Scienza: Intervista a Luca Spogli (INGV) neoeletto presidente di E-SWAN (AGI) ─ Roma, 14 nov. ─ “Questa carica, della quale sono onorato, è di beneficio per tutto l’INGV che, con essa, conferma e rafforza il suo ruolo strategico e sempre più determinante nelle...

Alessandro Berlingeri
Ricerca Italiana: intervista a Luca Spogli (INGV) neoeletto presidente di E-SWAN
(30Science.com) ─ Roma, 14 nov. ─ Nel corso della 18a Settimana Europea dello Space Weather (ESWW2022) tenutasi lo scorso mese di ottobre a Zagabria, in Croazia, Luca Spogli, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), è stato nominato...
Scienza: un ciclo di 22mila anni influenza El Nino e il clima della Terra
Scienza: un ciclo di 22mila anni influenza El Nino e il clima della Terra (AGI) ─ Roma, 11 nov. ─ La distanza Terra-Sole altera drasticamente le stagioni nel Pacifico equatoriale in un ciclo di 22.000 anni. A scoprirlo è stato uno studio, pubblicato su Nature,...
Un ciclo di 22mila anni influenza El Nino e il clima della Terra
(30Science.com) ─ Roma, 11 nov. ─ La distanza Terra-Sole altera drasticamente le stagioni nel Pacifico equatoriale in un ciclo di 22.000 anni. A scoprirlo è stato uno studio, pubblicato su Nature, dell’Università della California, Berkeley. I modellisti meteorologici...
Studio: le incursioni cinesi in India sono in aumento e pianificate strategicamente
(30Science.com) ─ Roma, 11 nov. ─ Le incursioni cinesi attraverso i confini occidentali e centrali dell'India non sono incidenti casuali e indipendenti che accadono per errore. Invece, queste incursioni fanno parte di uno sforzo coordinato strategicamente pianificato...
Scienza: studio, le incursioni cinesi in India sono in aumento e pianificate strategicamente
Scienza: le incursioni cinesi in India sono in aumento e pianificate strategicamente (AGI) ─ Roma, 11 nov. ─ Le incursioni cinesi attraverso i confini occidentali e centrali dell'India non sono incidenti casuali e indipendenti che accadono per errore. Invece, queste...
Intervista: Totaro (UniMe), usare la tomografia sismica per studiare l’arcipelago vulcanico Lipari-Vulcano
(30Science.com) ─ Roma, 10 nov. ─ Nuove preziose informazioni sul sistema di degasaggio attivo del complesso vulcanico Lipari-Vulcano dell'arcipelago vulcanico delle isole Eolie sono stati desunti grazie alla tomografia sismica locale. Il nuovo studio, pubblicato su...
Scienza: Totaro (UniMe), usare la tomografia sismica per studiare l’arcipelago vulcanico del complesso Lipari-Vulcano
Scienza: Totaro (UniMe), usare la tomografia sismica per studiare l'arcipelago vulcanico del complesso Lipari-Vulcano (AGI) ─ Roma, 10 nov. ─ Nuove preziose informazioni sul sistema di degasaggio attivo del complesso vulcanico Lipari-Vulcano dell'arcipelago vulcanico...
La morte di una stella rivela un buco nero in agguato in una galassia nana
(30Science.com) ─ Roma, 11 nov. ─ La morte di una stella ha rivelato un buco nero di medie dimensioni in agguato all’interno di una galassia nana. A trovarlo sono stati gli astronomi dell’Università della California a Santa Cruz quando ha divorato una stella...
Scienza: la morte di una stella rivela un buco nero in agguato in una galassia nana
Scienza: la morte di una stella rivela un buco nero in agguato in una galassia nana (AGI) ─ Roma, 11 nov. ─ La morte di una stella ha rivelato un buco nero di medie dimensioni in agguato all’interno di una galassia nana. A trovarlo sono stati gli astronomi...