(30Science.com) ─ Roma, 05 dic. ─ Le immagini e i notiziari Scienza, Salute, Mobilità, Ricerca Italiana di oggi.
Immagini
- The new LEOP (Launch and Early Orbit Phase) control room at the Fucino Space Centre in Abruzzo, inaugurated on 13/12/19
- Lightning Imager o ‘fulminometro’ di Leonardo a bordo dei satelliti Meteosat Third Generation (MTG)
- Fucino Space Centre, Antenna
- Elettra Fucino Space Centre, Elettra. In 1978 the Ministry of Posts and Telecommunications gave to Telespazio the stern of Elettra ship aboard which Guglielmo Marconi carried out his first experiments
- Gli enzimi agiscono sull’APP (proteina precursore dell’amiloide) e la tagliano in frammenti di proteine, uno dei quali è chiamato beta-amiloide ed è cruciale nella formazione delle placche senili nell’Alzheimer. Credit: National institute on aging.
- Credit: ESA/DLR/FU Berlin.
- Credit: Tobias Keller tokeller.
- I ricercatori hanno testato il loro spray antibatterico per alimenti su alimenti tra cui carne di manzo e lattuga romana. CREDITO Università McMaster
Notiziario Scienza
Spazio, con nuovo satellite meteo MTG1 più dati per le previsioni
Emanuele Perugini
Sarà sempre estremamente complicato riuscire a prevedere fenomeni improvvisi e catastrofici come quelli che hanno dato vstato distretto di Cantina o nelle Marche o quelli che hanno innescato la frana di Ischia, ma certo con questi nuovi satelliti Meteosat Third Generation (MTG) aumenterà, è di molto, la capacità di […]
Salvare le isole per salvare la Terra
Alessandro Berlingeri
- La ricerca mostra che le isole con un’elevata popolazione di uccelli marini che si nutrono nell’oceano aperto e portano grandi quantità di nutrienti agli ecosistemi dell’isola. CREDITO Madeleine Pott, Conservazione dell’isola
- Immagine sovrapposta di un ecosistema insulare. Credito: Amanda Cotton / Ocean Image Bank. CREDITO Amanda Cotton / Ocean Image Bank
- Diversità dei cambiamenti dell’ecosistema terrestre che sono stati documentati per seguire l’introduzione dell’isola di mammiferi invasivi. I cambiamenti dell’ecosistema sono legati all’ecologia del mammifero invasivo e vengono catturati alcuni dei cambiamenti stereotipati. (A) I maiali sono un invasore comune in tutte le isole, spesso introdotto deliberatamente dagli esseri umani per il cibo. (B) Ratti e altri roditori vengono spesso introdotti accidentalmente, viaggiando a bordo di navi e colonizzando isole in tutto il mondo. (C) Le capre possono essere introdotte nelle isole per il loro valore percepito come bestiame, ma senza una gestione possono portare a drammatici cambiamenti negli ecosistemi insulari. Si noti che gli effetti dei mammiferi invasivi varieranno in base alla storia naturale dell’isola e alla specie esatta dell’invasore. CREDITO Sandin et. al “Sfruttare le connessioni isola-oceano per massimizzare i benefici marini della conservazione dell’isola”
- Una scuola di fucilieri al neon (Pterocaesio tile) vortica lungo la rigogliosa barriera corallina dell’isola di Sonsorol nelle isole sud-occidentali di Palau (2022). CREDITO Brian Zgliczynski, Scripps Institution of Oceanography presso la UC San Diego
Il ripristino e la rigenerazione delle isole che sono state decimate da specie invasive dannose apporta benefici non solo all’ecosistema terrestre, ma anche agli ambienti costieri e marini. Questa nuova prospettiva è stata dimostrata dal ricercatori della University of California San Diego sui Proceedings of the National Academy of […]
Notiziario Salute
Malattie mentali, dalla citizen science indicazioni per la politica
Lella Simone
Da un progetto di social citizen science sulla salute mentale condotto dall’Università di Barcellona in Spagna sono emerse 14 indicazioni politiche . Queste mettono al centro alcune questioni rilevanti: la formazione in prima persona; il ruolo delle famiglie e dell’ambiente vicino; la promozione del sostegno alle badanti; l’approccio comunitario; […]
Scoperto un farmaco per il fegato che potrebbe prevenire l’infezione da COVID-19
Alessandro Berlingeri
Un farmaco non brevettato che potrebbe essere riproposto come prevenzione per il COVID-19 – e potrebbe essere in grado di proteggere da future varianti del virus – è stato identificato durante una ricerca che ha coinvolto un mix unico di “mini-organi”, organi di donatori, studi sugli animali e pazienti. […]
Scoperto il potenziale meccanismo che fa perdere la vista
Lella Simone
Le cellule visive nella retina umana possono prima di morire a causa di alcune malattie, vengono prima trasportate meccanicamente fuori dalla retina. A scoprirlo, sono stati gli scienziati del Deutsches Zentrum für Neurodegenerative Erkrankungen (DZNE) e del Center for Regenerative Therapies Dresden (CRTD) della TU Dresden in Germania. Per […](30Science.com)