30Science.com

Le notizie e le immagini del 30 novembre 2023

(30 Novembre 2023)

Notiziario ricerca italiana

Archeologia: Ca’ Foscari, ricercatori scoprono cimitero primi abitanti di Venezia

30Science.com

Roma – Ha avuto luogo anche quest’anno, nei mesi di settembre e ottobre 2023, la campagna di scavo degli archeologi del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari Venezia impegnati a Jesolo nell’area del monastero di San Mauro (in prossimità del complesso monumentale delle “Antiche Mura”). Le attuali ricerche, avviate nel 2018, su quella che […]

CMCC, utilizzare incentivi pubblici per finanziare tecnologie ‘CO2 negative’ aumenta le disuguaglianze

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – L’utilizzo di incentivi pubblici per finanziare tecnologie a emissioni negative di proprietà privata integrandole in un unico mercato del carbonio aumenta le disuguaglianze economiche legate alle politiche climatiche, che potrebbero raddoppiare in uno scenario di riscaldamento di 1,5 °C a fine secolo. Una nuova ricerca del CMCC pubblicata su Nature Climate Change […]

Archeologia: ricercatori UniCt portano alla luce mura di cittadella paleobabilonese

30Science.com

Roma – “Siamo orgogliosi di queste ricerche che testimoniano l’interesse dell’Università di Catania verso territori lontani in questi anni oltre alla competenza dei nostri ricercatori. Il tutto grazie alla sinergia con lo State Board of Antiquities and Heritage iracheno e grazie al supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale”. Con queste parole […]

Hiv, rapporto Iss, sale l’incidenza e un terzo delle diagnosi negli over 50

30Science.com

Roma – Dopo oltre un decennio di trend in costante discesa, si osserva un nuovo aumento dell’incidenza HIV nei due anni post-Covid: 1888 nuovi casi segnalati nel 2022, +32% rispetto al 2020. Tuttavia, l’incidenza in Italia è inferiore rispetto alla media osservata tra gli Stati dell’Unione Europea (3,2 vs 5,1 nuovi casi per 100.000). È […]

Tumori: con immunoterapia pre-intervento per 50% dei pazienti niente cure post

Valentina Arcovio

Roma – Da “ultima spiaggia” a terapia di prima scelta. Nel giro di pochissimi anni l’immunoterapia ha fatto un enorme salto di qualità tanto che oggi i clinici chiedono di estendere il ricorso ai cosiddetti inibitori dei checkpoint immunitari anche per la terapia neoadiuvante, cioè al trattamento prima dell’intervento chirurgico. Ci sono infatti solide evidenze […]

Clima “pazzo” e smog aumentano rischio maculopatie senili

Valentina Arcovio

Roma – La crisi climatica e l’inquinamento atmosferico ad essa legato rappresentano un’urgenza anche per la salute degli occhi rappresenta una minaccia che va ben oltre quella finora considerata di congiuntiviti e occhio secco. Uno studio canadese, il più ampio mai realizzato, pubblicato sulla rivista Ophthalmic Epidemiology e condotto su 1,7 milioni di americani over […]

Sogin, iniziato smantellamento della testa del vessel al Garigliano

30Science.com

Roma – Sono cominciati ieri nella centrale del Garigliano (Caserta) i lavori di rimozione delle attrezzature posizionate sopra il vessel, il contenitore d’acciaio nel quale durante l’esercizio avveniva la reazione nucleare. L’attività, svolta da Sogin e dalla sua controllata Nucleco all’interno dell’edifico reattore, si articola in quattro fasi principali. Nella prima, ora in corso, viene […]

CNR, il cambiamento climatico è un fattore di rischio per l’asma in Italia

30Science.com

Roma – Individuata una correlazione tra le fluttuazioni dell’aridità e l’incidenza dell’asma in Italia: è il risultato di uno studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, condotto da ricercatori degli Istituti Igag, Ift e Ifc del Consiglio nazionale delle ricerche in collaborazione con sette università italiane. La ricerca sottolinea l’importanza di pianificare interventi globali di contrasto […]

Crea, concluso progetto di ricerca su energie in agricoltura

30Science.com

Roma – Si chiude oggi, dopo un’intensa due giorni, AGROENER, il progetto CREA interamente dedicato all’energia in agricoltura, in particolare all’ottimizzazione dei consumi e delle rese e alla valorizzazione dei sottoprodotti agroforestali e agroindustriali a fini energetici con lo scopo di far fronte ai cambiamenti climatici, in linea con l’Unione Europea in termini di efficienza […]

Medicina di genere, premiati da Fondazione Onda IRCCS Maugeri Milano Camaldoli e IRCCS Maugeri Pavia

30Science.com

Roma – IRCCS Maugeri di Pavia e IRCCS Maugeri Milano Camaldoli, entrambe accreditate con il SSN, sono tra le strutture che hanno ricevuto da Fondazione Onda i Bollini Rosa per il biennio 2024-2025, riconoscimento per l’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi e cura delle patologie al femminile, con percorsi dedicati e medicina di genere […]

 

Immagini

 

Notiziario Scienza

Ecco perché le bufale climatiche sono così dure a morire

Lucrezia Parpaglioni

Roma – Scioglimento dei ghiacciai, innalzamento del livello del mare, ondate di caldo estremo: le conseguenze del cambiamento climatico sono più visibili che mai, e la comunità scientifica ha confermato che la colpa è dell’uomo. Tuttavia, gli studi dimostrano che un terzo della popolazione dubita o contesta ancora questi fatti. La causa è la disinformazione […]

Intelligenza artificiale può apprendere nuove cose da un umano in tempo reale

Lella Simone

Roma – In un recente studio pubblicato su Nature Communications, è stato presentato un nuovo tipo di Intelligenza Artificiale (IA) in grado di imitare gli esperti in tempo reale, svolgendo compiti mai visti prima in simulazioni 3D. Questo tipo di IA può imparare velocemente da un giocatore umano e da altre fonti, aprendo la strada […]

Analisi genetica rivela l’origine e l’espansione delle popolazioni Bantu in Africa

Lella Simone

Roma – Uno studio recentemente pubblicato su Nature offre nuove prospettive sulla storia evolutiva delle popolazioni Bantu, suggerendo che queste hanno probabilmente avuto origine nell’Africa occidentale prima di migrare verso sud ed est in ondate consecutive. Lo studio esplora in modo obiettivo i dettagli di questa migrazione, evidenziando come l’analisi genetica di individui moderni e […]

Caldo e siccità in aumento in Europa entro il 2050

Lella Simone

Roma – Un nuovo studio avverte che in Europa potremmo avere caldo e siccità più spesso entro il 2050. Questi eventi estremi, che di solito si verificano con un riscaldamento moderato, potrebbero succedere prima del previsto e ripetersi nel tempo. Secondo la ricerca, c’è più del 10% di probabilità che due anni consecutivi di caldo […]

Copernicus: le previsioni CAMS mostrano un grande buco nell’ozono per l’inizio di dicembre

30Science.com

Area del buco dell’ozono nell’emisfero meridionale nel 2023 (linea rossa) rispetto agli anni precedenti fino al 28 novembre. Il buco dell’ozono è calcolato come l’area con valori della colonna di ozono inferiori a 220 DU a sud del parallelo 60ºS. Credito: CAMS/ECMWF.

Roma – Il buco dell’ozono in Antartide è un evento episodico che, in condizioni normali, inizia a formarsi a metà agosto e inizia a diminuire costantemente nel corso di novembre. Quest’anno l’area del buco dell’ozono si è formata diversi giorni prima del solito e dalla fine di ottobre ha mantenuto un’area di poco più di […]

Il super-caldo ha amplificato alluvioni e caldo estremo nel 2020 in Cina

Lucrezia Parpaglioni

Roma – In un nuovo esperimento basato su modelli, i ricercatori hanno stimato la misura in cui il riscaldamento globale indotto dall’uomo ha contribuito alle gravi inondazioni e al caldo estremo nel sud-est della Cina nell’estate del 2020. Modellando lo svolgimento degli eventi atmosferici catastrofici e confrontandoli con un altro scenario modellato senza i cambiamenti […]

Notiziario Natura

I pinguini sottogola dormono migliaia di volte al giorno, ma solo per pochi secondi alla volta

Lucrezia Parpaglioni

Roma – In natura, i pinguini sottogola dormono più di undici ore al giorno, ma non tutte in una volta. Secondo un nuovo studio, pubblicato su Science, questi uccelli si addormentano migliaia di volte al giorno, ma solo per circa quattro secondi alla volta, che accumulati nell’arco della giornata permettono loro di raggiungere il loro […]

 

Notiziario Salute

Acufene collegato a degenerazione del nervo uditivo

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Istituto USA Mass Eye and Ear mostra che le persone che riferiscono di soffrire di acufene, un ronzio nelle orecchie che compare in più di un adulto su dieci in tutto il mondo, stanno sperimentando un problema del nervo uditivo che non viene rilevato dai test dell’udito […]

 

Notiziario Mobilità

Droni, ancora in crescita il mercato italiano 

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – Cresce ancora il mercato italiano della mobilità aerea avanzata, che raggiungerà gli 1,85 miliardi di euro nel 2030, quasi quadruplicando il suo valore rispetto agli attuali 490 milioni, grazie al notevole aumento dell’impiego di droni e di nuovi velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticali. Tra sette anni, è prevista infatti una netta […]

Ungheria, Eve Energy avvia costruzione di impianto di batterie

Roma – Il produttore cinese di celle a batteria e partner BMW, Eve Energy ha iniziato a costruire la sua prima fabbrica europea di celle a batteria in Ungheria. Si prevede che avrà una capacità annua di 28 gigawattora e entrerà in funzione nel 2026. Il capo dell’azienda Liu Jincheng lo ha annunciato durante un […]

Ricarica, Germania, al via collaborazione tra Smartlab e distributori di benzina

Smartlab Innovationsgesellschaft ha stretto una collaborazione con Gasstation-Netz-Deutschland (TND). TND permetterà così ai suoi operatori di emettere una carta multiservizi sia per il rifornimento di benzina che per la ricarica elettrica. Smartlab, a sua volta, ottiene un […]

USA, UAW punta a sindacalizzare Tesla

Roma – Il sindacato USA United Auto Workers ha dichiarato che lancerà un’iniziativa unica nel suo genere per organizzare l’intero settore automobilistico non sindacalizzato negli Stati Uniti. L’UAW con sede a Detroit ha affermato che i lavoratori di 13 case automobilistiche non sindacalizzate stanno annunciando campagne simultanee in tutto il paese per aderire al sindacato, […]

USA, Sila espande impianto per produrre materiale per anodi di silicio

Roma – Sila Nanotechnologies, specialista californiano di materiali per batterie e partner di Mercedes-Benz, ha iniziato ad espandere il suo primo impianto di produzione per l’industria automobilistica per produrre il suo materiale anodico a base di silicio a partire dal 2025. Secondo l’azienda, l’espansione dello stabilimento di Moses Lake, nello stato di Washington, avvia il […]

Tailandia, GAC Aion verso impianto per auto elettriche

Roma – GAC Aion, la filiale di auto elettriche del gruppo cinese GAC, ha annunciato una fabbrica in Tailandia con una capacità annua di 50.000 veicoli. L’impianto di produzione nella provincia di Rayong sarà costruito in due fasi. La prima fase di costruzione dovrebbe essere completata nel luglio 2024. Non si conosce però la capacità […]

Honda, entro 2030 quattro milioni di veicoli elettrici a due ruote venduti all’anno

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – Mentre l’anno scorso Honda prevedeva di vendere 3,5 milioni di veicoli elettrici a due ruote all’anno entro il 2030 , il produttore giapponese sta ora aumentando questo obiettivo a quattro milioni di unità. Entro il 2030, Honda prevede di introdurre 30 modelli elettrici a due ruote e di ridurre i costi del 50 […]

Nuovo rapporto, diffusi problemi per le elettriche per batterie e ricarica

Roma – I veicoli elettrici continuano a fare i conti con una scarsa affidabilità a causa di problemi di ricarica e con le batterie. È quanto emerge dal rapporto annuale 2023 sull’affidabilità automobilistica della no profit USA Consumer Reports. In media, i nuovi veicoli elettrici hanno avuto il 79 per cento in più di problemi […]

India mette all’asta i propri minerali critici

Roma – L’India ha lanciato la prima parte della sua asta di minerali critici del valore stimato di 450 miliardi di rupie (circa 5 miliardi di euro), ha detto il ministro delle Miniere del Paese. Il ministro delle Miniere Pralhad Joshi ha affermato che le aste si terranno in otto stati, tra cui Bihar, Chhattisgarh, […]

Veicoli elettrici, Australia, Sydney punta su ricarica pubblica

Roma – Transport for New South Wales (NSW) ha annunciato di aver avviato l’installazione di un massimo di 50 caricabatterie per veicoli elettrici (EV) nei principali snodi del trasporto di Sydney, Australia. I caricabatterie, forniti attraverso una partnership con il fornitore di punti di ricarica di proprietà australiana JOLT, hanno lo scopo di offrire ai […]

Paesi Bassi, ZES porta soluzioni green al trasporto su fiume

Roma – Dall’aprile 2024, grazie ai container batteria di Zero Emission Services (ZES), una prima nave per la navigazione interna opererà completamente senza emissioni tra Den Bosch, Maasvlakte e Moerdijk, nei Paesi Bassi. Seguiranno altre quattro navi di questo tipo. La nave Den Bosch Max Groen, completata nel 2021, è lunga 90 metri e trasporta […]

Cile, gruppi industriali, necessari nuovi progetti minerari per il litio

Roma – Il capo di una delle principali associazioni minerarie del Cile ha esortato il governo ad accelerare gli sforzi per espandere l’industria del litio senza aspettare di concludere accordi con le aziende SQM  e Albemarle. Quest’anno il governo cileno, sotto la presidenza di Gabriel Boric, ha annunciato l’intenzione di consentire solo partenariati pubblico-privati ​​per […]

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582