30Science.com

Le notizie e le immagini del 7 settembre 2023

(7 Settembre 2023)

 

Scienza

Successo per strategia di marketing in Cina per ridurre posate di plastica

Lella Simone

Roma – Una nuova ricerca su Science ha scoperto che le strategie di marketing ‘verdi’ che incoraggiano i clienti a non richiedere le posate con i loro ordini di consegna sono state sorprendentemente efficaci e potrebbero rappresentare un potente strumento per ridurre i rifiuti plastici. “Pochi provvedimenti mirano alla riduzione dei rifiuti plastici a livello […]

Scoperto buco nero che divora stella un boccone alla volta

30Science.com

Un’immagine ottica della galassia in cui si è verificato il nuovo evento, tratta dai dati di archivio PanSTARRS. L’oggetto a raggi X si trovava da qualche parte all’interno del cerchio bianco, che ha all’incirca le dimensioni di una capocchia di spillo a 100 metri di distanza. Viene mostrata anche la posizione di una supernova di 2 anni.
CREDITO
Daniele B. Malesani / PanSTARRS

Roma – Una stella simile al nostro Sole, situata in una galassia vicina, sta gradualmente venendo “mangiata” da un piccolo ma vorace buco nero, perdendo una massa equivalente a tre Terre ogni volta che si avvicina troppo. La scoperta, effettuata dagli astronomi dell’Università di Leicester, è stata riportata oggi su Nature Astronomy, e fornisce un […]

I paleontologi cinesi scoprono un nuovo collegamento fossile nell’evoluzione degli uccelli

Lella Simone

Ricostruzione della vita del Fujianvenator prodigiosus con altri vertebrati acquatici e semiacquatici da una nuova fauna terrestre giurassica.
Attestazione: Sig. Chuang Zhao.

Roma – Un team di ricerca congiunto dell’Istituto di Paleontologia dei Vertebrati e Paleoantropologia (IVPP) dell’Accademia Cinese delle Scienze a Pechino e dell’Istituto di Ricerca Geologica di Fujian (FIGS) ha descritto e analizzato un nuovo teropode avialano di 150 milioni di anni dalla Contea di Zhenghe, Provincia di Fujian. Le scoperte sono state pubblicate su […]

Salute

Colazione ricca e tanto sole il primo giorno di vacanza è la chiave per evitare il jet lag

Lucrezia Parpaglioni

Roma – Mangiare più cibo nelle prime ore della giornata e assorbire molta luce naturale durante il giorno accelera il processo necessario al corpo per riprendersi dal cambio di fuso orario. Lo dimostra lo studio di un gruppo di ricercatori della Northwestern University e del Santa Fe Institute del New Mexico, pubblicato sulla rivista Chaos. […]

Diabete tipo 1, trattamento con semaglutide riduce o annulla necessità insulina

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma –  La più grande rivoluzione nel trattamento del diabete di tipo 1 dalla scoperta dell’insulina nel 1921. Questo è quanto promettono gli autori di un nuovo studio nel caso i loro risultati venissero confermati su più larga scala. Il trattamento di pazienti con diabete di tipo 1 di nuova diagnosi, infatti, con semaglutide (nomi […]

Rivelato l’effetto Gatto con gli stivali nelle donne, voce più acuta con animali dagli occhi grandi

Lucrezia Parpaglioni

Roma – Si chiama, “effetto Gatto con gli stivali”, il fenomeno scoperto dai ricercatori dell’Università di Lincoln, per cui le donne, ma non gli uomini, parlano con una voce più acuta agli animali con gli occhi più grandi. Con i suoi stivali e i suoi occhi enormi, il Gatto con gli stivali è probabilmente uno […]

Possibile cura contro l’Alzheimer che attacca cellule senescenti supera fase I

Lella Simone

Roma – Uno studio clinico di fase I degli scienziati della Wake Forest University School of Medicine mostra che il trattamento progettato per eliminare le cellule senescenti nella malattia di Alzheimer è sicuro. I risultati danno speranza per trovare trattamenti più efficaci contro la malattia di Alzheimer, la causa più comune di demenza e sono […]

Coltivati per la prima volta reni embrionali umanizzati all’interno dei maiali 

Lella Simone

Questa figura mostra le cellule renali umanizzate (fluorescenza rossa) all’interno dell’embrione rispetto a un embrione di maiale “selvatico”.
CREDITO
Wang, Xie, Li, Li e Zhang et al./Cell Stem Cell

Roma – I ricercatori degli Istituti di Biomedicina e Salute di Guangzhou in Cina sono riusciti con successo a creare embrioni chimere contenenti una combinazione di cellule umane e suine. Trasferiti in madri surrogati suine, i reni umanizzati in sviluppo avevano una struttura normale e la formazione di tubuli dopo 28 giorni. Questa è la […]

Mobilità

Volvo Buses e MCV firmano accordo di cooperazione

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – Volvo Buses ha firmato un accordo definitivo con la società egiziana MCV per la produzione di carrozzerie per i suoi autobus urbani elettrici urbani 7900 Electric e 7900 Electric Articulated e, in un secondo momento, per un autobus elettrico interurbano. L’inizio della produzione è previsto per il 2024. Si prevede che i primi […]

Audi apre nuovo hub di ricarica a Monaco

Roma – Audi ha aperto un altro hub di ricarica rapida. La nuova sede nel quartiere Obersendling di Monaco è il quinto hub di ricarica Audi e il terzo in Germania. Il sito dispone di quattro punti di ricarica rapida prenotabili in anticipo con una potenza fino a 320 kilowatt. A differenza di Norimberga e […]

Vulcan Energy verso impianto litio nel parco industriale di Francoforte-Höchst

Roma – L’azienda mineraria di litio Vulcan Energy Resources ha ricevuto il permesso di costruire un impianto di ottimizzazione dell’elettrolisi del litio (CLEOP) nell’Industriepark Höchst di Francoforte, Germania. Lì avrà luogo un’importante fase di lavorazione del litio estratto nell’Alto Reno. L’impianto convertirà il cloruro di litio in idrossido di litio monoidrato, il prodotto finale dell’azienda, […]

Riciclo batterie, Germania, Cylib apre una linea pilota ad Aquisgrana

Roma – La startup Cylib per il riciclo delle batterie ha messo in funzione la sua linea pilota ad Aquisgrana, Germania. Presso la linea sarà possibile “riciclare completamente” circa 500 chilogrammi di batterie al giorno. L’impianto pilota nel distretto di Rothe Erde ad Aquisgrana è il primo passo nell’implementazione industriale del processo di riciclo sviluppato […]

Xpeng, produttori tedeschi pronti a far fronte alla corsa per le elettriche

Roma – Le case automobilistiche tedesche sono determinate ad affrontare i problemi che incontrano nella produzione di veicoli elettrici, ha dichiarato il presidente del produttore cinese di veicoli elettrici Xpeng. Le case automobilistiche tedesche hanno mostrato la loro “più forte determinazione di sempre a cambiare” per cercare di recuperare il ritardo e affrontare le loro […]

CharIN lancia taskforce per la ricarica wireless

Roma – CharIN ha lanciato la “Wireless Power Transfer Taskforce” con Siemens, WiTricity e Mahle. Mirano ad armonizzare le soluzioni di ricarica induttiva per i veicoli elettrici in tutto il mondo. CharIN afferma che la task force cerca di colmare “le lacune rimanenti nella standardizzazione che pongono sfide ai produttori di veicoli e all’imminente diffusione […]

USA, Daimler Truck, Paccar e Cummins costruiranno batterie LFP

Roma – Daimler Truck insieme a Cummins, Paccar ed Eve Energy stanno progettando di costruire batterie per veicoli commerciali elettrici negli Stati Uniti. La joint venture prevista prevede di investire 2-3 miliardi di dollari in una fabbrica da 21 gigawattora. Accelera di Cummins, la business unit dell’azienda, Daimler Truck e Paccar deterranno ciascuna il 30 […]

ENEA avvia linea di ricerca sui carburanti green per aerei

Roma – ENEA ha avviato una linea di ricerca per sviluppare i cosiddetti e-fuel, carburanti green per aerei basati su idrogeno (H2) rinnovabile e anidride carbonica. L’iniziativa, che prevede anche la progettazione di un impianto pilota da realizzare in collaborazione con il Politecnico di Milano, si inquadra nell’ambito del Piano Operativo di Ricerca (POR) sull’idrogeno […]

UE approva sostegno italiano da 52 milioni a Leonardo per impianti smart aerostrutture

Roma, 7 set. – La Commissione Europea ha approvato, ai sensi delle norme UE sugli aiuti di Stato, una misura italiana da 52,3 milioni di euro per sostenere Leonardo SpA nello sviluppo di un modello di fabbrica innovativo, completamente digitalizzato, per la produzione e la gestione del ciclo di vita di componenti complessi di aerostrutture […]

Difesa, Anduril acquista il produttore di velivoli autonomi Blue Force

Roma – Anduril Industries, startup tecnologica per la difesa, fondata dall’imprenditore Palmer Luckey, ha dichiarato giovedì di aver acquisito il produttore di velivoli autonomi Blue Force Technologies. L’accordo, i cui termini non sono stati resi noti, arriva mentre le aziende aerospaziali aumentano la loro spesa per l’intelligenza artificiale e i velivoli autonomi in un contesto […]

Euro NCAP, cinque stelle per Lexus RZ

Roma – La Lexus RZ, primo modello executive completamente elettrico del marchio, conquista le cinque stelle – il punteggio massimo – nell’ultima serie di crash test Euro NCAP. Dotata dei più recenti sistemi anticollisione e di numerose innovazioni in fatto di sicurezza attiva, la RZ ha dimostrato buona protezione dagli urti per occupanti di diverse […]

Ricerca italiana

UniBo, studio svela il complesso intreccio dei flussi migratori a livello globale

30Science.com

Una mappa che mostra la migrazione netta (cambiamento demografico registrato meno crescita naturale), con il blu che mostra le aree di migrazione netta positiva e il rosso che mostra la migrazione netta negativa.
CREDITO
Matti Kummu/Università Aalto

Roma – Nonostante il tema delle migrazioni sia continuamente al centro del dibattito pubblico, fino ad oggi non esisteva una mappa globale e ad alta risoluzione che permettesse di monitorare e ricostruire l’andamento dei flussi migratori. A colmare questa lacuna ci ha pensato ora un gruppo internazionale di ricerca che include Raya Muttarak, professoressa al […]

INAF, ERC starting grant a Enea Pancino con un progetto StarDance

30Science.com

Roma – Dal primo novembre prossimo e per i successivi cinque anni, Elena Pancino – ricercatrice INAF a Firenze – guiderà il progetto europeo StarDance che, con un budget di due milioni e mezzo di euro messo a disposizione dall’European Research Council (ERC), il Consiglio Europeo delle Ricerche, cercherà di dare risposta a una domanda […]

Test Medicina: anche la CRUI, dopo il MUR, chiede delucidazioni al CISIA

30Science.com

Roma –  “Le università italiane hanno fatto uno sforzo ai limiti dell’immaginabile – ha detto Salvatore Cuzzocrea, Presidente della Conferenza dei Rettori  (CRUI) – per assicurare, in tempi strettissimi, preparazione e svolgimento presso gli atenei delle nuove prove, che sono avvenuti senza il minimo disguido. Alla luce delle notizie di attualità, garantire alla comunità degli […]

Iss tra i centri di competenza della Protezione Civile

30Science.com

Roma – L’Istituto Superiore di Sanità entra a far parte dei Centri di Competenza del Servizio Nazionale della Protezione Civile, una rete di soggetti che forniscono servizi, informazioni, dati, elaborazioni e contributi tecnico-scientifici in specifici ambiti. Lo stabilisce un decreto firmato oggi, nella sede di via Ulpiano, dal Capo Dipartimento Fabrizio Curcio e fortemente voluto […]

CNR, importante scoperta sul processo di iniezione di carica ultraveloce nei semiconduttori 

30Science.com

Roma – La ricerca, frutto della collaborazione tra Dipartimento di Fisica del Politecnico di Milano, Cnr e Università degli studi di Salerno, marca un nuovo risultato verso la realizzazione di interruttori elettro-ottici ultraveloci tali da aumentare la velocità limite con cui si processano i dati e si codifica l’informazione. Lo studio è pubblicato su Nature […]

Micro e nanoplastiche, ogni anno 63.000 tonnellate sui suoli europei

30Science.com

Roma – Ogni anno si depositano sui terreni agricoli 63000 tonnellate di micro e nanoplastiche in Europa e 44000 tonnellate nel Nord America. Ciò avviene principalmente tramite la contaminazione di acque, compost, fanghi, materiali plastici usati in agricoltura e deposizioni atmosferiche. Anche se non vi sono dati certi, molte di queste invisibili particelle finiscono nei […]

Long Covid: una possibilità di cura dai farmaci antistaminici e antiulcera

30Science.com

Carmine Gazzaruso

Roma – Una combinazione di vecchi farmaci antistaminici e antiulcera accende la speranza in coloro che soffrono della sindrome del Long Covid, una malattia multisistemica conseguenza dell’infezione da SARS-Cov-2. A dimostrarlo è uno studio multicentrico coordinato dal professor Carmine Gazzaruso – responsabile Centro di Ricerca Clinico (Ce.R.C.A.) dell’Istituto Clinico Beato Matteo di Vigevano (Gruppo San […](30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582