Roma – Molte persone si rivolgono alle teorie del complotto come risposta a un bisogno subconscio di sentirsi “importanti” o “significativi”. Questo tema è stato approfondito dal noto psicologo sociale Arie Kruglanski, dell’University of Maryland, e dal giornalista,...

Lucrezia Parpaglioni
Scienza: Italia, una tradizione lunga migliaia di anni per la coltivazione dell’uva – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00 DEL 23 APR.)
(AGI) - Roma, 23 apr.– (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00 DEL 23 APR.) – La domesticazione della vite in Italia è stata un processo lento e graduale, durato migliaia di anni. Lo rivela uno studio condotto da Mariano Ucchesu, dell'Università di Montpellier, in Francia, e...
Aumentano i livelli di antisemitismo nel mondo
Roma – L’ondata di antisemitismo globale ha raggiunto il suo picco immediatamente dopo l’attacco del 7 ottobre 2023, e non durante il corso della guerra a Gaza. Lo rivela il Rapporto Annuale sull’Antisemitismo nel Mondo 2024, redatto da un gruppo di 11 ricercatori...
L’Universo potrebbe ruotare
Roma – L’Universo potrebbe ruotare, ma a una velocità estremamente lenta. Lo rivela uno studio condotto da István Szapudi, dell'Istituto di Astronomia dell'Università delle Hawaii, a Mānoa, in collaborazione con altri ricercatori, pubblicato su Monthly Notices of the...
Giappone, rivoluzione delle terapie con cellule staminali per la medicina rigenerativa
Roma – Il Giappone si trova al centro di una potenziale rivoluzione medica grazie alle terapie con cellule staminali pluripotenti indotte, iPS, una tecnologia che promette di cambiare radicalmente il trattamento di malattie fino a oggi incurabili come la cecità, la...
Scoperte le origini genetiche di labbro leporino e palatoschisi
Roma – Individuato meccanismo molecolare che può causare il labbro leporino e la palatoschisi, due tra i difetti congeniti più comuni del volto. Lo rivela uno studio del Massachusetts Institute of Technology, MIT, riportato su American Journal of Human Genetics. Il...
Il cervello è il primo a rilevare l’intenzione del movimento
Roma – Scoperto legame temporale tra intenzioni e azioni, il che fa sembrare che le azioni si verifichino più velocemente quando sono intenzionali. Lo rivela uno studiodei ricercatori dell'Università del Minnesota, guidati da Jean-Paul Noel, pubblicato su PLOS...
Nuovo metodo potrebbe migliorare l’assorbimento dei farmaci antitumorali
Roma – Scoperta una nuova tecnica che promette di migliorare l'assorbimento di una classe di farmaci antitumorali, chiamati PROTAC, che hanno difficoltà a penetrare nelle cellule a causa delle loro grandi dimensioni. Lo dimostra lo studio condotto dagli scienziati...
Scienza: i corvi comprendono la geometria
(AGI) - Roma, 18 apr.– I corvi possiedono la capacità di riconoscere regolarità geometriche nelle forme, a lungo considerata un’esclusiva degli esseri umani. Lo rivela una ricerca guidata dai ricercatori dell'Università di Tubinga, pubblicata su Science Advances. Lo...
Svelati i meccanismi paralleli dell’apprendimento cerebrale
Roma – I neuroni applicano regole multiple di plasticità sinaptica in parallelo, a seconda della regione subcellulare. Lo rivela uno studio guidato da William "Jake" Wright, Nathan Hedrick e Takaki Komiyama, dell’Università della California, San Diego, pubblicato su...