30Science.com

Le notizie e le immagini del 13 settembre 2023

(13 Settembre 2023)

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Scienza

Piante da fiore, sopravvissute all’estinzione di massa che ha ucciso i dinosauri

Lucrezia Parpaglioni

Roma – Un nuovo studio, condotto da ricercatori dell’Università di Bath, nel Regno Unito e dell’Universidad Nacional Autónoma de México, in Messico e pubblicato su Biology Letters, ha dimostrato che le piante da fiore sono uscite relativamente indenni dall’estinzione di massa che uccise i dinosauri, 66 milioni di anni fa. Pur avendo subito una perdita […]

Recettori del gusto spiegano la voglia di carne e tonno nei gatti

Lucrezia Parpaglioni

Roma –  Uno gruppo di scienziati ha identificato i recettori del gusto che fanno venire ai nostri amici felini la voglia di carne e spiegherebbero la loro preferenza per un tipo pesce in particolare, il tonno. È quanto emerge da uno studio internazionale, pubblicato su Chemical Senses. Forse nessun cibo è più associato ai gatti […]

Aumenta l’impatto umano sul pianeta, superati sei dei nove confini planetari 

Lella Simone

Roma – Una nuova ricerca ha aggiornato il quadro delle “frontiere planetarie” e dimostra che le attività umane stanno influenzando sempre più il pianeta, aumentando il rischio di innescare cambiamenti drammatici nelle condizioni globali della Terra. Lo studio, pubblicato su Science Advances, rappresenta il terzo aggiornamento del quadro effettuato da ventinove scienziati provenienti da otto […]

Antartide orientale, scoperti i flussi caldi dell’oceano nel ghiacciaio Totten

Lucrezia Parpaglioni

Questo slideshow richiede JavaScript.

Roma – Un gruppo internazionale di scienziati, che ha condotto osservazioni su larga scala da un elicottero lungo la costa dell’Antartide orientale, ha identificato, per la prima volta, i percorsi attraverso i quali l’acqua calda dell’oceano fluisce dall’oceano aperto verso le cavità del ghiacciaio, Totten. I risultati dello studio sono stati pubblicati nell’edizione online di […]

Ecco come ricercatori sostengono una storica causa europea per la difesa del clima

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma– Gli scienziati stanno dando un contributo fondamentale in una storica azione legale che potrebbe segnare un punto di svolta nella lotta al cambiamento climatico a livello europeo. In un commento apparso su “Nature”, Charlotte E. Blattner, a capo del gruppo di ricerca sulle leggi sul clima presso l’Oeschger Centre for Climate Change Research dell’Università […]

Alternative vegetali a carne e latte possono ridurre le emissioni globali

Lucrezia Parpaglioni

Roma – Sostituire il 50% della carne e dei latticini con alternative alimentari a base vegetale può ridurre, entro il 2050, le emissioni globali dell’agricoltura del 31%, salvare le foreste e migliorare l’alimentazione di milioni di persone. Lo dimostra lo studio dell’Università del Vermont, dall’Istituto Internazionale per l’Analisi dei Sistemi Applicati, dall’Alleanza di Bioversity International […]

In Namibia l’atlante preistorico delle tracce degli animali

Lucrezia Parpaglioni

Dettaglio delle raffigurazioni dell’età della pietra di impronte umane e tracce di animali a Doro! montagne Nawas, Namibia.
CREDITO
Andreas Pastors, CC-BY 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

Roma – Le impronte umane e animali, che risalgono alla tarda età della pietra, rinvenute nell’odierna Namibia, sono state incise in modo così dettagliato da permettere agli odierni localizzatori indigeni di identificare le impronte degli animali che stavano raffigurando, nonché la specie, l’età e il sesso. Lo rivela lo studio guidato da Andreas Pastoors, della […]

Natura

I cani da ricerca possono rintracciare i nidi delle tartarughe marine

Lella Simone

Comportamento finale della risposta del cane da rilevamento nel sito di nidificazione della tartaruga verde. Il cane da rilevamento presenta una risposta finale (seduto) in un sito di nidificazione della tartaruga verde. Il sito di nidificazione comprendeva l’area disturbata, con chiari segni di sabbia gettata in un tumulo tra il crawl up e il down crawl. Le uova si trovavano a circa 55 cm sotto la sabbia, dove è raffigurato il naso del cane. Stampato con licenza CC BY, con il permesso di Disney Worldwide Services, Inc., copyright originale 2017.
CREDITO
Lindborg et al., 2023, PLOS ONE, CC-BY 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

Roma – L’ uso dei cani da ricerca addestrati rappresenta una novità nel rilevamento delle uova di tartaruga marina e quindi nel processo di salvaguardia di questa specie.  Ad affermarlo, è il team di ricercatori del colosso Disney, del dipartimento Animals della Science and Environment, situato nella zona Lake Buena Vista, descritto in un articolo […]

Bombi europei a rischio, urgenza di misure di conservazione

30Science.com

Grande bombo giallo (Bombus distinguendus) su Centaurea nigra.
CREDITO
Pieter Haringsma

Roma – Un nuovo studio pubblicato su Nature questa settimana ha gettato una luce preoccupante sulla situazione delle specie di bombi europei. Secondo le proiezioni basate sul peggior caso possibile, oltre il 75% delle specie di bombi europei potrebbe essere a rischio nei prossimi 40-60 anni. Questi dati sono stati ottenuti attraverso l’analisi delle popolazioni […]

Salute

Scoperto possibile ‘punto debole’ nel cervello umano che porta alla sindrome autistica

Lella Simone

Metà sinistra: immagine confocale di un sistema di mosaico di organoidi del cervello umano CHOOSE (CRISPR-organoidi umani-scRNA-seq) che mostra le cellule portatrici di una mutazione in rosso. Metà destra: una rappresentazione a mosaico di diversi colori che rappresentano singole cellule, ciascuna portatrice di una mutazione in un gene dell’autismo ad alta sicurezza. ©Knoblich Lab / Grafica IMBA-IMP
CREDITO
©Knoblich Lab / Grafica IMBA-IMP

Roma – Una nuova tecnologia, che combina gli organoidi cerebrali e la genetica intricata e sviluppata dai ricercatori del gruppo Knoblich presso l’Istituto di Biotecnologia Molecolare (IMBA) dell’Accademia Austriaca delle Scienze e dal gruppo Treutlein presso l’ETH Zurigo, permette l’identificazione dei tipi di cellule vulnerabili e delle reti di regolazione genica che sottostanno ai disturbi […]

Non solo formiche di fuoco: SOS invasione di insetti alieni

Lucrezia Parpaglioni

Roma –  È recente la notizia del primo avvistamento nel continente europeo, nello specifico in Sicilia, con 88 nidi individuati vicino Siracusa, di una delle specie di formiche più invasive e dannose al mondo. È la Solenopsis invicta, una formica rossa dal pungiglione doloroso originaria del Sud America. A renderlo noto è uno studio pubblicato […]

Tumori: reflusso gastroesofageo, per la gran parte dei pazienti nessun rischio maggiore di cancro

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – La malattia da reflusso gastroesofageo, che si manifesta con rigurgito acido e bruciore di stomaco, è da tempo considerata un fattore di rischio per il cancro esofageo. Tuttavia, un nuovo studio pubblicato su The “BMJ” dai ricercatori del Karolinska Institutet, Svezia, sfata questa convinzione, sostenendo che la maggior parte dei pazienti afflitti da […]

Mobilità

UE indagherà su invasione di auto cinesi e valuterà dazi

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – La Commissione europea ha avviato un’indagine sull’opportunità di imporre dazi per proteggere i produttori dell’Unione europea dalle importazioni cinesi di veicoli elettrici (EV). “I mercati globali sono ora inondati di auto elettriche più economiche. E il loro prezzo è mantenuto artificialmente basso da enormi sussidi statali”, ha detto la presidente della Commissione europea […]

BP punta su Germania con investimento da 10 miliardi di euro per mobilità sostenibile

Roma – BP prevede di investire fino a 10 miliardi di euro in carburanti a basse emissioni di carbonio, energie rinnovabili e ricarica di veicoli elettrici in Germania entro la fine del decennio per competere con le imprese di energia locale, in un momento in cui la concorrenza sulla transizione energetica della più grande economia […]

Gruppo Volvo riutilizzerà le batterie di camion e autobus elettrici

Roma – Volvo darà alle batterie dei veicoli elettrici pesanti una seconda vita in sistemi di accumulo dell’energia in collaborazione con Connected Energy. L’azienda britannica è specializzata nell’utilizzo di batterie per veicoli a fine vita e il Gruppo Volvo ha messo gli occhi su di essa l’anno scorso. Il Gruppo Volvo era tra gli investitori […]

USA pensano a royalties su estrazione minerali per i veicoli elettrici

Roma – Un comitato federale USA ha raccomandato di imporre per la prima volta royalties sull’estrazione di minerali per veicoli elettrici negli Stati Uniti, una mossa che secondo il comitato potrebbe aumentare la produzione nazionale fornendo fondi alle agenzie incaricate di rilasciare nuovi permessi minerari. La proposta faceva parte di una serie di raccomandazioni volte […]

Casa Bianca si oppone a legge che priva la California dell’autorità sulle emissioni dei veicoli

Roma – La Casa Bianca ha dichiarato di essere fermamente contraria al disegno di legge repubblicano che sarà votato questa settimana dalla Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti e che impedirebbe alla California di ricevere deroghe federali per fissare standard che limitino la vendita di nuovi veicoli a motore a combustione. L’ Air Resources Board […]

Ford raddoppia sui pick-up ibridi

Roma – Ford prevede di raddoppiare la produzione di pick-up ibridi F-150 nel 2024, accelerando la svolta della casa automobilistica verso i propulsori combustione-elettrici come soluzione contro la riluttanza degli acquirenti di camion statunitensi a passare al 100 per cento elettrico. Ford ha dichiarato che si sta attrezzando per equipaggiare il 20 per cento dei […]

BMW, Ford e Honda formano una joint venture per servizi di ricarica

Roma – BMW, Ford e Honda stanno unendo le forze in Nord America per formare una joint venture denominata ChargeScape. L’obiettivo è creare una piattaforma a basso costo che colleghi i fornitori di energia con le case automobilistiche e i loro clienti con auto elettriche negli Stati Uniti e in Canada. La joint venture sarà […]

California, la COVID 19 ha cambiato l’andamento del traffico sulle strade

Roma – La recente pandemia e i blocchi alla circolazione legati a quest’ultima, nonché il mutamento delle dinamiche del lavoro dovute alla pandemia stessa hanno mutato i flussi del traffico sulle strade della California, “spandendo” la congestione su più momenti e riducendo il carico della rete in quelle che erano le ore di picco nel […]

Ricarica, GB, Ionity avvia collaborazione con Village Hotels

Roma – L’operatore di punti di ricarica ad alta potenza (HPC) Ionity ha trovato il prossimo partner nel Regno Unito e installerà hub HPC per la catena Village Hotels. Le due società hanno selezionato 33 siti e pianificato l’installazione di 380 punti di ricarica ultrarapida per un uso pubblico molto esteso. Con una potenza fino […]

EVgo punta su caricabatterie ad alta potenza da Delta

Roma – L’operatore statunitense di infrastrutture di ricarica EVgo ha annunciato di aver ricevuto la prima spedizione in assoluto di caricabatterie rapidi da 350 kilowatt da Delta Electronics. Delta produce l’hardware negli Stati Uniti, il che significa che le stazioni possono beneficiare di finanziamenti statali. Consegnata dallo stabilimento Delta Electronics recentemente aperto a Plano, in […]

Kenya punta al lancio di un milione di motociclette elettriche con Spiro

Roma – In collaborazione con Spiro, il Kenya punta a mettere non meno di un milione di moto elettriche sulle strade del paese. L’accordo include infrastrutture per lo scambio di batterie per l’enorme flotta di motociclisti commerciali del Kenya. Durante il lancio del programma nazionale di mobilità elettrica sul lungomare di Mama Ngina, a Mombasa, […]

UE, Tesla fa la parte del leone nei fondi per le infrastrutture green

Roma – L’Unione Europea ha stanziato altri 352 milioni di euro in finanziamenti infrastrutturali per 26 progetti legati alle strutture per la mobilità green. Ciò si tradurrà in 12.000 punti di ricarica e 18 stazioni di rifornimento di idrogeno (H2) nelle strade, negli aeroporti e nei porti. Tra i progetti elencati, Tesla è il maggiore […]

Ricerca italiana

In Piemonte parte NEOGEN, screening genetico neonatale

30Science.com

Roma –  Individuare su una larga coorte di neonati circa 500 malattie pediatriche la cui identificazione pre-sintomatica o precoce possa incidere sull’evoluzione clinica. Creare poi un database che contenga i dati di sequenziamento dei neonati arruolati per essere rianalizzati su indicazione clinica, ovvero in caso di esordio di malattie ascrivibili a patologia genetica, in modo […]

Enea, al via progetto per nuove regole efficienza energetica edifici

30Science.com

Roma – Elaborare nuove linee guida operative sull’implementazione delle direttive europee per l’efficienza energetica negli edifici, da quelli a emissioni zero agli attestati di prestazione energetica (APE). È l’obiettivo del progetto europeo EPBD.wise, che è ai nastri di partenza con la partecipazione di nove soggetti di sette Paesi UE, tra i quali ENEA come partner […]

Terremoto Marche: epicentro in area adiacente a quella sciame 2022

30Science.com

Roma – Un terremoto di magnitudo Ml 4.1 è stato registrato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 10:38 italiane di oggi, 13 settembre 2023. L’epicentro, secondo i dati riportati dall’Istituto Nazionale di Geofosica e Vulcanologia (INGV) è stato localizzato in mare ad una distanza di circa 39 km dalla Costa Marchigiana.  Senigallia (AN) dista circa […](30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582