(30Science.com) ─ Roma, 8 nov. ─ Anche il ‘mite’ Mar Mediterraneo orientale è un punto caldo della climatologia. Tuttavia, la regione ha ricevuto relativamente poca attenzione quando si tratta di comprendere gli stati marini estremi che producono onde massicce e...

Alessandro Berlingeri
Scienza: Vagnozzi (UniTn) a caccia di gravitoni per falsificare l’inflazione cosmica
Scienza: Vagnozzi (UniTn) a caccia di gravitoni per falsificare l'inflazione cosmica (AGI) ─ Roma, 9 nov. ─ L'inflazione cosmica, il momento nell'infanzia dell'Universo in cui lo spazio-tempo si è espanso in modo esponenziale, e ciò a cui i fisici si riferiscono...
Scienza: tomografia sismica per studiare l’arcipelago vulcanico del complesso Lipari-Vulcano
Scienza: tomografia sismica per studiare l'arcipelago vulcanico del complesso Lipari-Vulcano (AGI) ─ Roma, 8 nov. ─ Nuove preziose informazioni sul sistema di degasaggio attivo del complesso vulcanico Lipari-Vulcano dell'arcipelago vulcanico delle isole Eolie sono...
Tomografia sismica per studiare l’arcipelago vulcanico del complesso Lipari-Vulcano
(30Science.com) ─ Roma, 8 nov. ─ Nuove preziose informazioni sul sistema di degasaggio attivo del complesso vulcanico Lipari-Vulcano dell'arcipelago vulcanico delle isole Eolie sono stati desunti grazie alla tomografia sismica locale. Il nuovo studio, pubblicato su...
Scienza: svelato il legame tra ridistribuzione della ricchezza e felicità
Scienza: svelato il legame tra ridistribuzione della ricchezza e felicità (AGI) ─ Roma, 7 nov. ─ (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 21:00) I trasferimenti di denaro aumentano la felicità in un campione diversificato che abbraccia lo spettro socioeconomico globale. È quanto...
Svelato il legame tra ridistribuzione della ricchezza e felicità
(30Science.com) ─ Roma, 7 nov. ─ (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 21:00) I trasferimenti di denaro aumentano la felicità in un campione diversificato che abbraccia lo spettro socioeconomico globale. È quanto dimostra uno studio condotto dall’Università della Columbia...
Scienza: sono i bassi a bassa frequenza che spingono le persone a ballare
Scienza: sono i bassi a bassa frequenza che spingono le persone a ballare (AGI) ─ Roma, 7 nov. ─ (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 17:00) Sono i bassi a bassa frequenza che spingono le persone a ballare, secondo lo studio condotto dalla McMaster University, in Canada, e...
Sono i bassi a bassa frequenza che spingono le persone a ballare
(30Science.com) ─ Roma, 7 nov. ─ Sono i bassi a bassa frequenza che spingono le persone a ballare, secondo lo studio condotto dalla McMaster University, in Canada, e pubblicato sulla rivista Current Biology. Per scoprire come diversi aspetti della musica influenzano...
Scienza: i Maori in Nuova Zelanda già nel 1250 d.C.
Scienza: i Maori in Nuova Zelanda già nel 1250 d.C. (AGI) ─ Roma, 7 nov. ─ (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 21:00) L’antica storia della crescita della popolazione Maori in Nuova Zelanda è stata raccontata grazie ad un nuovo studio condotto dall’Università James Cook, in...
I Maori in Nuova Zelanda già nel 1275
(30Science.com) ─ Roma, 7 nov. ─ (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 21:00) L’antica storia della crescita della popolazione Maori in Nuova Zelanda è stata raccontata grazie ad un nuovo studio condotto dall’Università James Cook, in Australia, e pubblicato sui Proceedings of the...