30Science.com

Test Medicina: anche la CRUI, dopo il MUR, chiede delucidazioni al CISIA

(7 Settembre 2023)

Roma –  “Le università italiane hanno fatto uno sforzo ai limiti dell’immaginabile – ha detto Salvatore Cuzzocrea, Presidente della Conferenza dei Rettori  (CRUI) – per assicurare, in tempi strettissimi, preparazione e svolgimento presso gli atenei delle nuove prove, che sono avvenuti senza il minimo disguido. Alla luce delle notizie di attualità, garantire alla comunità degli studenti che anche dal punto operativo i test si siano svolti correttamente è ora una nostra assoluta priorità. Qualora la relazione del CISIA dimostrasse che ciò non è stato, ci impegniamo fin da ora a valutare, d’intesa con il MUR, ogni opportuna iniziativa di competenza delle università”. La dichiarazione arriva dopo che negli ultimi giorni, gli organi di informazione hanno riportato notizie in merito a presupposte irregolarità nello svolgimento dei nuovi test di accesso (TOLC) ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia.

La CRUI, appresa la notizia e convocata oggi presso il MUR, si appresta a chiedere una relazione dettagliata al CISIA – il consorzio che gestisce i nuovi TOLC per conto della Conferenza dei Rettori – sull’andamento delle due sessioni di aprile e luglio.

Medicina: Mur, chiesti chiarimenti a Cisia su regolare svolgimento Tolc
Ieri anche il MUR era in intervenuto con una nota: “In riferimento alle indiscrezioni apparse su alcuni organi di informazione riguardanti i nuovi test di accesso alle Facoltà di Medicina e Chirurgia, i cosiddetti Tolc, e alle richieste giunte dal Parlamento, il Ministero dell’Università e della Ricerca chiederà a Cisia, il Consorzio che si occupa della gestione dei test, ulteriori rassicurazioni e chiarimenti sul regolare svolgimento delle prove di ingresso”. (30Science)
30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582