(30Science.com) ─ Roma, 4 gen. ─ Le immagini e i notiziari Scienza & Natura, Salute, Nuova Mobilità di oggi.
Immagini
- Gli scienziati hanno sequenziato a livello cromosomico i genomi degli squali martello e mako, dimostrando che le loro popolazioni sono diminuite nell’arco di 250.000 anni. CREDITO © Chris Vaughan-Jones
- In una fase successiva, i geoscienziati ambientali viennesi studieranno se e come le piante di lattuga assorbono le sostanze chimiche rilasciate dall’abrasione dei pneumatici nei sistemi del suolo. CREDITO Stephanie Castan e Gabriel Sigmund
- Le piante di lattuga assorbono le sostanze chimiche rilasciate dall’abrasione dei pneumatici: l’immagine mostra l’attuale configurazione sperimentale in cui i ricercatori hanno aggiunto l’abrasione dei pneumatici alle soluzioni nutritive delle piante di lattuga. CREDITO Gabriele Sigmund
- Sternarchorhynchus hagedornae – una delle 330 specie identificate in una nuova indagine sulla diversità dei pesci d’acqua dolce del Parco Nazionale Madidi in Bolivia CREDITO Rob Wallace/WCS
- Gli squali mako pinne corte hanno mostrato una maggiore diversità e una consanguineità limitata, un luccichio di speranza nel cupo clima di conservazione. CREDITO Simon Hilbourne
- Immagini immunofluorescenti che mostrano l’espressione correlata alla dose di microdistrofina nel cuore dopo dosi variabili del trattamento. CREDITO SM Birch, et al., Science Translational Medicine (2023)
- Chaetodon_guttatissimus CREDIT Dr Sally Keith
- Tavole di acropore morte CREDITO Dottoressa Sally Keith
- Chaetodon_trifascialis on Acropora table CREDIT Dr Sally Keith
- Chaetodon adiergastos CREDIT Dr Sally Keith
Scienza, Natura e Clima
35 nuove specie di pesci scoperte in Bolivia
Emanuele Perugini

Sternarchorhynchus hagedornae – una delle 330 specie identificate in una nuova indagine sulla diversità dei pesci d’acqua dolce del Parco Nazionale Madidi in Bolivia CREDITO Rob Wallace/WCS
Il numero di specie ittiche registrate nel Parco Nazionale di Madidi e nell’Area di Gestione Integrata Naturale (PNANMI), in Bolivia, è raddoppiato fino a raggiungere l’incredibile cifra di 333 specie – con ben 35 specie nuove per la scienza – secondo uno studio condotto nell’ambito della spedizione Identidad Madidi […]
Scienza: allarme rosso, inventiamo sempre di meno
Valentina Di Paola
Gli articoli e i brevetti in tutti i campi scientifici sembrano aver subito un significativo rallentamento negli ultimi decenni. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati dell’Università del Minnesota. Il team, guidato da Russell Funk, ha esaminato 45 milioni di articoli e 3,9 milioni di […]
Nuove prospettive per le interfacce macchina-cervello
Valentina Di Paola
Le interfacce tra macchina e cervello profondo, chiamate anche Deep Brain-Machine Interface, o DBMI, possono aprire la strada a una serie di nuove applicazioni, avvicinando la mente umana all’interazione con le macchine e l’ambiente. Questo l’argomento principale di un articolo, pubblicato sulla rivista National Science Review, condotto dagli scienziati […]
Con lo sbiancamento dei coralli, anche i pesci devono imparare a riconoscere le minacce
Valentina Di Paola
- Chaetodon adiergastos CREDIT Dr Sally Keith
- Chaetodon_trifascialis on Acropora table CREDIT Dr Sally Keith
- Chaetodon_guttatissimus CREDIT Dr Sally Keith
- Tavole di acropore morte CREDITO Dottoressa Sally Keith
I pesci che nuotano nelle barriere coralline devono imparare le nuove leggi di natura per riconoscere i predatori a causa dell’alterazione dell’ambiente in cui vivono e di cui si nutrono. A porre l’accento su questa inaspettata conseguenza del cambiamento climatico antropogenico uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the […]
Decodificati genomi degli squali martello e dei mako
- Gli scienziati hanno sequenziato a livello cromosomico i genomi degli squali martello e mako, dimostrando che le loro popolazioni sono diminuite nell’arco di 250.000 anni. CREDITO © Chris Vaughan-Jones
- Gli squali mako pinne corte hanno mostrato una maggiore diversità e una consanguineità limitata, un luccichio di speranza nel cupo clima di conservazione. CREDITO Simon Hilbourne
È un’immagine sorprendente che descrive una pietra miliare nella scienza della conservazione degli squali. Il professor Shivji, direttore del Save Our Seas Foundation Shark Research Center e del Guy Harvey Research Institute, Nova Southeastern University e il professor Michael Stanhoped ella Cornell University e i loro collaboratori hanno dato […]
Salute
Tracce di pneumatici esausti arrivano nella lattuga coltivata
- In una fase successiva, i geoscienziati ambientali viennesi studieranno se e come le piante di lattuga assorbono le sostanze chimiche rilasciate dall’abrasione dei pneumatici nei sistemi del suolo. CREDITO Stephanie Castan e Gabriel Sigmund
- Le piante di lattuga assorbono le sostanze chimiche rilasciate dall’abrasione dei pneumatici: l’immagine mostra l’attuale configurazione sperimentale in cui i ricercatori hanno aggiunto l’abrasione dei pneumatici alle soluzioni nutritive delle piante di lattuga. CREDITO Gabriele Sigmund
Il vento, i fanghi di depurazione e le acque reflue trasportano le particelle di usura dei pneumatici dalle strade ai terreni agricoli. Un nuovo studio di laboratorio mostra: gli inquinanti contenuti nelle particelle potrebbero entrare nelle verdure coltivate e, in particolare, nella lattuga. I ricercatori del Center for Microbiology […]
Descritte per la prima volta struttura e funzione del sistema immunitario di CRISPR
Lella Simone
Sono state appena pubblicati su Nature due articoli che descrivono la struttura e la funzione di un sistema immunitario CRISPR recentemente scoperto che, a differenza dei sistemi CRISPR più noti che disattivano i geni estranei per proteggere le cellule, spegne le cellule infette per contrastare l’infezione. Ad arrivare a […]
Ecco il coltello che può scoprire il cancro all’utero in pochi secondi
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Un rivoluzionario bisturi chirurgico che “annusa i tumori” può diagnosticare il cancro all’utero in pochi secondi. La malattia è il quarto tumore più comune nelle donne e colpisce circa 9.000 persone all’anno nel Regno Unito, ma solo il 10 per cento circa di quelle con sintomi sospetti che si […]
Creato vaccino che, contemporaneamente, previene e cura il cancro al cervello
Valentina Di Paola
Per la prima volta è stato sviluppato un vaccino progettato per trasformare le cellule tumorali vive in agenti in grado di eliminare il glioblastoma e rafforzare l’immunità dell’organismo. A riuscirci gli scienziati della Harvard Medical School e del Brigham and Women’s Hospital, che hanno […]
La terapia genica sperimentale per la distrofia muscolare ripristina la funzione muscolare nei grandi animali
Valentina Di Paola

Immagini immunofluorescenti che mostrano l’espressione correlata alla dose di microdistrofina nel cuore dopo dosi variabili del trattamento.CREDITO SM Birch, et al., Science Translational Medicine (2023)
Sviluppare una terapia genica in grado di ripristinare la funzione muscolare a seguito della distrofia muscolare. Questo l’obiettivo a cui è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine, condotto dagli scienziati della Texas A&M University, del Medical College of Wisconsin, dell’Università […]
Covid: funziona nei topi un nuovo vaccino contro tutte le varianti
Valentina Di Paola
Si chiama Span, è un vaccino contro SARS-CoV-2 di nuova concezione che sembra in grado di proteggere da tutte le varianti. A svilupparlo gli scienziati dell’Università di Wuhan, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista Science Translational Medicine per rendere noti i risultati del proprio lavoro. Il team, guidato […]
Fast food e responsabilità climatica, le descrizioni dei prodotti influenzano le scelte dei consumatori
Valentina Di Paola
Salute: fast food e responsabilità climatica, le descrizioni dei prodotti influenzano le scelte dei consumatori (30science.com) – Roma, 4 gen. – Apportare descrizioni precise sull’impatto climatico dei prodotti presenti nei menù dei fast food potrebbe orientare le scelte alimentari dei consumatori, che potrebbero quindi preferire più frequentemente opzioni più “green”. A questa conclusione giunge uno […]
Tessuto artificiale ripristina la funzione erettile nei maiali
Valentina Di Paola
Il corpus spongiosum di maiale viene iniettato con soluzione salina normale per erigere il pene e si osserva la forma del pene dopo l’erezione. CREDIT
Matter Chai et al
Si chiama tunica albuginea artificiale (ATA), è un tessuto sintetico in grado di riparare le lesioni organiche e ripristinare la normale funzione erettile. A svilupparlo gli scienziati della South China University of Technology di Guangzhou, in Cina, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista Matter per rendere noti i […]
Nuova Mobilità
Piedmont fornirà a Tesla litio nella seconda metà del 2023
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Piedmont Lithium ha negoziato un contratto di fornitura modificato con Tesla. In base al nuovo contratto, Piedmont Lithium fornirà a Tesla circa 125.000 tonnellate di concentrato di spodumene (SC6) tra la seconda metà del 2023 e la fine del 2025, ma non dalle proprie operazioni minerarie come previsto. Il […]
Giappone punta a velocizzare l’installazione dei punti di ricarica
Il governo giapponese ha in programma di allentare le norme di sicurezza per le stazioni di ricarica rapida con potenza superiore a 200 kilowatt (kW) al fine di rendere la loro installazione meno costosa. L’agenzia giapponese per la gestione degli incendi e dei disastri, che sovrintende alle normative sulla […]
Rivian manca gli obiettivi di produzione
La start-up americana di auto elettriche Rivian ha costruito un totale di 10.020 veicoli nel suo stabilimento dell’Illinois nel quarto trimestre del 2022. Nello stesso periodo, Rivian ha consegnato 8.054 veicoli elettrici. Anche se questi numeri di produzione e consegna rappresentano aumenti significativi rispetto al terzo trimestre del 2022, […]
Prodotto carburante a idrogeno dall’aria con energia solare
Un nuovo studio del team di Kevin Sivula dell’École polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL) ha fatto fare un significativo passo avanti nella realizzazione di un sistema in grado di produrre idrogeno (H2) dall’aria utilizzando l’energia solare. Il team ha sviluppato un sistema ingegnoso ma semplice che combina la tecnologia […]
Giappone, MK punta sulle elettriche BMW come taxi
In Giappone il MK Group ha aggiunto 35 auto elettriche BMW nelle sue divisioni taxi a Tokyo e Kyoto. Nella capitale giapponese, l’azienda utilizza ora 20 BMW i7, mentre a Kyoto sono entrate in servizio altre dieci BMW i7 e cinque BMW iX. L’attività di taxi nelle due città […]
e-Vadea, nuova rete di ricarica rapida in Francia
In Francia, e-Vadea è diventato un nuovo operatore di parchi di ricarica rapida per veicoli elettrici. La società ha ora messo in funzione otto parchi di ricarica presso stazioni di servizio autostradali in Francia a seguito di una gara vinta dall’operatore autostradale Autoroutes Paris-Rhin-Rhône (APRR) nella primavera del 2022. […]
GM e Messico, colloqui per produzione elettriche
General Motors ha discusso di piani per produrre solo veicoli elettrici nello stabilimento di Ramos Arizpe nel nord del Messico, ha dichiarato il ministero dell’Economia del paese in un tweet, a seguito di un incontro con la casa automobilistica statunitense. La notizia arriva in un momento in cui le […]
USA, consumatori vogliono più elettriche ma preoccupano i prezzi
Un numero maggiore di consumatori statunitensi desidera acquistare un veicolo elettrico (EV) ma preoccupa l’aumento dei prezzi, secondo un sondaggio condotto dalla società di consulenza Deloitte. Più della metà degli intervistati nel sondaggio ha affermato che la principale preoccupazione quando si tratta di adozione di veicoli elettrici è il […]
Foxconn, chip Nvidia per guida autonoma
Il produttore di chip Nvidia Corp e il produttore di elettronica Foxconn hanno annunciato una partnership per sviluppare piattaforme per veicoli autonomi. Il produttore a contratto taiwanese Foxconn ha dichiarato che produrrà unità di controllo elettronico (ECU) per auto basate sul chip DRIVE Orin di Nvidia realizzato appositamente per […]
Monopattini, a Torino Dott tocca 2 milioni di corse
A tre anni dal suo arrivo a Torino, Dott ha presentato i risultati della sua offerta di micromobilità: 150.000 utenti e più di 2 milioni di corse a bordo dei 1.400 monopattini Dott presenti su un’area operativa di 77,8 chilometri quadri, che serve oltre un milione di abitanti. Se […]
ACI, nuovo calo dell’usato a dicembre
Secondo l’ultimo bollettino mensile “Auto-Trend” – l’analisi statistica realizzata dall’Automobile Club d’Italia sui dati del PRA – l’usato risulta in calo (auto -10,2 per cento, moto -4,9 per cento, veicoli -8,3 per cento) e il nuovo in seria crisi (elettrico –29,2 per cento, diesel -24 per cento, benzina -21,8 […]
Zepp.solutions punta sull’idrogeno per gli scavatori
Il fornitore olandese zepp.solutions ha utilizzato per la prima volta i suoi sistemi di celle a combustibile nel settore delle macchine edili in due escavatori Liebherr convertiti dal diesel all’idrogeno (H2). Nello specifico, i due escavatori 916 Litronic, che sono stati convertiti sotto la direzione di Terberg Techniek, hanno […]
Notiziario ricerca italiana
UniTo, PNRR finanzia vaccino a DNA contro cancro al pancreas
Un importante finanziamento PNRR di 950.000 euro per il nuovissimo vaccino 2.0 a DNA per la cura del tumore del pancreas all’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. Il progetto finanziato ha lo scopo di validare ENO3PEP come vaccino di seconda generazione somministrabile virtualmente a tutti i pazienti […]
Thales Alenia Space all’avanguardia nel mercato dei satelliti per telecomunicazioni
Il 2022 è stato un anno decisivo per il futuro dello Spazio, settore caratterizzato da una crescita notevole, non solo dal punto di vista del business commerciale, ma anche grazie allo slancio portato dai governi e dalle grandi agenzie spaziali per rispondere alle grandi sfide della sovranità, sicurezza, connettività […](30Science.com)