Scienza
Le piante assorbono più CO2 di quanto previsto
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – Una nuova ricerca pubblicata oggi sulla rivista internazionale “Science Advances “ dipinge un quadro insolitamente ottimista per il pianeta. Questo perché modelli ecologici più realistici suggeriscono che le piante potrebbero essere in grado di assorbire più CO2 atmosferica dalle attività umane di quanto precedentemente previsto. Gli scienziati ambientali dietro la ricerca, però, si […]
Innovativo sistema di acquacoltura trasforma il legno di scarto in nutrienti
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Un gruppo internazionale di ricercatori ha sviluppato il primo sistema di allevamento di vongole nude al mondo in grado di trasformare il legno di scarto in nutrienti. La scoperta è frutto della collaborazione tra le Università di Cambridge e Plymouth ed è stata pubblicata sulla rivista Sustainable Agriculture. Queste lunghe vongole bianche d’acqua […]
1 per cento più ricco del mondo produce più emissioni del 66 per cento più povero
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – Secondo un rapporto di Oxfam, l’1 per cento più ricco dell’umanità è responsabile di maggiori emissioni di carbonio rispetto al 66 per cento più povero, con conseguenze disastrose per le comunità vulnerabili e per gli sforzi globali volti ad affrontare l’emergenza climatica. Lo studio mostra che questo gruppo d’élite, composto da 77 milioni […]
Natura
I cani “intelligenti” hanno un modo di pensare simile agli umani
Lella Simone
Imparare a conoscere gli oggetti: il dolcetto è sempre solo sul piatto bianco oppure solo sul piatto nero, l’altro è vuoto.
CREDITO
Foto: Eniko Kubinyi
Roma – In uno studio dell’Università di Eötvös Loránd, ricercatori del Dipartimento di Etologia hanno esaminato come i cani interpretano i gesti umani, confrontandoli con i bambini. La scoperta? I cani “più intelligenti” sembrano prestare attenzione non solo alla posizione di un oggetto, ma anche al suo aspetto, suggerendo una somiglianza nell’elaborazione delle informazioni con […]
C’è un pipistrello che usa il pene in modo davvero insolito
Lucrezia Parpaglioni
Roma – I mammiferi di solito si accoppiano tramite sesso penetrativo ma, secondo quanto riportato da un gruppo internazionale di ricercatori, sulla rivista Current Biology, una specie di pipistrello, il pipistrello serotino, noto con il nome scientifico di Eptesicus serotinus, si accoppia senza penetrazione. Questa è la prima volta che il sesso non penetrativo viene […]
Salute
Creato “sostituto della saliva” contro secchezza delle fauci
30Science.com
Roma – Gli scienziati dell’Università di Leeds hanno inventato un “sostituto della saliva” che potrebbe dare speranza a centinaia di migliaia di persone che soffrono di secchezza delle fauci. La secchezza delle fauci, o xerostomia, è una condizione comune, che secondo le stime colpisce fino a dieci milioni di persone nel Regno Unito. È più […]
Arriva la pillola che diagnostica respiro e frequenza cardiaca
Lella Simone
VMPill mostrato in una capsula di gel trasparente per facilitare la visualizzazione dei componenti interni
CREDITO Ben Pless
Roma – Sviluppato il primo dispositivo ingeribile in grado di monitorare in sicurezza segni vitali come la respirazione e la frequenza cardiaca dall’interno. La ‘pillola’, descritta nel giornale Device, ha il potenziale per fornire cure accessibili e convenienti per le persone a rischio di overdose da oppioidi. “La capacità di facilitare la diagnosi e monitorare […]
Malattia di Crohn, prime linee guida su uso di biomarcatori per il monitoraggio
Lucrezia Parpaglioni
Roma – La nuova linea guida dell’American Gastroenterological Association ha indicato test affidabili del sangue e delle feci per monitorare l’infiammazione che possono ridurre la frequenza con cui i pazienti affetti dalla malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce il tratto intestinale, devono sottoporsi a endoscopia invasiva. Il documento, pubblicato sulla rivista Gastroenterology, […]
Trovata sostanza responsabile del mal di testa da vino rosso
Lella Simone
Roma – Il vino rosso può essere un ottimo compagno per un bel pasto conviviale. Tuttavia, per alcune persone, persino berne piccole quantità può causare mal di testa. Tipicamente, il “mal di testa da vino rosso” può manifestarsi entro 30 minuti o tre ore dopo aver bevuto anche solo un piccolo bicchiere di vino. In […]
Possibile legame tra nanoplastiche e Parkinson
Lella Simone
Roma – Uno studio condotto dalla Duke University rivela un possibile legame tra le nanoplastiche e il rischio di Parkinson. I ricercatori hanno scoperto che le nanoplastiche interagiscono con una particolare proteina naturalmente presente nel cervello, creando cambiamenti associati alla malattia di Parkinson e ad alcuni tipi di demenza. Pubblicato su Science Advances, lo studio […]
Circa 4 genitori su 5 si rivolgono ai social media piuttosto che al pediatra
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Quattro genitori su cinque, secondo un nuovo sondaggio nazionale dell’University of Michigan Health C.S. Mott Children’s Hospital, affermano di rivolgersi allo stesso luogo per discutere di questi problemi genitoriali: i social media. Educare i bambini al vasino, farli addormentare e i capricci dei bambini sono solo alcune delle sfide che i genitori di […]
Nuovo trattamento ripristina l’olfatto nei pazienti con Long-COVID
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Grazie a una procedura non invasiva, guidata da immagini, i ricercatori potrebbero essere in grado di ripristinare l’olfatto nei pazienti affetti da Long-COVID. È quanto emerge dalla ricerca presentata all’incontro annuale della Radiological Society of North America. La parosmia, una condizione in cui il senso dell’olfatto viene meno, è un sintomo noto del […]
Alzheimer associato a grasso addominale viscerale
Lella Simone
Roma – Il grasso addominale che circonda gli organi interni può essere legato allo sviluppo della malattia di Alzheimer. Ad affermarlo, una ricerca presentata nell’incontro annuale della Radiological Society of North America (RSNA). Il grasso viscerale è il grasso che circonda gli organi interni profondamente nell’addome. I ricercatori hanno scoperto che questo grasso addominale nascosto […]
Oltre il divertimento, il surf dà un contributo da trilioni all’economia globale
Lella Simone
Roma – Una nuova ricerca condotta dall’Università di Griffith sulla Gold Coast in Australia e dall’Università Andrés Bello in Cile ha rivelato che il surf contribuisce con circa 1 trilione di dollari all’anno all’economia globale, migliorando la salute mentale degli appassionati di questo sport. Concentrandoci sulla Gold Coast, il team di ricerca ha stimato che […]
Rivelata l’attività cerebrale alla base del fanatismo
Lucrezia Parpaglioni
Roma – I tifosi di calcio mostrano diversi modelli di attivazione cerebrale durante la visione di una partita che possono innescare emozioni e comportamenti positivi e negativi. L’implicazione di questi risultati potrebbe estendersi oltre allo sport al fanatismo in altri settori, come la politica. È quanto emerge da una ricerca che verrà presentata all’incontro annuale […]
GB, 4 donne su 5 faticano a lavorare con il ciclo mestruale, ma la metà non lo dice al capo
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Quattro donne su cinque hanno dichiarato di aver manifestato sintomi difficili dovuti al ciclo mestruale e di aver lavorato quando anche se si sentivano troppo male per farlo, mentre poco più della metà ha affermato di non essere stata abbastanza bene per andare al lavoro. Circa la metà di queste ha affermato di […]
Cannabis, 1 consumatore su 3 sviluppa disturbi clinici e sociali
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Circa un terzo di coloro che fanno uso di cannabis sviluppa un disturbo dovuto al consumo, che porta a una compromissione o a un disagio clinicamente e socialmente significativo. È quanto emerge da uno studio genetico pubblicato su Nature Genetics. Le conseguenze negative per la salute dettate dall’uso di cannabis includono il declino […]
Alte temperature, alla base di oltre 70.000 morti in Europa nel 2022
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Secondo uno studio condotto dall’Istituto di Barcellona per la salute globale, pubblicato su The Lancet Regional Health – Europe, l’onere della mortalità legata al caldo durante l’estate del 2022 in Europa potrebbe aver superato i 70.000 decessi. ISGlobal è un centro di ricerca sostenuto dalla Fondazione ‘la Caixa’. Gli autori dello studio hanno […]
SOS bocca secca, scienziati inventano un “sostituto della saliva”
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Gli scienziati dell’Università di Leeds hanno inventato un “sostituto della saliva” che potrebbe dare speranza a centinaia di migliaia di persone che soffrono di secchezza delle fauci. La secchezza delle fauci, o xerostomia, è una condizione comune, che secondo le stime colpisce fino a dieci milioni di persone nel Regno Unito. È più […]
Mobilità
UE, ACEA, a ottobre immatricolazioni auto + 14,6 per cento
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – Nell’ottobre 2023, il mercato automobilistico dell’UE si è espanso in modo significativo, con le nuove immatricolazioni in aumento del 14,6 per cento a 855.484 unità secondo quanto riportato dall’Associazione europea dei produttori di automobili (ACEA). Ciò ha segnato il quindicesimo mese consecutivo di crescita, con notevoli incrementi percentuali a doppia cifra in tre […]
Furgoni elettrici, General Motors integra BrightDrop
Roma – General Motors ha completamente integrato nel Gruppo la divisione di veicoli commerciali elettrici BrightDrop, che precedentemente operava in modo indipendente. Nell’ambito della riorganizzazione, il precedente CEO di BrightDrop Travis Katz lascia l’azienda. GM afferma che lo scopo del trasferimento di potere è aumentare l’efficienza della divisione e ridurre i costi. Anche i clienti […]
Guida autonoma, cofondatore di Cruise e dirigente senior Dan Kan lascia l’azienda
Roma – Il co-fondatore e chief product officer della divisione per la guida autonoma di General Motors (GM), Cruise, Daniel Kan, si è dimesso, un giorno dopo le dimissioni del CEO di Cruise, Kyle Vogt. L’azienda e Kan non hanno fornito altri dettagli. Nel suo messaggio ai dipendenti Kan ha osservato che Cruise era riuscita […]
Auto elettriche, Zeekr si espanderà nei mercati europei nel 2024
Roma – Zeekr, il marchio di auto elettriche della cinese Geely, ha aperto il suo primo showroom europeo a Stoccolma. A dicembre è prevista l’apertura di un secondo showroom Zeekr ad Amsterdam, seguito da altre filiali l’anno prossimo, a partire da quella tedesca. Contemporaneamente dovrebbero iniziare anche le consegne. I primi veicoli Zeekr per i […]
Ricarica veicoli elettrici, Canada, Parkland ottiene oltre 200 milioni di finanziamenti
Roma – La Canada Infrastructure Bank (CIB) ha concluso un accordo di finanziamento da 210 milioni di dollari canadesi con Parkland Corporation, un rivenditore di carburante nordamericano per permettere alla società di espandere la propria rete di ricarica per veicoli elettrici in tutto il Canada, il che potrebbe portare a un massimo di 2.000 nuovi […]
Terzo Valico-Nodo di Genova, RFI e Webuild firmano accordo per accelerare i lavori
Roma – Proseguire senza sosta e nel rispetto dei tempi i lavori del Progetto Unico Terzo Valico dei Giovi-Nodo di Genova: con questo obiettivo è stato firmato oggi da RFI, la società del Gruppo FS a capo del Polo infrastrutture e Webuild l’Atto Modificativo del contratto di progetto, del valore di 700 milioni di euro, […]
New York aumenta budget per la mobilità elettrica
Roma – La governatrice di New York Kathy Hochul ha annunciato che lo stato ha aumentato il budget del suo programma “make-ready” per i veicoli elettrici da 701 milioni di dollari a 1,24 miliardi di dollari. I beneficiari sono le cosiddette comunità svantaggiate, la micromobilità e i sistemi di tariffazione, insieme al settore dei trasporti […]
USA, Segretario ai Trasporti assicura impegno per sicurezza nella guida autonoma
Roma – Il Segretario ai trasporti americano Pete Buttigieg ha dichiarato che il governo federale farà tutto il possibile utilizzando i poteri normativi esistenti per garantire che l’unità robotaxi Cruise della General Motors (GM) e le altre società di veicoli autonomi operino in sicurezza. Il CEO di Cruise, Kyle Vogt, si è dimesso domenica, un […]
Cina, Zoolnasm avvia costruzione di impianto per batterie a ioni di sodio
Roma – Dopo che BYD e Huaihai hanno confermato i loro piani a riguardo questa settimana, un’altra società sta costruendo una grande fabbrica per produrre batterie agli ioni di sodio in Cina. Zoolnasm, una startup fondata nel gennaio 2021, ha iniziato la costruzione di uno stabilimento a Guangde, nella provincia di Anhui, progettato per una […]
Volvo Buses avvia collaborazione per lo sviluppo di autobus con Castrosua
Roma – Volvo Buses e la spagnola Castrosua hanno siglato una collaborazione strategica per lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di autobus urbani elettrici in Spagna. Le aziende prevedono di utilizzare il telaio Volvo BZL Electric con la carrozzeria Nelec di Castrosua. Il primo di questi autobus elettrici sarà consegnato alle aziende di trasporto […]
TfL, partnership per migliorare l’accessibilità per persone con autismo
Roma – Transport for London (TfL), l’autorità che si occupa del trasporto pubblico nella capitale britannica, ha annunciato di aver unito le forze con il British Institute of Learning Disabilities (Bild) e People First per acquisire informazioni sulle esperienze delle persone con autismo, difficoltà di apprendimento e altre problematiche nell’utilizzo dei trasporti pubblici. Questa iniziativa […]
Batterie, Northvolt presenta la propria cella agli ioni di sodio
Roma – Northvolt ha presentato la propria cella a batteria agli ioni di sodio (Na). Northvolt prevede inizialmente di utilizzare batterie agli ioni di sodio nei sistemi di accumulo di energia stazionari. L’impiego nei veicoli elettrici è previsto solo per le generazioni successive delle stesse batterie con una maggiore densità di energia. Questo grazie al […]
Ricerca italiana
Violenza donne: andrologi, via a campagna per favorire sessualità non violenta
30Science.com
Roma – Oggi alla Camera dei Deputati in occasione della Giornata Nazionale dell’Andrologia, gli esperti della Società Italiana di Andrologia (SIA) hanno presentato il secondo anno della campagna nazionale di sensibilizzazione e informazione andrologica “#e-SIA-prevenzione 2024”, rivolta ai giovani per una sessualità consapevole, informata e non violenta. “Organizzata a settembre, in queste ore, alla luce […]
Creato robot soft per monitoraggio ambientale senza fili
30Science.com
Roma – Un nuovo prototipo di seme artificiale per rilevare i parametri ambientali senza impattare a livello ecologico: è la nuova invenzione sviluppata dall’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova. Il robot soft, chiamato Acer i-Seed, si ispira ai semi naturali di Acer campestre e monitora la temperatura del terreno tramite segnale fluorescente. È costituito […]
Arte e letteratura efficace contro depressione e ansia giovanile
30Science.com
Roma – L’arte e letteratura può dare un grande contrinuto nel miglioramento dei sintomi di depressione e di ansia nei ragazzi. A dimostrarlo è uno studio internazionale a cui hanno preso parte un team di scienziati dell’Università di Harvard, dello Shamiri Institute e dell’Università di Nairobi, a cui ha preso parte anche l’Università degli Studi […]
Energia: “faccine” su bolletta aiutano a sprecare meno
30Science.com
Roma – Ridurre i consumi energetici grazie ad un feedback energetico personalizzato “emozionale” (“emotional energy-alert”). Una faccina rossa in segno di disapprovazione, che indica un eccessivo utilizzo di energia elettrica, può convincere consumatori e consumatrici ad avere comportamenti più virtuosi e sostenibili. La conferma arriva da una ricerca svolta al Laboratorio di Neuroscienze del Consumatore […]
Un medico su 3 “perde” fino a 3 ore al dì al telefono
30Science.com
Roma – Ore e ore al telefono per prenotare visite, fare ricette, certificati… Tempo prezioso “sacrificato” tra chiamate e messaggi WhatsApp, che potrebbe essere meglio investito per visitare i pazienti in presenza. Il 30% circa dei medici di famiglia, dei pediatri di libera scelta e degli specialisti spende fino a 3 ore della propria giornata […]
UniMilano-Bicocca, transizione urbana al centro del BiUniCrowd
30Science.com
Roma – Sei progetti che potranno essere selezionati anziché cinque come nelle precedenti edizioni. Sei partner industriali che li sosterranno per farli diventare reali attraverso il match-funding: a2a, Fondazione Cariplo, Corepla, Eni, Edison-Fondazione Eos e Thales Alenia Space. Si inaugura, inoltre, una nuova piattaforma per le campagne di raccolta: Ginger Crowdfunding, che porta in dote […]
Ok a primo farmaco preventivo per angioedema ereditario nei bimbi
30Science.com
Roma – La Commissione Europea ha approvato Lanadelumab per la prevenzione di routine degli attacchi ricorrenti di angioedema ereditario in pazienti di età pari o superiore ai 2 anni. Si trata del primo trattamento per la prevenzione a lungo termine degli attacchi dell’angioedema ereditario disponibile in Europa, per pazienti di età inferiore ai 6 anni. […]
Tumori: Ieo, nel nuovo board scientifico oncologi di fama mondiale
30Science.com
Roma, – Si insedia oggi all’Istituto Europeo di Oncologia il nuovo Scientific Advisory Board, composto da undici fra i maggiori esperti oncologi del mondo, riconosciuti dalla comunità scientifica internazionale come gli opinion leader della lotta al cancro. Ne fanno parte: Fabrice André; direttore della Ricerca, Gustave Roussy Cancer Center, Villejuif, Francia; Karen Brown, professore di […]
Esperti, in carcere emergenza droga, violenza e suicidi
30Science.com
Roma – Le carceri italiane esplodono tra problemi cronici e conseguenze della pandemia. Da una parte vi sono sovraffollamento, mancanza di personale, strutture fatiscenti, difficoltà per il personale medico, psicologi ed infermieri. Dall’altra, nonostante l’impatto della pandemia sia stato contenuto, vi sono le conseguenze psicologiche sui nuovi detenuti, come si evince dai dati su suicidi, […](30Science.com)