- Foto di Eugen Visan da Pixabay
- Dettaglio di una delle sferule. Credit Galileo Project
- Una delle sferule. Credit Galileo Project
Scienza
Eruzione dell’Hunga-Tonga del 2022, flussi vulcanici sottomarini rapidi e distruttivi
Lucrezia Parpaglioni
Roma – L’eruzione del vulcano sommerso Hunga Tonga-Hunga Ha‘apai, avvenuta nel 2022, ha innescato un flusso detritico sottomarino rapido e distruttivo che ha tranciato cavi di telecomunicazione e rimodellato il fondale marino circostante. Lo rivela uno studio dell’Associazione Americana per il Progresso della Scienza, pubblicato su Science. I risultati, che rappresentano uno dei primi lavori […]
Osservata la distribuzione della materia oscura come mai prima d’ora
Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Un diagramma concettuale del sistema di lenti gravitazionali MG J0414+0534. La materia oscura associata alla galassia lente è mostrata in blu pallido e bianco. La materia oscura nello spazio intergalattico è mostrata in arancione. Le linee continue mostrano i percorsi effettivi delle onde radio che sono piegate dalla gravità. Le linee tratteggiate mostrano le posizioni apparenti osservate delle immagini lente.
CREDITO
NAOJ, KT Inoue
Roma – Una nuova ricerca ha rivelato la distribuzione della materia oscura con un dettaglio mai visto prima, fino a una scala di 30.000 anni luce. Le fluttuazioni della distribuzione osservate forniscono dettagli maggiori sulla natura della materia oscura. La misteriosa materia oscura rappresenta la maggior parte della materia presente nell’Universo. La materia oscura è […]
La crisi climatica potrebbe cambiare per sempre le foreste montane italiane
Lella Simone
Roma – A causa della crisi climatica, le foreste in futuro potrebbero diventare irriconoscibili. Gli alberi che attualmente compongono le foreste europee potrebbero non essere più visibili, o potrebbero essersi spostati di diverse centinaia di metri. Gli scienziati che scrivono su “Frontiers in Forests and Global Change” hanno mappato le foreste di cinque aree montane […]
Meteorite alieno sulla Terra, le prove non convincono
Lucrezia Parpaglioni
- Dettaglio di una delle sferule. Credit Galileo Project
- Una delle sferule. Credit Galileo Project
Roma – Ha avuto un grande eco la notizia di un gruppo di ricercatori che ha affermato di aver raccolto, dal fondale marino, i frammenti di un meteorite provenienti da al di fuori del nostro Sistema Solare, ma, secondo un gruppo di scienziati, non vi sono prove sufficienti che attestino la provenienza extra solare degli […]
Tutti i genomi dei cani, la mappa delle diversità
Lucrezia Parpaglioni

Amici pelosi del team di pubbliche relazioni della Michigan Medicine.
CREDITO
Comunicazioni di medicina del Michigan
LIMITAZIONI ALL’UTILIZZO
Roma – Una squadra internazionale di scienziati, guidata da Jeff Kidd, dell’Università del Michigan, Jennifer R.S. Meadows, dell’Università di Uppsala, in Svezia ed Elaine A. Ostrander, del NIH National Human Genome Research Institute, ha sviluppato una mappa che, attraverso un database di DNA canino senza precedenti, ha descritto come i cani si siano evoluti nelle […]
La scomparsa delle grandi prede ha costretto i Sapiens ad affinare le armi
Lucrezia Parpaglioni
Roma – L’estinzione delle grandi prede, su cui si basava l’alimentazione umana, ha costretto gli esseri umani preistorici a sviluppare armi migliori per la caccia alle piccole prede, determinando così adattamenti evolutivi. Lo dimostra lo studio del Dipartimento di Archeologia dell’Università di Tel Aviv, pubblicato su Quaternary. La ricerca ha esaminato l’evoluzione delle armi da […]
Calotta glaciale Antartica, c’è una finestra di tempo limite
Lucrezia Parpaglioni

La calotta glaciale si stacca
CREDITO
TiPACC
Roma – Esiste un periodo di tempo limitato prima che inizi una perdita di ghiaccio irreversibile su larga scala nell’Antartide. È quanto emerge da una nuova ricerca correlata della Northumbria University, in collaborazione con diversi istituti di ricerca europei, pubblicata su The Cryosphere. Anche se si prevede che la perdita di ghiaccio in Antartide continuerà, […]
Carlino (INGV), recente terremoto di Napoli legato al rischio Campi Flegrei
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – “L’ultimo terremoto avvertito anche nell’area di Napoli fa parte di un processo di fratturazione della crosta dei Campi Flegrei; crosta che progressivamente si sta indebolendo”, così Stefano Carlino ricercatore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Vesuviano (INGV-OV), autore tra gli altri di uno studio pubblicato su “Communications Earth & Environment” che […]
Salute
Batterio multiresistente emerge in ambienti comunitari
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Nuovi ceppi ipervirulenti del batterio Klebsiella pneumoniae sono emersi in persone sane in contesti comunitari, ovvero al di fuori degli ospedali. A tal proposito, un gruppo di ricerca del National Institutes of Health of Allergy and Infectious Diseases dell’NIH ha indagato su come il sistema immunitario umano si difende dalle infezioni e ha […]
Sviluppato il primo dispositivo che individua segni di rigetto in organi trapiantati
Lucrezia Parpaglioni
Roma – I ricercatori della Northwestern University hanno sviluppato il primo dispositivo elettronico per il monitoraggio continuo della salute degli organi trapiantati in tempo reale. Lo studio, pubblicato su Science, offre, per la prima volta, la possibilità di un monitoraggio continuo, che avviene grazie alla rilevazione della temperatura dell’organo; quando la temperatura cambia, viene inviato […]
Niente sesso, o quasi: siamo inglesi
Lella Simone
Roma – Un nuovo studio pubblicato oggi mostra che l’attività sessuale cambia con il passare degli anni. Ricercatori dell’Università di East Anglia (UEA), in collaborazione con il King’s College di Londra e l’University College di Londra, hanno condotto un sondaggio su più di 5.000 persone di età superiore ai 18 anni durante l’epidemia di mpox […]
Danni ai polmoni e peso minore alla nascita con esposizione a inquinamento della mamma in gravidanza
Lella Simone
Roma – Le donne esposte all’inquinamento atmosferico danno alla luce bambini più piccoli e meno sani, secondo una ricerca che sarà presentata al Congresso Internazionale della Società Europea di Pneumologia in corso a Milano. La ricerca mostra che esiste una forte relazione tra il peso alla nascita e la salute dei polmoni, con i bambini […]
Mobilità
Ricarica veicoli elettrici, Hilton acquista 20.000 wallbox universali da Tesla
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – La catena alberghiera Hilton sta ampliando la sua pluriennale collaborazione in materia di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici con Tesla. Un totale di 20.000 unità del nuovo Universal Wall Connector di Tesla saranno installate in 2.000 hotel Hilton negli Stati Uniti, Canada e Messico a partire dall’inizio del 2024. La collaborazione tra […]
Veicoli elettrici, a Birmingham apre il più grande parco di ricarica del Regno Unito
Roma – Il più grande parco di ricarica per auto elettriche del Regno Unito è stato inaugurato presso il centro eventi NEC di Birmingham. Qui possono essere caricati fino a 180 veicoli elettrici contemporaneamente. Sono disponibili 30 punti di ricarica ad alta potenza da 150 kilowatt. Nello specifico sono installate 16 unità Alpitronic Hypercharger HYC300, […]
Ricarica, GreenFlux aggiunge Connected Curb alla sua rete
Roma – Il fornitore olandese di software di ricarica GreenFlux ha firmato un accordo con l’operatore britannico di punti di ricarica Connected Kerb. GreenFlux sta quindi ampliando la propria rete di circa 2.500 punti di ricarica nel Regno Unito. Secondo GreenFlux, la sua rete di roaming conta già più di 509.000 punti di ricarica in […]
USA, Fondazione Siemens formerà forza lavoro nel settore della ricarica
Roma – La Siemens Foundation ha dato il via ad un’iniziativa decennale per lo sviluppo della forza lavoro negli Stati Uniti. L’obiettivo è quello di creare una forza lavoro qualificata per il crescente settore della ricarica dei veicoli elettrici. Il programma, chiamato “EEveryone Charging Forward”, è pensato per essere inclusivo, nel senso che la Fondazione […]
Rivian prevede un ribasso dei materiali per batterie il prossimo anno
Roma – Il produttore di veicoli elettrici Rivian Automotive beneficerà alla fine di quest’anno e nel 2024 di una significativa deflazione dei prezzi dei materiali delle batterie, ha detto il direttore finanziario Claire McDonough in una conferenza sulla tecnologia. I prezzi delle materie prime utilizzate nelle batterie sono saliti a livelli record negli ultimi anni […]
Uber considera riacquisto di azioni proprie
Roma – Uber Technologies sta prendendo in considerazione riacquisti delle proprie azioni e nuovi dividendi agli azionisti dato che il suo flusso di cassa sta aumentando, ha dichiarato il CEO della società Dara Khosrowshahi in un evento. “Stiamo entrando in una fase in cui pensiamo sempre più di restituire il capitale agli azionisti, sia attraverso […]
Rimac utilizzerà le celle Eve Energy nei pacchi batteria
Roma – Il produttore croato di auto sportive elettriche Rimac e il produttore cinese di celle per batterie Eve Energy stanno unendo le forze per la produzione di grandi batterie a celle cilindriche in Europa. Le celle della batteria di Eve Energy con un diametro di 46 millimetri e varie lunghezze saranno utilizzate da Rimac […]
Norvegia, metà della popolazione riceve la posta con veicoli green
Roma – Le Poste norvegesi hanno recentemente iniziato a utilizzare veicoli elettrici a Oslo, Skien e Porsgrunn, per consegnare posta e pacchi in maniera green a più di un milione di persone nell’area di Oslo e nella regione di Grenland. Attualmente circolano in tutta la Norvegia circa 1.900 veicoli postali elettrici. Prosegue l’offensiva di elettrificazione […]
Materiali batterie, Ascend Elements chiude round di finanziamento da 500 milioni di dollari
Roma – La società statunitense Ascend Elements, specializzata nella produzione di materiali per batterie derivati dal riciclo, ha ottenuto ulteriori 542 milioni di dollari di capitale da parte degli investitori. L’anno scorso, Ascend Elements aveva già raccolto 300 milioni di dollari e ottenuto due sovvenzioni dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti per un totale di […]
Veicoli elettrici, Fisker prevede di aumentare la produzione dell’Ocean nel quarto trimestre
Roma – La startup di veicoli elettrici Fisker ha dichiarato che prevede di aumentare la produzione del suo veicolo utilitario sportivo Ocean a circa 300 unità al giorno nel quarto trimestre da circa 180 unità. L’azienda ha un legame produttivo con il fornitore canadese di ricambi auto Magna International , che produce i suoi veicoli […]
SoftBank punta su nuova startup di autotrasporti autonomi
Roma – I fondatori della defunta startup di guida autonoma Argo AI sostenuta da Ford e Volkswagen hanno lanciato una nuova società di autotrasporto autonoma, Stack AV, con il sostegno del gruppo giapponese SoftBank. SoftBank ha rifiutato di rivelare il suo investimento, ma “Bloomberg News” ha affermato che fornirà più di 1 miliardo di dollari, […]
Svizzera, nuovo progetto punta a nuove frontiere nel riciclo dell’asfalto
Roma – Una migliore comprensione dell’interazione tra asfalto riciclato e asfalto nuovo, processi di produzione adattati e, soprattutto, istruzioni e strumenti pratici per l’industria, questi gli obiettivi di un progetto svizzero dedicato al riciclo appunto dell’asfalto. Il progetto, chiamato HighRAP, è guidato dal ricercatore dell’Empa (Swiss Federal Laboratories for Materials Science and Technology) Martins Zaumanis, […]
Ricerca italiana
Cnr, Stefano Fabris nuovo direttore Dipartimento scienze fisiche e tecnologie
30Science.com
Roma – Stefano Fabris è alla guida del Dipartimento di scienze fisiche e tecnologie della materia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Dsftm). La nomina è stata deliberata all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione del Cnr del 19 luglio scorso. Fabris, già Direttore dell’Istituto officina dei materiali (Cnr-Iom) di Trieste dal 2018, è un esperto di materiali […]
ENEA dimostra l’efficacia anticolesterolo del bergamotto
30Science.com
Roma – Alcune molecole del bergamotto sono in grado di ridurre nel sangue i livelli del colesterolo LDL, quello cosiddetto “cattivo”, e dei trigliceridi. È quanto ha dimostrato ENEA, in collaborazione con l’azienda nutraceutica italiana Esserre Pharma che ha finanziato la ricerca, condotta prima in laboratorio (in vitro) e poi su un campione di 50 […]
CMCC, con IA una svolta nelle previsioni dei modelli climatici per l’adattamento
30Science.com
Roma – Aumentare moderatamente l’attuale risoluzione dei modelli (da 100 km a 10-50 km), ridurne al minimo gli errori e quantificarne le incertezze, grazie all’Intelligenza Artificiale: in un commento pubblicato su Nature Climate Change, un gruppo di scienziati climatici di spicco a livello internazionale, tra cui il presidente del CMCC Antonio Navarra e il direttore […]
Spazio, startup italiane a Houston per crescere con la Nasa
30Science.com
Roma – Flotte di sonde aerostatiche coordinate dall’intelligenza artificiale, nanosatelliti che “danno la caccia” ai detriti spaziali, e propulsori made in Italy tra i più avanzati sul mercato. Sono solo alcune delle soluzioni innovative proposte dalle sei aziende italiane che stanno partecipando a Houston, in Texas, nel luogo simbolo della storia dell’esplorazione spaziale, alla prima […]
Ricercatori dell’UniFi realizzano App per leggere anatomia vulcani
30Science.com
Roma – Dove si trovano i serbatoi di magma dei vulcani? Rispondere a questa domanda può aiutarci a prevedere un’eruzione e la sua intensità. Per questo, un gruppo di ricercatori dell’Università di Firenze ha sviluppato una App, basata sull’Intelligenza Artificiale, che è in grado di predire la profondità delle camere magmatiche. Allo strumento di analisi, […]
UniTrento, nasce l’unità per la ricerca su Intelligenza artificiale
30Science.com
Roma – Da anni l’Università di Trento con il Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione e la Fondazione Bruno Kessler collaborano sull’intelligenza artificiale e il machine-learning. Una delle priorità delle due istituzioni, come già dimostrato dai progetti realizzati negli ultimi anni nei settori Industria 4.0, Salute e Smart Cities, è garantire che le tecnologie dell’IA […]
UniSalento, nuovo metodo produrre elementi chiave marker paologie
30Science.com
Roma – Il gruppo di Chimica analitica del Dipartimento di Scienze e tecnologie biologiche e ambientali dell’Università del Salento ha messo a punto un nuovo metodo per preparare i “MIP – molecularly imprinted polymer”, recettori artificiali che mimano il comportamento di un recettore biologico (come un anticorpo o un enzima), in grado di riconoscere in […]
Tumori: UniPv, scoperto processo chiave nella genesi
30Science.com
Roma – Una nuova modalità di regolazione della produzione degli istoni, le proteine strutturali della cromatina, è stata individuata nell’ambito di uno studio condotto dal professor Konstantinos Lefkimmiatis dell’Università di Pavia e del VIMM di Padova. La scoperta ha mostrato un’associazione tra segnali intracellulari e quantità di istoni, un processo chiave nella tumorigenesi, aprendo la strada a […](30Science.com)