Roma –
Immagini
- Il fiume Yukon in Alaska
- Il Medicane Apollo_2021-10-29
- Alessandro Ilepi, an Assistant Professor with UBC Okanagan’s Irving K. Barber Faculty of Science, is lead author of a new paper examining how atmospheric warming is affecting Arctic rivers flowing through permafrost terrain. CREDIT Courtesy: Dr. Alessandro Ilepi
Scienza
Alvei dei fiumi in mutazione in un Artico iper riscaldato, ma non come ci si aspettava
Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Il fiume Yukon in Alaska
Roma – I grandi fiumi della regione artica stanno subendo una consistente modifica dei loro alvei a causa del riscaldamento che colpisce questa parte del pianeta. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su “Nature Climate Change” a firma di un gruppo di studiosi guidati dall’ University of British Columbia Okanagan, Canada. Le regioni artiche […]
Ielpi, riscaldamento globale ha rallentato i movimenti degli alvei dei fiumi artici
Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Alessandro Ilepi, an Assistant Professor with UBC Okanagan’s Irving K. Barber Faculty of Science, is lead author of a new paper examining how atmospheric warming is affecting Arctic rivers flowing through permafrost terrain.
CREDIT
Courtesy: Dr. Alessandro Ilepi
Roma – “Con le dovute cautele i nostri risultati si applicano a diversi fiumi di grande scala, con alvei di almeno 100 metri”, così Alessandro Ielpi della University of British Columbia, autore principale di uno studio che ha scoperto che il riscaldamento globale – contrariamente a quanto ci si aspettava – sta rallentando gli spostamenti […]
Formiche, una mutazione genetica le trasforma in “fannulloni”
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – Ci sarebbe una mutazione genetica nella trasformazione di alcune formiche, note per la devozione ai loro compiti sociali, in veri e propri “fannulloni”. Tra le formiche predatrici denominate “predoni clonali”, le formiche operaie chiamate scout rintracciano i nidi di altre specie di formiche, quindi chiedono aiuto ad altre operaie e insieme a queste […]
Salute
La FDA approva il primo test combinato da banco per Covid-19 e influenza
30Science.com
Roma – La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha concesso un’autorizzazione all’uso di emergenza a un test diagnostico domiciliare che identifica SARS-CoV-2, il virus che causa Covid-19, nonché i ceppi influenzali A e B. Il test ha rilevato il 100% dei campioni negativi e l’88,3% dei campioni positivi al COVID-19, il 99,3% dei campioni […]
Salute: ora legale sì o no, aperto il dibattito negli Usa
Lella Simone
Roma – Il desiderio di non dover più spostare le lancette dell’orologio avanti e indietro è sempre più diffuso tra le persone. Ma non tutti sono d’accordo sulla scelta tra orario standard o ora legale permanente. A far emergere il dibattito che si è acceso in questi giorni tra scienziati e politici negli Stati Uniti […]
Un semplice test genetico per il trattamento personalizzato dell’ipertensione
Lella Simone
Roma – Creato un test semplice e ad alto rendimento in grado di esaminare i pazienti per varianti genetiche legate all’ipertensione e guidare le decisioni terapeutiche e terapeutiche. A riportarlo, un articolo pubblicato su Science Translational Medicine, condotto dai ricercatori dell’Institute of Chemistry Chinese Academy of Sciences. Nello studio condotto su 100 pazienti con ipertensione, […]
Mobilità
ACEA chiede a UE di superare impasse su emissioni veicoli
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – L’Associazione europea dei costruttori di automobili (ACEA) ha invitato la Commissione europea e il Consiglio a giungere a una risoluzione sull’attuale impasse relativa alla legislazione dell’UE sulle emissioni di CO2 di auto e furgoni. La transizione per l’industria automobilistica – spiega ACEA – richiede sicurezza nella pianificazione. ACEA ha affermato di aver preso […]
Australia, Queensland verso raddoppio bus elettrici
Roma – Lo stato australiano del Queensland sta accelerando il lancio degli autobus elettrici. Gli ultimi piani del governo statale vedranno raddoppiare il numero di autobus elettrici quest’anno con l’aggiunta di altri 40 veicoli. Questi si uniranno ai 25 autobus elettrici esistenti attualmente in servizio sulle rotte nel Queensland. Il ministro dei trasporti e delle […]
InstaVolt lancia un grande hub di ricarica in Islanda
Roma – Il fornitore di servizi di ricarica per veicoli elettrici InstaVolt ha iniziato a lavorare al suo primo hub di ricarica pubblico in Islanda. Il sito in un hotel vicino all’aeroporto di Keflavík vanterà 20 caricabatterie, rendendolo il più grande hub di ricarica rapida in Islanda. InstaVolt, una società britannica ora di proprietà di […]
Cabot costruirà un centro batterie in Germania
Roma – L’azienda chimica americana Cabot ha annunciato la creazione di un centro tecnologico in Germania. Con il centro di Münster, Cabot vuole concentrarsi sulla cooperazione tecnica con i clienti per accelerare lo sviluppo dei suoi materiali per batterie in Europa. Cabot sviluppa soluzioni per tecnologie di batterie attuali e future come catodi con alto […]
Batterie allo stato solido stampate in 3D, Sakuu verso quotazione
Roma – Sakuu, uno sviluppatore californiano di batterie a stato solido stampate in 3D, diventerà una società quotata in borsa. Per fare ciò, si fonderà con la società di acquisizione per scopi speciali (SPAC) Plum Acquisition Corp. I. La società combinata si chiamerà Sakuu Holdings e dovrebbe essere quotata in una borsa nazionale statunitense con […]
Ricercatori sviluppano un rivestimento polimerico per batterie più durature
Roma – Gli scienziati del Lawrence Berkeley National Laboratory del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti hanno sviluppato un rivestimento polimerico conduttivo che potrebbe consentire di realizzare batterie agli ioni di litio più durature e più potenti per i veicoli elettrici. Il laboratorio spiega in un comunicato stampa che il rivestimento, chiamato HOS-PFM, conduce contemporaneamente sia […]
Nissan punta a tagliare costi per elettriche e ibridi
Roma, 9 mar. – Nissan Motor Co Ltd giovedì ha dichiarato che rivedrà il suo approccio ai propulsori per i veicoli completamente elettrici e ibridi poiché mira ad allineare i prezzi degli ibridi con quelli delle auto a benzina entro il 2026. La casa automobilistica giapponese ha affermato che utilizzerà gli stessi componenti su tutti […]
Commissione UE, dichiarazione europea sul ciclismo in arrivo quest’estate
Roma – Questa mattina, il vicepresidente esecutivo della Commissione UE Frans Timmermans ha tenuto il discorso di apertura del vertice delle industrie ciclistiche europee del 2023 a Bruxelles. Ha annunciato che per promuovere la bicicletta in Europa, la Commissione proporrà quest’estate una dichiarazione europea sulla bicicletta, invitando il Parlamento e il Consiglio a sottoscrivere tale […]
Fisker e Deftpower, alleanza per la ricarica elettrica in Europa
Roma – Fisker ha nominato Deftpower partner europeo per l’infrastruttura di ricarica pubblica. Attraverso la partnership, i conducenti del Fisker Ocean avranno accesso a oltre 425.000 stazioni di ricarica pubbliche di 900 operatori tramite un’app dedicata. Secondo Fisker, i conducenti possono “localizzare, accedere e pagare per la ricarica pubblica dei veicoli elettrici con prezzi trasparenti” […]
Cina, Ford sconta i SUV elettrici Mustang Mach-E
Roma – Ford Motor ha dichiarato che offrirà uno sconto di 40.000 yuan (circa 5400 euro) sui suoi SUV elettrici Mustang Mach-E in Cina fino alla fine di aprile. Le auto Mustang Mach-E sono ora disponibili in Cina a prezzi a partire da 209.900 yuan in Cina dopo lo sconto, ha detto un rappresentante dell’azienda […]
Chip, Olanda si allinea agli USA su restrizioni alla Cina
Roma – Il governo dei Paesi Bassi ha dichiarato di voler prevedere nuove restrizioni sulle esportazioni di tecnologia per la produzione di chip per proteggere la sicurezza nazionale, unendosi allo sforzo degli Stati Uniti per frenare le esportazioni del settore verso la Cina. L’annuncio ha segnato la prima mossa concreta degli olandesi di allineamento alle […]
Ricerca italiana
Covid: virus danneggia il DNA e causa invecchiamento cellulare e infiammazione
Roma – Ricercatori dell’IFOM di Milano e del CNR-IGM di Pavia, con il contributo dei virologi dell’ICGEB di Trieste, hanno identificato le basi molecolari dell’aggressività e degli effetti deleteri di SARS-CoV-2: il virus provocherebbe danni al DNA della cellula e le impedirebbe di ripararli, provocando così senescenza cellulare ed infiammazione cronica. Lo studio, pubblicato sull’autorevole […]
Cnr, a Pisa nasce Fair, centro ricerca su IA
Roma – Si è svolto oggi, presso l’Area della Ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa, l’evento di lancio del partenariato esteso sull’Intelligenza artificiale “Future Ai Research” (Fair), finanziato con 114,5 milioni di euro dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Il partenariato esteso Fair, coordinato […]
Roma – Fondazione Don Gnocchi, Nokia e Armundia Group hanno promosso l’iniziativa “Helping Hands” dedicata ai pazienti con sclerosi multipla seguiti dal Centro IRCCS “S. Maria Nascente” di Milano della stessa Fondazione, un progetto nato per potenziare gli effetti di programmi riabilitativi attraverso sistemi di realtà virtuale. L’obiettivo è lavorare sulla resilienza del paziente, in […]
Medicane: OGS svela come si comportano i cicloni che minacciano il Mediterraneo

Il Medicane Apollo_2021-10-29
Roma – Meno frequenti ma sempre più intensi. I medicane, cicloni mediterranei simili a quelli tropicali, stanno richiamando l’attenzione della comunità scientifica, dei decisori politici e dell’opinione pubblica per il loro crescente impatto sulla nostra società. Uno studio condotto dai ricercatori dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS e pubblicato su Scientific […]
Il cibo per quasi un italiano su due è una via per relazionarsi con i propri cari
Roma – Per il 45% degli italiani (quasi uno su due) il consumo di cibo è un modo per relazionarsi ai propri cari mentre per oltre un connazionale su cinque il cibo è soprattutto “questione di salute”: mangiamo non solo per nutrirci ma con l’obiettivo di mantenerci in forma attraverso l’alimentazione e, a tale scopo, […]
Gran Sasso Science Institute, aperto il nuovo bando per 41 borse di dottorato
Roma – Il GSSI – Gran Sasso Science Institute, ha aperto il nuovo bando per l’accesso al trentanovesimo ciclo del dottorato di ricerca. Le borse di studio a disposizione sono 41, distribuite in quattro programmi: dieci per il dottorato in Astroparticle Physics; undici per Mathematics in Natural, Social and Life Sciences (di cui una nell’ambito […]
Scompenso cardiaco: attenti al ferro per ridurre rischio mortalità
Roma – Uno studio del Centro Cardiologico Monzino, pubblicato sulla rivista European Journal of Preventive Cardiology, rivela come il “deficit funzionale” di ferro sia un fattore prognostico per lo scompenso cardiaco che contribuisce a prevedere l’evoluzione della malattia e permette di curarla meglio. I dati appena pubblicati confermano infatti che nei pazienti con scompenso cardiaco […]
Enea, inquinamento aria, dalla pandemia una ‘lezione’ per politiche di mitigazione
30Science.com
Roma – Calo significativo dei principali inquinanti nell’aria in Italia dalla seconda metà di marzo fino ad aprile del 2020, con picchi giornalieri del 30% in meno, e successivo incremento delle emissioni a maggio, quando le restrizioni alla mobilità e alle attività industriali sono state parzialmente rimosse. A tre anni esatti dall’annuncio del primo lockdown […]
Spazio, Commissione Ue punta su stratosfera e lancia nuove piattaforme

Lo Stratobus di Alenia Space
Roma – Thales Alenia Space, ha siglato un contratto del valore di 43 milioni di euro per il progetto dimostrativo EuroHAPS (High-Altitude Platform Systems). EuroHAPS è stato selezionato dalla Commissione Europea il 20 luglio 2022 in seguito al bando per progetti di ricerca e sviluppo collaborativi nel settore della difesa del Fondo Europeo per la […](30Science.com)