30Science.com

Test di sofisticate attrezzature in corso presso l’aeroporto di Tortolì-Arbatax

(25 Febbraio 2025)

Roma – Presso l’aeroporto di Tortolì-Arbatax è in corso una significativa sperimentazione di attrezzature tecnologiche di rilevante importanza che vede la società Nurjana Technologies, socio del Distretto AeroSpaziale della Sardegna
(DASS), effettuare operazioni di test di particolari sistemi elettronici anche con la collaborazione di AvioClub Ogliastra e dei suoi piloti per lo svolgimento delle prove in volo al fine di mettere a punto sistemi ottici di altissima precisione. La sperimentazione è resa possibile dal fatto che, nell’ambito del progetto Sardinia UAV Test Range, finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, il DASS alla fine del 2023 ha acquisito in locazione dalla società Aliarbatax per la durata di tre anni un funzionale hangar prospicente la pista di volo e un accogliente locale per uffici utilizzati da Nurjana Technologies per portare avanti la sperimentazione in corso. “Per Nurjana Technologies, società nata e sviluppatasi in Sardegna – rappresenta il legale rappresentante Pietro Andronico – è un grande vantaggio poter collaudare i propri sistemi avvalendosi delle infrastrutture locali prima di affrontare i mercati internazionali di interesse, contando sulla disponibilità e sulle risorse che il DASS e l’Avioclub Ogliastra hanno messo a disposizione con grande entusiasmo e professionalità. Ci auguriamo che tale collaborazione sia lunga e duratura”. “Siamo felici di poter contribuire – evidenzia Avioclub Ogliastra – ad una sperimentazione di così alto livello mediante gli ultraleggeri dei nostri soci. Il nostro sodalizio collabora ormai da tanti anni con Aliarbatax nell’ottica di uno sviluppo a trecentosessanta gradi dell’aeroporto di Tortolì e oggi con il Dass, unitamente al socio Nurjana Technologies, si aprono nuove prospettive di sicuro interesse”. “L’apertura di una sede operativa del distretto presso l’aeroporto di Tortolì-Arbatax – sottolinea il Presidente del DASS, Giacomo Cao – sta consentendo non solo di effettuare le sperimentazioni in essere di specifico interesse di un socio particolarmente attivo ma anche di rappresentare un’occasione forse irripetibile per il territorio di acquisire visibilità su temi di ricerca e sviluppo molto avanzati nel comparto aerospaziale”.(30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582