Roma – Una nuova terapia CAR-T ha ottenuto risultati positivi in un’alta percentuale di pazienti affetti dal linfoma CD30+ refrattario. Lo rivela lo studio condotto dai ricercatori dell'Istituto di Ricerca Sant Pau, IR Sant Pau, in collaborazione con l'Ospedale Sant...

Lucrezia Parpaglioni
Il primo “mini prione” sintetico svela i meccanismi del ripiegamento errato delle proteine tau
Roma – Creato il primo frammento sintetico di proteina tau capace di comportarsi come un prione, il che potrebbe offrire un nuovo modello per lo studio delle malattie neurodegenerative legate al ripiegamento anomalo delle proteine. A svilupparlo un gruppo di...
Scienza: un elefante estinto potrebbe vivere ora in Europa
(AGI) - Roma, 29 apr.– Un elefante, Palaeoloxodon antiquus , estintosi durante l'ultima glaciazione a causa della pressione antropica, avrebbe potuto sopravvivere nelle attuali condizioni climatiche europee. Lo rivela uno studio guidato dall’ Università di Bayreuth,...
Salute: la dopamina segnala quando una paura può essere dimenticata
(AGI) - Roma, 29 apr. - Identificato un circuito cerebrale dopaminergico, situato tra l’area tegmentale ventrale, VTA, e la regione basolaterale dell’amigdala, BLA, che consente ai topi di estinguere la paura dopo che il pericolo è passato. Lo dimostra uno studio...
Svelati i meccanismi interni del del vulcano “zombie” boliviano Uturuncu
Roma – Gettata nuova luce sulla sulla natura del vulcano “zombie” Uturuncu, situato nelle Ande centrali della Bolivia. A farlo uno studio condotto da un gruppo internazionale di scienziati guidato dall’Università di Oxford, pubblicato sulla rivista Proceedings of the...
I topi sono più motivati ad aiutare i loro amici
Roma - I topi sono più motivati ad aiutare i compagni che si trovano in situazioni di difficoltà se hanno stabilito con loro un legame sociale positivo. Lo rivela uno studio condotto da Inbal Ben-Ami Bartal e colleghi dell'Università di Tel Aviv, pubblicato...
Le città a basso e medio reddito sono la chiave per sbloccare le soluzioni sanitarie
Roma – Le città dei Paesi a basso e medio reddito, LMIC, rappresentano un laboratorio fondamentale per comprendere e migliorare l’accesso e la qualità dell’assistenza sanitaria primaria. Lo rivela una ricerca guidata dall’Università di Birmingham, svolta con il...
Studio rivela il legame fra i cibi ultraprocessati e le morti premature
Roma – Rilevata correlazione tra il consumo di alimenti ultraprocessati, UPF, e morti premature prevenibili in otto paesi, quali Australia, Brasile, Canada, Cile, Colombia, Messico, Regno Unito e Stati Uniti. A farlo uno studio globale condotto da Eduardo Augusto...
Salute: DNA del bambino può predire malattie future
(AGI) - Roma, 28 apr.– Il DNA presente nel sangue del cordone ombelicale può fornire indizi precoci sul rischio di sviluppare malattie metaboliche in età adulta, come diabete, ictus e malattie epatiche. Lo rivela una ricerca, guidata da Ashley Jowell, medico...
Il cuore del più grande telescopio solare del mondo inizia a battere
Roma - Il più grande telescopio solare del mondo, il Daniel K. Inouye Solar Telescope, DKIST, ha osservato il Sole per la prima volta con il suo spettropolarimetro più avanzato, il Visible Tunable Filter, VTF. Lo studio e lo sviluppo di questo strumento sono stati...