30Science.com

I notiziari di 30Science.com del 20 ottobre 2022

(20 Ottobre 2022)

(30Science.com) – Roma, 20 ott. – Le immagini e le notizie di scienza, natura, salute, mobilità e della Ricerca Italiana di oggi.

Immagini

 

Notiziario Scienza

La leggendaria mappa del cielo di Ipparco è stata scoperta in Egitto

Alessandro Berlingeri

La biblioteca del monastero di Santa Caterina nella penisola del Sinai in Egitto ha prodotto un palinsesto contenente coordinate stellari di Ipparco. Credito: Amanda Ahn/Alamy

Il leggendario catalogo di stelle dell’antico astronomo greco Ipparco, cioè la prima mappa conosciuta del cielo notturno ritenuta da tempo perduta, è stata ritrovata nascosta all’interno di una pergamena medievale proveniente da un monastero in Egitto. James Evans, storico dell’astronomia presso l’Università di Puget Sound a Tacoma, Washington, ha […]

I pesci pelagici usano gli squali per grattarsi

Valentina Di Paola

Un corridore arcobaleno raschiando uno squalo blu all’Isola dell’Ascensione CREDITO Christopher DH Thompson, CC-BY 4.0

Alcune specie di pesci possono utilizzare la superficie sul corpo degli squali per grattarsi e rimuovere i parassiti che ospitano. Lo hanno scoperto gli scienziati del Marine Futures Lab, presso l’Università dell’Australia dell’Ovest e della National Geographic Society di Washington, DC, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista Plos […]

Anche le reti neurali meccaniche sanno imparare

Valentina Di Paola

A mechanical neural network CREDIT Lee et al., Sci. Robot. 7, eabq7278 (2022)

Le reti neurali interamente meccaniche possono imparare a cambiare forma in risposta a stimoli diversi. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Science Robotics, condotto dagli scienziati dell’Università della California a Los Angeles. La maggior parte delle reti neurali descritte finora, spiegano gli esperti, sono completamente virtuali e funzionano […]

Credit: mherfurt, Pixabay.

Ecco come è cambiata la biodiversità vegetale in Germania nell’ultimo secolo

Alessandro Berlingeri

Il mondo vegetale tedesco ha visto un numero maggiore di perdenti che di vincitori negli ultimi cento anni. Le frequenze e le abbondanze di molte specie si sono ridotte, mentre sono aumentate significativamente in altre. Ciò ha comportato una perdita complessiva di biodiversità su larga scala, come ha riportato […]

Scienza & Politica

USA, sanità essenziale per voto 40 per cento elettori

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Quasi nove americani su 10 affermano che il piano di un candidato per ridurre i costi dell’assistenza sanitaria sarà un fattore di considerazione importante nel determinare il loro voto nelle prossime elezioni e quasi il 40 per cento degli intervistati afferma che potrebbe persino cambiare partito in vista delle […]

 

Notiziario Salute

Identificate 42 varianti genetiche legate alla dislessia

Un tassello importante si aggiunge allo studio della comprensione della dislessia e delle sue implicazioni genetiche. Sono state individuate ben 42 varianti genetiche associabili alla dislessia, nella più grande ricerca realizzata finora.  A realizzarla, un gruppo di ricercatori guidati dal team dell’Università di Edimburgo, tra cui anche l’italiano Alessandro […]

Un farmaco antitumorale è risultato essere un potente antimalarico

Un farmaco antitumorale sperimentale, chiamato sapanisertib, può anche funzionare come un potente antimalarico e può colpire più fasi della vita del parassita Plasmodium. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine ed è stato portato avanti da un enorme team di ricerca che ha coinvolto l’Università di […]

USA, omicidi prima causa di morte per donne incinte

Negli Stati Uniti le donne hanno maggiori probabilità di essere uccise o di subire violenze durante una gravidanza o subito dopo il parto piuttosto che morire a causa delle principali problematiche di gestazione. Questo inquietante risultato emerge da uno studio, pubblicato sul British Medical Journal, condotto dagli scienziati della […]

Con i buoni in denaro è più facile smettere di fumare 

Valentina Di Paola

L’istituzione di un buono di 400 sterline (pari a circa 450 euro) destinato alle donne in gravidanza, insieme al supporto per smettere di fumare, potrebbe ridurre significativamente l’impatto del fumo durante la gestazione. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sul British Medical Journal, condotto dagli scienziati dell’Università Heinrich-Heine di Düsseldorf […]

Notiziario Ricerca Italiana

Alessandro Gialluisi (Neuromed)

Gialluisi (Neuromed)  “questo primo studio che identifica geni implicati nella dislessia”

Lella Simone

Individuato per la prima volta un gran numero di geni che sono associati in modo inequivocabile alla dislessia. Lo studio, condotto dall’Università di Edimburgo, è la più grande analisi genetica sulla dislessia fino ad oggi. Precedenti studi che collegavano la dislessia a geni specifici sono stati condotti su un piccolo numero di famiglie e le prove non erano chiare. […]

Studio coordinato da Sapienza identifica nuovi biomarcatori melanoma

Una nuova ricerca coordinata dalla Sapienza ha individuato nei microRNA del sangue la funzione di biomarcatori non invasivi per la diagnosi precoce del più frequente tumore maligno della pelle. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Journal of Translational Medicine. Alla ricerca hanno collaborato i team dell’Università e dell’ […]

UniCam, via ai rilievi sui ponti delle zone alluvionate Marche

Il Consorzio FABRE (Consorzio Interuniversitario di ricerca per la valutazione della sicurezza e il monitoraggio di ponti, viadotti e altre strutture) di cui fanno parte l’Università di Camerino e l’Università Politecnica delle Marche, ha avviato uno studio per la comprensione dei fenomeni di collasso dei ponti che si sono […]

Microbioti marini mostrano lo stato di salute dell’Adriatico

I microbioti dell’Adriatico restano (per ora) ben strutturati e ricchi di diversità nonostante gli impatti delle attività umane sia a livello locale, tra pesca e turismo, sia a livello globale, con la crisi climatica. Resta da capire però quale sia la soglia oltre la quale questa loro capacità di […]

Vino, CREA porta in Europa la biodiversità microbica italiana

La collezione microbica del CREA Viticoltura ed Enologia CREA-CMVE (CREA-Collezione di Microorganismi di habitat Viticolo Enologico) è stata ammessa in ECCO (European Culture Collections’ Organisation), una delle più importanti organizzazioni internazionali che si occupano di biodiversità microbica. I microrganismi svolgono un ruolo fondamentale ma ancora sottovalutato per la definizione […]

UniCt: Gea Oliveri Conti consulente esperto della Fao sulle microplastiche

Gea Oliveri Conti del Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie Avanzate “Ingrassia” dell’Università di Catania, è stata nominata consulente esperto della Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO) per la redazione del Report Fao “Microplastics in food commodities a food safety review on human exposure through […]

Covid, CERIC-ERIC scopre tre nuovi farmaci

La pandemia di COVID-19 sarà ricordata a lungo e con essa anche gli incredibili risultati scientifici raggiunti in tempo record. Grazie ai vaccini, infatti, siamo tornati a vivere una vita normale. Tuttavia, la ricerca di farmaci efficaci è ancora una questione urgente. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica […]

CNR, conclusa prima crociera oceanografica di Gaia Blu

Si conclude oggi la prima crociera nel Golfo di Napoli della nuova nave oceanografica del Cnr, denominata “Gaia Blu” proprio a ricordare l’importanza della ricerca pubblica in quella parte di mondo – il mare – che costituisce i due terzi della superficie del pianeta. Gaia Blu, una nave lunga […]

 

Notiziario Mobilità

Auto volanti, Alef ottiene sostegno di Tim Draper

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Crediti: Alef

La startup di auto volanti Alef Aeronautics ha ottenuto il sostegno finanziario di Tim Draper, uno dei primi investitori in Tesla Inc e SpaceX, il cui fondo Draper Associates V ha fornito ad Alef 3 milioni di dollari. La Model A dell’azienda è progettata per essere venduta a 300.000 […]

Starlink lancia servizio internet per jet privati

SpaceX di Elon Musk sta espandendo l’incursione della sua unità satellitare, Starlink, nei servizi WiFi per velivoli con il lancio di Starlink Aviation, che offrirà ai clienti un’antenna internet per jet da 150.000 dollari. Starlink, la rete in crescita di migliaia di satelliti Internet di SpaceX, addebiterà ai clienti […]

ACI al centro della Conferenza internazionale sulla metodica CAF per la P.A

L’Automobile Club d’Italia è stato al centro alla conferenza EU CAF Users, appena conclusa a Praga e dedicata alla metodica CAF (Common Assessment Framework – Griglia comune di valutazione), definita a livello europeo, nell’ambito della collaborazione tra le pubbliche Amministrazioni, per la gestione della qualità totale. Il Dipartimento della […]

Camion elettrici, alleanza tra Daimler Truck e Gehring

Daimler Truck e Gehring Technologies hanno concordato una partnership strategica per il settore dei veicoli commerciali elettrici. Ciò include la costruzione dei prototipi dei cosiddetti motori elettrici “truck-e-fied” nonché l’ulteriore sviluppo di nuovi processi di produzione. Non è specificato nell’annuncio in che modo queste unità elettriche “truck-e-fied” differiranno dalle […]

TSMC, tensioni USA Cina pongono serie sfide a settore chip

Le crescenti tensioni Taiwan-Cina e USA-Cina stanno portando in campo sfide “serie” all’industria dei semiconduttori, ha affermato il presidente del produttore di chip taiwanese TSMC . Taiwan è uno dei principali produttori di chip al mondo e Taiwan Semiconductor Manufacturing Co Ltd è il più grande produttore di chip […]

VW e Xanadu, informatica quantistica per sviluppo batterie

Volkswagen (VW) e la società canadese Xanadu hanno lanciato un programma di ricerca pluriennale per ottimizzare la potenza di calcolo degli algoritmi quantistici per utilizzarli per le simulazioni relative ai materiali delle batterie. Ciò dovrebbe ridurre i costi di calcolo e accelerare l’uso da parte di Volkswagen di computer […]

Cellforce verso espansione produzione batterie

Il Gruppo Cellforce, la joint venture per le batterie tra Porsche e Customcells, ha annunciato che la sua capacità di produzione sarà aumentata di dieci volte. L’azienda inizialmente svilupperà e produrrà celle a sacchetto agli ioni di litio ad alte prestazioni per applicazioni automobilistiche speciali. A partire dal […]

Emissioni navi all’origine di buona parte inquinamento Baltico

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

In un solo anno, le navi che utilizzano la tecnica di abbattimento dei gas di scarico, nota anche come scrubber, hanno rilasciato nel Mar Baltico 200 milioni di metri cubi di acque di lavaggio pericolose per l’ambiente e la salute.Immagine: Kharlosluz | Wikimedia Commons

Il Mar Baltico è considerato uno dei mari più inquinati del mondo. Ora, una nuova ricerca della Chalmers University of Technology, in Svezia, rivela un responsabile relativamente sconosciuto di tale inquinamento. Lo studio mostra che l’acqua di scarico dai sistemi di trattamento dei gas di scarico delle navi, i […]

COVID, gestione mirata della mobilità riduce meglio la trasmissione

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

I ricercatori dell’Osaka Metropolitan University, Giappone, il professore assistente Haruka Kato e il professor Atsushi Takizawa della Graduate School of Human Life and Ecology, hanno condotto un’analisi di serie temporali della mobilità umana per esplorare come i cambiamenti dello stile di vita potrebbero ridurre la trasmissione del virus della […]

Canapa, alternativa green per tessuti auto

Un tessuto non tessuto di canapa potrebbe sostituire l’isolamento in fibra di vetro o i tessuti nelle automobili. “Utilizzando la canapa industriale, possiamo effettivamente guadagnare soldi per qualcosa che altrimenti verrebbe buttato via, e questa è una grande vittoria per l’ambiente”, ha affermato May Kahoush, ricercatrice di un nuovo […]

Tesla, auto non ancora pronte per autorizzazione a guida autonoma

Il software avanzato di assistenza alla guida di Tesla Inc non otterrà l’approvazione normativa USA per la piena guida autonoma nel 2022, ha affermato il CEO Elon Musk. La casa automobilistica della Silicon Valley vende un componente software aggiuntivo da 15.000 dollari chiamato “Full Self-Driving” (FSD) che consente ai […]

Cina, riunioni di emergenza per misure USA sui chip

Il ministero cinese dell’Industria e della tecnologia dell’informazione avrebbe convocato una serie di incontri di emergenza la scorsa settimana con le principali società di semiconduttori, cercando di valutare i danni causati dalle restrizioni imposte da parte degli USA al settore cinese dei chip, secondo quanto riportato da “Bloomberg News”. […] (30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582