dell'umanità di esplorazione interplanetaria. A dirlo una nuova ricerca condotta dall'antropologo, Justin Holcomb,...
Decessi per malattia di Alzheimer più bassi per tassisti e autisti di ambulanze
Roma – I tassisti e gli autisti di ambulanze, il cui lavoro richiede frequenti elaborazioni spaziali e di navigazione, hanno tassi più bassi di mortalità per malattia di Alzheimer rispetto ad altre professioni. Lo rivela uno studio guidato da Anupam B Jena,...