(AGI) - Roma, 13 mag. – Gettata luce sull’abbigliamento usato nell’era glaciale, circa 20.000 anni fa. Lo rivela uno studio, guidato da Kerstin Pasda, dell’Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga, pubblicato sul Journal of Paleolithic Archaeology. Gli...

Lucrezia Parpaglioni
Le lance di legno più antiche sono 100.000 anni più giovani di quanto stimato
Roma – Rivista la datazione delle lance di legno rinvenute nel sito di Schöningen 13II-4, in Germania: precedentemente datate a circa 400.000 anni fa e attribuite all’Homo heidelbergensis, queste lance sono ora stimate essere più giovani di 100.000 anni, con un’età di...
Nuova tecnica innovativa di stampa 3D in vivo
Roma – Presentata una tecnica innovativa di stampa 3D in vivo denominata DISP, Deep Tissue In Vivo Sound Printing, che utilizza ultrasuoni focalizzati per realizzare la polimerizzazione localizzata di materiali direttamente nei tessuti profondi degli animali viventi....
Tumori: esame del sangue per arrestarne la progressione
Roma – Un singolo esame del sangue potrebbe intercettare la progressione verso lo stadio avanzato di molti tumori fino alla metà dei casi, se aggiunto agli screening oncologici tradizionali. Lo rivela uno studio guidato da Peter Sasieni, della Queen Mary University...
I bambini di cinque anni sanno già orientarsi come in una “piccola città”
Roma – I bambini, già all’età di cinque anni, possiedono un sistema cerebrale in grado di supportare la navigazione spaziale basata su mappe. Lo rivela uno studio neuroscientifico dell’Università Emory, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences,...
DNA progettato dall’IA controlla i geni nelle cellule sane dei mammiferi
Roma – Per la prima volta, molecole di DNA progettate da intelligenza artificiale sono riuscite a controllare l’espressione genica in cellule sane di mammifero. Lo rivela uno studio condotto da una squadra di ricerca del Centre for Genomic Regulation, CRG, pubblicato...
Farmaci per l’HIV offrono protezione contro l’Alzheimer
Roma – Alcuni farmaci comunemente utilizzati contro l’HIV, noti come NRTI, inibitori nucleosidici della trascrittasi inversa, offrono una protezione significativa contro lo sviluppo della malattia di Alzheimer. Lo rivela un nuovo studio condotto dal gruppo di ricerca...
Robot morbido “pensa” con le sue gambe
Roma – Sviluppato un robot morbido capace di camminare, saltare e nuotare senza cervello, elettronica o intelligenza artificiale: solo tubi morbidi, aria e fisica ingegnosa. Lo rivela uno studio dell’AMOLF, riportato su Science. Lo studio descrive uno dei robot...
Tumori: rimozione di ovaie e tube riduce la mortalità nelle donne con cancro al seno e mutazione BRCA
Roma – Le donne portatrici di varianti genetiche BRCA1 e BRCA2 presentano un rischio molto elevato di sviluppare tumori al seno e alle ovaie. Per ridurre questo rischio, le linee guida raccomandano la rimozione preventiva di ovaie e tube di Falloppio,...
Incidenza di diversi tumori ad esordio precoce è aumentata tra il 2010 e il 2019
Roma – L'incidenza di diversi tumori ad esordio precoce è aumentata tra il 2010 e il 2019 negli Stati Uniti. Lo rivela lo studio condotto da Meredith Shiels, ricercatrice senior presso la divisione Infections and Immunoepidemiology del National Cancer Institute, NCI,...