Scienza
Cosa influenza le notizie del Google Feed?
Valentina Di Paola
Roma – I maggiori fattori di coinvolgimento con le notizie inaffidabili fornite dal Google Feed sembrano dipendere principalmente dalle selezioni precedenti piuttosto che dall’attenzione dell’algoritmo o dall’ideologia politica dell’utente. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati della Rutgers School of Communication and Information, dell’Università di Stanford e della Northeastern University. Nonostante […]
Nuovo metodo per generare energia pulita
Valentina Di Paola
Roma – Quasi tutti i materiali possono essere progettati con dei nanopori specifici in grado di raccogliere elettricità in modo sicuro, rapido, efficiente e senza interruzioni. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Advanced Materials, condotto dagli scienziati dell’Università del Massachusetts ad Amherst. Il team, guidato da Xiaomeng Liu e Derek Lovley, ha ideato un […]
Caraibi, rinvenute le prime tracce di consumo di vino nelle Americhe
Lucrezia Parpaglioni
Roma – È stata rinvenuta, all’interno di manufatti in ceramica recuperati da una piccola isola dei Caraibi, la prima prova conosciuta del consumo di vino nelle Americhe. Lo dimostra lo studio condotto dalla Cranfield University insieme all’Università di Leicester, pubblicato su Archaeological and Anthropological Sciences. La ricerca è il primo studio a utilizzare metodi di […]
Satelliti ESA forniscono informazioni cruciali sull’amplificazione artica
30Science.com
Roma – L’Artico, ancora una volta in prima linea nel cambiamento climatico, sta vivendo aumenti di temperatura sproporzionatamente più elevati rispetto al resto del pianeta, innescando una serie di effetti a cascata noti come amplificazione artica. Poiché le preoccupazioni continuano a crescere, i satelliti sviluppati dall’ESA sono diventati strumenti indispensabili per comprendere e affrontare le […]
Natura
Alcuni topi hanno la coda ricoperta di placche ossee come gli armadilli
Valentina Di Paola
DIDASCALIA
Osteodermi sul topo spinoso
CREDITO
Edoardo Stanley
Roma, – La pelle sulle code dei topolini appartenenti al genere Acomys è ricca di placche ossee protettive chiamate osteodermi, tipiche degli armadilli. Lo hanno scoperto gli scienziati dell’Università della Florida che hanno pubblicato un articolo sulla rivista iScience per rendere noti i risultati del proprio lavoro. Il team, guidato da Malcolm Maden e Edward […]
Salute
Aumento delle temperature influenza la migrazione umana
Lella Simone
Roma, 25 mag. – Le temperature in aumento sembrano essere un importante fattore capace di influenzare i modelli di migrazione umana, secondo uno nuovo studio condotto da Rita Issa dell’University College di Londra, pubblicato oggi sulla rivista Plos Climate. Nell’ultimo decennio, le ondate di calore sono state frequenti e le temperature superficiali sono state le […]
Paziente con paralisi a gambe e braccia torna a camminare
Valentina Di Paola
Roma – Restituire la funzione motoria di Gert-Jan, un paziente con paralisi di gambe e braccia, attraverso il ripristino delle vie di comunicazione tra cervello e midollo spinale. Questo importante risultato è stato raggiunto dagli scienziati dell’École polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL), che hanno pubblicato un articolo sulla rivista Nature per descrivere i risultati del […]
Ecco come sentirsi sazi, basta guardare immagini di cibo
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Guardare immagini raffiguranti cibo dal proprio smartphone, provoca sazietà. Lo dice una ricerca dell’Università di Aarhus, pubblicata su Appetite. Internet trabocca di immagini di cibo, dai siti di notizie, ai social media, ai banner pubblicitari che compaiono ovunque. Molte immagini di cibo sono caricate per vendere alimenti specifici. L’idea è che le figure […]
Attività fisica correlata a una maggiore tolleranza al dolore
Lella Simone
Roma – Un ampio studio in Norvegia suggerisce che aumentare l’attività fisica può contribuire al trattamento del dolore cronico. Si tratta di una nuova analisi dei dati di oltre 10.000 adulti che mostra che le persone che praticavano attività fisica avevano una maggiore tolleranza al dolore rispetto a coloro che erano sedentari. Anders Årnes dell’Ospedale […]
Ricerca italiana
Geopolitica delle notizia, la mappa dei paesi che dominano le news
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – USA, Regno Unito, India, Canada sono tra i paesi con un ruolo preponderante nell’influenzare l’agenda informativa su scala globale. E’ quanto emerge da u nuovo studio condotto da ricercatori della Sapienza Università di Roma e dell’Università di Firenze. Il web ha cambiato radicalmente il modo in cui si diffondono a livello globale informazioni […]
CNR, presentato rapporto 2023 “MobilitAria”
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – Nell’ambito della conferenza ‘Mobilità 2030: aria pulita, decarbonizzazione, spazi sicuri nelle grandi città italiane’, è stato presentato questa mattina a Roma, presso il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), il Rapporto 2023 “MobilitAria”, lo studio annuale dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Cnr (Cnr-Iia) realizzato in collaborazione con Kyoto Club. Il rapporto analizza i dati della […]
ENEA, IA per evitare blackout elettrici da ondate di calore
30Science.com
Roma – Un gruppo di ricercatori ENEA, Politecnico di Bari e Università Roma Tre ha messo a punto un sistema basato sull’automazione e l’intelligenza artificiale per prevenire possibili blackout elettrici causati da ondate di calore. Sviluppato nell’ambito del progetto RAFAEL[1] finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, questo approccio innovativo basato su tecniche di machine […]
Pazienti schizofrenici fanno meno attività fisica
30Science.com
Roma – In giorni in cui le problematiche relative alla salute mentale hanno purtroppo acquisito ampia visibilità, vengono presentati i risultati del progetto DIAPASON, finanziato dal Ministero della Salute e coordinato dall’IRCCS Fatebenefratelli di Brescia. Questo progetto, al quale hanno preso parte ben 37 servizi di salute mentale in tutta Italia, aveva molteplici obiettivi: innanzitutto […]
Il CRS4 acquisisce un nuovo sequenziatore genomico di ultima generazione
30Science.com
il gruppo di lavoro della piattaforma NEXT: da sinistra, Rossano Atzeni, Lidia Leoni, Jessica Milia, Roberto Cusano
Roma – Il CRS4 – Centro di ricerca, sviluppo e studi superiori in Sardegna, amplia l’infrastruttura della propria piattaforma Next Generation Sequencing Core, dislocata al Parco scientifico e tecnologico di Pula (Cagliari), dotandosi per primo in Italia di un sequenziatore genomico Illumina NovaSeq X Plus di ultima generazione, acquisito con un investimento di un milione […]
UniPi, dall’IA un supporto alla diagnosi e al trattamento dell’autismo
30Science.com
Roma – Intelligenza artificiale per la diagnosi di autismo: è la missione di uno startupper cresciuto all’Università di Pisa e oggi ai vertici di una compagnia che lavora per il sistema sanitario inglese, a giugno tra gli ospiti di Converging Skills. Un’innovazione per i medici ma soprattutto per le famiglie. L’iniziativa Healios (da heal, cioè […]
Al Gemelli gastroscopia ‘senza tubo’
30Science.com
Roma – È la prima ‘gastroscopia senza tubo’ del mondo e sarà utilizzata per la prima volta, al di fuori della Cina, dove è stata inventata (Ankon Technologies* di Wuhan), nel corso del congresso EndoLive che si svolge a Roma dal 24 al 26 maggio (Auditorium dell’Università Cattolica, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS), organizzato […]
Mario Mandalà, (UniPg), vincitore grant HORIZON su melanoma pediatrico
30Science.com
Roma – Il prof. Mario Mandalà, professore associato di Oncologia Medica del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, sarà responsabile di uno dei gruppi che contribuiranno alla realizzazione di un innovativo progetto di ricerca per lo studio del melanoma in età pediatrica. Si tratta di una forma rara di tumore della quale […]
UniPv tecnologia e sport, obiettivo le Olimpiadi di Parigi
30Science.com
Ferdinando Auricchio, Gianluca Alaimo, Romolo Stanco con il prototipo X23 Swanigami
Roma – Combinare ricerca, design, materiali innovativi, aerodinamica e tecnologie di produzione additiva per offrire prestazioni sportive d’eccellenza. CompMech, il gruppo di Meccanica Computazionale e Materiali Avanzati, e ProtoLab – PROTOtyping LABoratory dell’Università di Pavia hanno collaborato alla realizzazione del prototipo di bicicletta X23 SWANIGAMI, ideato con l’obiettivo di portare il ciclismo su pista a […]
Ispra: PIL italiano tra i più bassi per emissioni e quota rinnovabile seconda in EU
30Science.com
Roma – In Italia, il consumo di energia per unità di PIL si riduce del 16% dal 2005 al 2021, mentre le emissioni di gas serra per unità di PIL si riducono del 27,2%. Analogamente, diminuiscono dal 2005 le emissioni di gas serra per unità di energia consumata in tutti i principali settori produttivi: da […]
Mobilità
Ikea installerà centinaia di nuovi caricabatterie nei negozi in Spagna e Belgio
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – Ikea ha annunciato l’intenzione di installare centinaia di nuovi punti di ricarica per veicoli elettrici nei suoi negozi in Spagna e Belgio. In Spagna, il rivenditore di mobili ha commissionato l’installazione ad Acciona Energia, un’azienda energetica. In Belgio, Allego ha ottenuto l’appalto. In Spagna, Ikea prevede che Acciona installi 567 stazioni di ricarica […]
AMG Lithium utilizzerà litio riciclato Fortum
Roma – Fortum Battery Recycling e AMG Lithium hanno firmato un contratto preliminare e un memorandum d’intesa (MoU) sul riciclo dei sali di litio. L’obiettivo comune è trasformare i sali di litio in Germania in idrossido di litio per batterie. AMG Lithium sta attualmente costruendo un impianto per la produzione di idrossido di litio a […]
Volkswagen, possibile addio seconda fabbrica di batterie in Bassa Sassonia
Roma – Secondo un resoconto dei media tedeschi, la Volkswagen non vede attualmente alcuna possibilità di realizzare una seconda fabbrica di celle a batteria nella Bassa Sassonia, in Germania. I prezzi dell’energia in Germania sarebbero troppo alti, scrive Der Spiegel , citando fonti vicine all’azienda. La fabbrica pianificata per Emden non sarebbe quindi economicamente sostenibile […]
Navi, verso una ‘Spotify’ per i pezzi di ricambio
Roma – In un recente articolo pubblicato sul quotidiano “Dagens Næringsliv”, un gruppo di studiosi del SINTEF, Fondazione per la ricerca industriale e tecnica con sede in Norvegia, ha presentato quella che potrebbe essere la Spotify delle parti di ricambio per navi. Secondo i ricercatori sarebbe possibile stabilire un modello di business che non prevede […]
Sviluppata nuova batteria al calcio
Roma – Un gruppo di ricerca ha sviluppato un prototipo di batteria ricaricabile al calcio (Ca) in grado di sostenere 500 cicli di carica-scarica ripetuti. I risultati dello studio sono stati riportati sulla rivista “Advanced Science”. Il calcio è ampiamente disponibile e poco costoso e potrebbe rappresentare un’alternativa al litio. Ma rimangono molti ostacoli all’utilizzabilità […]
USA, preoccupazioni su Autopilot Tesla
Roma – Il segretario ai trasporti degli Stati Uniti Pete Buttigieg ha dichiarato che ci sono preoccupazioni sull’interazione tra il sistema avanzato di assistenza alla guida di Tesla Autopilot e i conducenti. Dall’agosto 2021, la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), l’autorità federale USA per la sicurezza del traffico ha indagato su una serie di […]
Ample presenta stazioni di scambio batterie di nuova generazione
Roma – La startup americana di scambio batterie Ample ha presentato il design del suo ultimo modello di stazione. Il nuovo design consente ad Ample di dimezzare i tempi necessari per sostituire una batteria e, secondo l’azienda, le nuove stazioni vantano tempi di implementazione più rapidi. Ample ha fatto il suo debutto nel […]
Veicoli elettrici, Pionix, 5 milioni di euro per tecnologia di ricarica open source
Roma – Pionix GmbH, una società tedesca open source per la ricarica di veicoli elettrici, ha annunciato di aver completato un round di finanziamento Seed con sottoscrizioni in eccesso, raccogliendo oltre 5 milioni di euro. Pionix prevede di utilizzare il capitale per stabilire la propria tecnologia open source, EVerest, come standard di sviluppo globale. Fondata […]
Musk, Tesla sceglierà la posizione per la nuova fabbrica quest’anno
Roma – L’amministratore delegato di Tesla Inc, Elon Musk, ha dichiarato che la casa automobilistica probabilmente sceglierà una sede per una nuova fabbrica entro la fine di quest’anno. Quando Thorold Barker del Wall Street Journal ha chiesto a Musk a un evento se l’India fosse interessante come possibile sito, ha detto: “Assolutamente”. Tesla è “seria” […]
Batterie, USA no a sovvenzione a Microvast
Roma – Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti avrebbe comunicato alla società di batterie al litio Microvast Holdings che non le assegnerà una sovvenzione di 200 milioni di dollari, secondo quanto riportato da una fonte “Reuters”. Il dipartimento era in trattative con Microvast per una sovvenzione destinata a sostenere la costruzione di uno stabilimento nel […]
CNR, presentato rapporto 2023 “MobilitAria” APPROFONDIMENTO
Roma – Nell’ambito della conferenza ‘Mobilità 2030: aria pulita, decarbonizzazione, spazi sicuri nelle grandi città italiane’, è stato presentato questa mattina a Roma, presso il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), il Rapporto 2023 “MobilitAria”, lo studio annuale dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Cnr (Cnr-Iia) realizzato in collaborazione con Kyoto Club. Il rapporto analizza i dati della […]
Lynk punta a un’ulteriore crescita europea
Roma – Lynk & Co, casa automobilistica di proprietà congiunta della cinese Geely e di Volvo Car , prevede di aprire il suo primo showroom in Francia entro l’inizio del 2024 e di espandersi ulteriormente in Europa, inclusa la Gran Bretagna, ha detto alla Reuters il suo CEO Alain Visser. La casa automobilistica, che vende […](30Science.com)