Gianmarco Pondrano d'Altavilla

Sviluppato metodo per produrre fertilizzanti riciclati

(21 Febbraio 2025)

Roma  – È stato sviluppato un nuovo fertilizzante liquido ad alta efficacia che si basa esclusivamente sul riutilizzo di rifiuti organici. Il risultato è stato ottenuto da un team di ricercatori guidato dalla Osaka Prefecture University, che ha pubblicato i propri risultati su Chemosphere. Utilizzando rifiuti alimentari, letame e fanghi di fognatura, i ricercatori hanno riempito reattori di nitrificazione, aggiungendo solo della semplice acqua di rubinetto. Quindi hanno estratto digestato di biogas nitrificato (f-NBD) e hanno ottenuto soluzioni nutritive in grado di sostituire per efficacia fosforo e azoto chimici a bassa sostneibilità ambientale. I ricercatori hanno anche realizzato una procedura migliorata per ottenere i loro fertilizzanti, abbassando il pH del fertilizzante liquido derivato dai rifiuti e ottenendo così una maggiore solubilità del fosforo. “Questa ricerca suggerisce che è possibile sostituire fino al 100 per cento dell’azoto e fino al 77 per cento del fosforo nei fertilizzanti chimici liquidi con la soluzione prodotta in questo studio” – hanno affermato i ricercatori – “Applicando i risultati di questa ricerca e riutilizzando il fosforo contenuto nei rifiuti organici come fertilizzante liquido, speriamo che ciò porti allo sviluppo di un’agricoltura orientata al riciclo”. (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla