(AGI) - Roma, 04 lug. – L'uso delle emoji può avere un’influenza sulle relazioni, con i partner che utilizzano emoji percepiti come più reattivi; tale percezione associata a un aumento della vicinanza emotiva e della soddisfazione nella relazione. Lo rivela uno studio...

Lucrezia Parpaglioni
Salute: rilevati parallelismi tra intelligenza biologica e artificiale durante l’interazione sociale
(AGI) - Roma, 04 lug. – Scoperti parallelismi tra i cervelli biologici e i sistemi di intelligenza artificiale, IA, durante l’interazione sociale. Lo rivela una ricerca guidata da un gruppo di ricerca multidisciplinare di ricercatori dell’Università della California,...
Gli adolescenti passano il 21% di ogni viaggio in auto guardando il telefono
Roma – Messo in luce un fenomeno preoccupante: gli adolescenti trascorrono in media il 21% di ogni viaggio in auto guardando il cellulare. Lo rivela un recente studio condotto da Rebecca Robbins, del Brigham and Women's Hospital, e dal suo gruppo, che coinvolge...
Catturata nuova immagine dei resti della stella distrutti da una coppia di esplosioni
Roma – Catturata la prima prova visiva di una supernova di tipo Ia originata da una doppia detonazione. Lo rivela la ricerca guidata da Priyam Das, dell’Università del Nuovo Galles del Sud, UNSW, a Canberra, in collaborazione con Ivo Seitenzahl, allora all’Istituto...
I pianeti troppo vicini alla loro stella rischiano l’autodistruzione
Roma – Catturata la prima evidenza osservativa di un esopianeta che sembra emettere esplosioni di radiazioni dalla stella attorno alla quale orbita; queste esplosioni stanno spazzando via la vaporosa atmosfera del pianeta causandone il restringimento anno dopo anno,...
Scienza: occhi robotici imitano la visione umana per una risposta superveloce all’illuminazione estrema – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 17.00 DEL 01 LUG.)
(AGI) - Roma, 03 lug. – Sviluppato un sensore di visione artificiale che imita la capacità di adattamento dell’occhio umano alle condizioni di illuminazione estrema, ma con una velocità di risposta circa tre volte superiore, pari a circa 40 secondi. A farlo i...
I Neanderthal avevano fabbriche dove lavoravano grasso osseo già 125.000 anni fa
Roma – I Neanderthal praticavano la lavorazione intensiva del grasso osseo già 125.000 anni fa nel sito di Neumark-Nord (NN2/2B), nell'attuale Germania. Lo rivela uno studio condotto da Lutz Kindler, della Johannes Gutenberg Universitat Mainz, e colleghi, pubblicato...
Difficoltà ad accedere alle cure veterinarie per chi adotta animali domestici
Roma – Le persone con figli che lavoravano da casa durante il periodo pandemico hanno adottato in proporzione maggiore un animale domestico; tuttavia, queste famiglie hanno incontrato difficoltà nell’accesso alle cure veterinarie, con circa il 20% di tutti i...
Salute: stimolazione cerebrale rende migliori in matematica persone con connessioni neurali deboli – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00 DEL 01 LUG.)
(AGI) - Roma, 02 lug. – ( La forza delle connessioni neurali nella rete frontoparietale predice alcune abilità matematiche e una lieve stimolazione elettrica mirata può migliorare l’apprendimento della matematica nelle persone con connessioni neurali più deboli. Lo...
Terapia genica ripristina l’udito nei pazienti sordi
Roma – La terapia genica può migliorare significativamente l’udito in bambini e adulti affetti da sordità congenita o grave deficit uditivo causato da mutazioni nel gene OTOF. Lo rivela uno studio condotto da ricercatori del Karolinska Institutet in collaborazione con...