30Science.com

I Notiziari di 30Science.com del 25 ottobre 2022

(25 Ottobre 2022)

(30Science.com) – Roma, 25 ott. – I notiziari Scienza, Salute, Mobilità, Ricerca Italiana e le immagini di oggi.

 

Immagini

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Notiziario Scienza

I gatti sanno quando ce l’hai con loro

Valentina Di Paola

I gatti sono in grado di riconoscere la voce del padrone e distinguerla rispetto al richiamo di un estraneo. Ad avvalorare questa convinzione, da tempo considerata veritiera da chi condivide casa con un felino, uno studio, pubblicato sulla rivista Animal Cognition, condotto dagli scienziati della società di servizi per […]

TanSat è riuscito a vedere la CO2 di origine umana nello spazio

Valentina Di Paola

La missione cinese TanSat, altrimenti nota come CarbonSat, ha identificato e calcolato la presenza di anidride carbonica associata alle attività antropiche. A riportare i risultati sulla rivista Advances in Atmospheric Sciences gli scienziati dell’Accademia cinese delle scienze e dell’Istituto meteorologico finlandese. Il team, guidato da Dongxu Yang, ha analizzato […]

Antichi batteri potrebbero nascondersi sotto la superficie di Marte

Valentina Di Paola

Si chiama Deinococcus radiodurans, è un batterio estremofilo, uno degli organismi più radioresistenti conosciuti al mondo, e potrebbe sopravvivere per 1,5 milioni di anni anche se esposto alle dure condizioni radioattive di Marte, molto più di quanto precedentemente ipotizzato. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Astrobiology, condotto dagli […]

Asia centrale ha svolto un ruolo primario nelle migrazioni umane

Valentina Di Paola

Le zone interne dell’Asia centrale potrebbero aver rappresentato un’area chiave per le prime migrazioni di ominidi. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati della Northumbria University e di altri istituti di ricerca. Il team, guidato da Emma Finestone, ha valutato e analizzato i dati […]

Notiziario Natura

Tre nuove bellissime specie di uccelli scoperte in Indonesia

Valentina Di Paola

Si chiama nettarina Wakatobi (Cinnyris infrenatus), è una nuova specie di uccello tropicale colorato endemico di Wakatobi, una piccola isola indonesiana, dalla quale prende il nome. Descritto sullo Zoological Journal of the Linnean Society, questo animale è stato identificato dagli zoologi del Trinity College di Dublino e dell’Universitas Halu […]

Gli animali che parlano sono molti piu’ di quanti pensiamo, anche le tartarughe

Valentina Di Paola

La comunicazione acustica nei vertebrati che respirano il naso potrebbe aver avuto origine con un antenato comune circa 407 milioni di anni fa. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli scienziati dell’Università di Zurigo. Il team, […]

 

Notiziario Salute

Sigarette elettroniche possono causare aritmie cardiache

Lella Simone

L’uso delle e-cigarettes potrebbe causare aritmie cardiache e altri problemi al cuore. A suggerirlo, un nuovo studio dei ricercatori dell’Università di Louisville nello Stato del Kentucky, Stati Uniti su modelli animali, oggi pubblicato su Nature Communications. Secondo gli autori, alcuni effetti cardiaci degli ingredienti delle sigarette elettroniche sono simili […]

Covid: il virus SARS-CoV-2 altera il latte materno

Lella Simone

L’infezione da virus SARS-CoV-2 provoca un’alterazione della composizione del latte materno: alcuni elementi aumentano, come lo zinco, altri diminuiscono, come il selenio. A dirlo è una nuova ricerca condotta dall’Università di Huelva in collaborazione con l’iniziativa MilkCORONA. I ricercatori hanno confrontato il contenuto del latte di madri con Covid-19, […]

 

Notiziario Mobilità

Robot di ricarica CHARbO vicino alla distribuzione

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

La società Alveri è vicina a portare sul mercato il suo robot per la ricarica dei veicoli elettrici. Inizialmente concepito con la Technische Universität Graz (TU Graz) e Arti Robots, il robot Charbo è vicino alla produzione in serie. Alveri suggerisce che il loro robot di ricarica autonomo potrebbe […]

Veicoli elettrici, Mullen si espanderà in Europa

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

La startup americana di auto elettriche Mullen prevede di iniziare a vendere un proprio veicolo in Europa entro la fine dell’anno. La Mullen I-GO è una piccola auto elettrica prodotta in Cina che, secondo la società, sarà utilizzata principalmente per la logistica dell’ultimo miglio. Mullen afferma nel comunicato che […]

UE, mancanza di coordinamento sull’energia mina obiettivi climatici

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

La mancanza di coordinamento tra le politiche energetiche dei paesi europei pesa sulla loro competitività internazionale e sulla riduzione delle loro emissioni globali di carbonio. È la conclusione di uno studio condotto da ricercatori dell’Istituto Ingenio, centro congiunto dell’Universitat Politècnica de València (UPV) e del Consiglio Nazionale delle Ricerche […]

Londra, stazioni Metro violano standard su qualità aria

La qualità dell’aria nelle stazioni della Metro di Londra violerebbe gli standard internazionali per la qualità dell’aria secondo una nuova ricerca condotta dall’Università del Surrey, GB, nell’ambito del progetto INHALE dell’Engineering and Physical Sciences Research Council. Il Global Center for Clear Air Research (GCARE) dell’ateneo del Surrey ha raccolto […]

Ecco come estrarre idrogeno dall’acqua di mare

Un team di ricercatori, guidato dalla professoressa Marta Cerruti del Dipartimento di Ingegneria dei Materiali della McGill University, Canada, ha costruito un elettrodo poroso, tridimensionale, a forma di spugna in grado di separare con successo l’idrogeno (H2) dell’acqua marina dai composti chimici indesiderati. In linea di principio, l’acqua di […]

Panasonic si rifornirà di grafite dal Nord America

Panasonic, ha firmato un protocollo d’intesa con la società del settore della grafite Nouveau Monde Graphite (NMG) per stabilire una catena di fornitura in Nord America per la grafite, un materiale utilizzato nelle batterie agli ioni di litio. I nuovi partner si affidano a Mitsui per uno studio di […]

Governo messicano discuterà con gli USA di litio e mobilità

Il Messico parlerà con l’inviato statunitense per il clima John Kerry di litio, batterie e industria automobilistica quando Kerry visiterà lo stato nord-occidentale di Sonora venerdì, ha dichiarato il presidente messicano Andres Manuel Lopez Obrador. Lopez Obrador ha detto che parlerà con Kerry sul cosiddetto Piano Sonora, parte di […]

Hella apre centri di sviluppo mobilità in Romania

Il fornitore automobilistico Hella, che opera sotto il marchio ombrello Forvia, sta espandendo ulteriormente la sua rete europea di ricerca e sviluppo con due nuove strutture nelle città rumene di Iași e Oradea. Il focus sarà sulla guida autonoma e sull’elettromobilità. Il Centro tecnico di Oradea si concentrerà principalmente […]

Cina, Toyota produrrà auto elettrica con batterie BYD

Toyota Motor Corp ha annunciato il lancio di una piccola berlina elettrica, che sarà alimentata da batterie BYD Co e sarà prodotta e venduta in Cina. La casa automobilistica giapponese ha detto che l’auto si chiamerà Toyota bZ3. Non è stato detto quando il veicolo sarà disponibile negli showroom. […]

Indonesia, Ford e Hyundai puntano a investimenti per l’elettrico

L’Indonesia è in trattative con Ford Motor Co e Hyundai Motor Co per stabilire operazioni relative ai veicoli elettrici nel paese del sud-est asiatico, ha dichiarato il Ministro indonesiano per il coordinamento degli affari economici, Airlangga Hartarto. Ford, la compagnia mineraria del settore nichel Vale Indonesia e la cinese […]

Toyota, possibile nuova strategia sulle elettriche

Toyota starebbe valutando una nuova strategia per le auto elettriche per competere meglio in un mercato in forte espansione in cui è stata lenta ad entrare e avrebbe anche interrotto alcuni lavori su progetti di veicoli elettrici esistenti, secondo quanto riferito da fonti “Reuters”. Le proposte in esame, se […]

Archer punta a realizzare 250 taxi volanti entro il 2025

Crediti: Archer Aviation

Archer Aviation Inc ha dichiarato che mira a realizzare circa 250 aerotaxi elettrici a batteria nel 2025 e ad aumentare la produzione negli anni successivi, dopo aver fissato l’obiettivo di ottenere la certificazione del suo velivolo entro la fine del 2024. Una volta certificato, il velivolo elettrico a decollo ed […]

 

Notiziario Ricerca Italiana

Nuova Radiofarmacia GSTeP al Gemelli

Esiste anche un nucleare buono, come quello utilizzato a beneficio dei pazienti, in tante declinazioni. E lo dimostrano i diversi campi di attività della nuova facility di Radiofarmacia (denominata TracerGLab), inaugurata oggi presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, all’interno del parco tecnologico GSTeP. Nella nuova struttura, inaugurata […]

Prende il via il progetto CEREBRO del Politecnico di Torino

L’imaging funzionale del cervello è di fondamentale importanza per la diagnosi e la cura di molte patologie cerebrali come ad esempio le malattie degenerative. Una tecnica non invasiva molto utilizzata è l’elettroencefalografia (EEG) che misura il potenziale elettrico superficiale. Purtroppo, questa tecnica ha spesso risoluzioni limitate perché il profilo […]

Lottomatica investe su PoliBA per sbarcare negli USa

Un accordo di collaborazione scientifica, orientato soprattutto allo sviluppo di software e di nuove piattaforme digitali di servizio legherà il Politecnico di Bari e la società, “Lottomatica Digital Solutions Srl”, gruppo “Lottomatica SpA” per i prossimi tre anni. L’accordo, rinnovabile, favorito dal Comune di Bari, è stato […]

Gualdi (CMCC) “molto probabili temperature sopra la media fino a gennaio”

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Buone notizie per il fronte energetico in Italia: con ogni probabilità il consumo di gas per i riscaldamenti del Paese, nei prossimi mesi sarà contenuto a fronte di temperature ancora al di sopra della norma. “Le nostre previsioni per il trimestre novembre, dicembre, gennaio indicano una alta probabilità che […]

Cambiamenti climatici, il ghiaccio marino risponde subito

Lo studio condotto da due istituti di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche – Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima (Isac) e Istituto di scienze polari (Isp) – in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari Venezia, l’Università di Padova e con diversi istituti internazionali (AWI, CIC, CSIC, PSI), ha ricostruito, […]

San Raffaele, nuova immunoterapia contro metastasi al fegato da tumore al colon-retto

Un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele ha descritto per la prima volta un innovativo approccio immunoterapeutico peri-operatorio con interferone alfa, in grado di prevenire le metastasi al fegato da tumore primario del colon-retto. Lo studio, preclinico, è stato coordinato da Giovanni Sitia, responsabile dell’Unità di ricerca di […]

La strategia del CNR per  la nuova sorgente di luce di sincrotrone Elettra 2.0

Si definisce a Trieste la strategia del CNR per la partecipazione al progetto della nuova sorgente di luce di sincrotrone Elettra 2.0 Si è svolta la scorsa settimana al Cnr di Trieste la riunione del Comitato Scientifico che assisterà il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) nella definizione e implementazione […]

Ritratto di un pulsar ribelle, dall’ottico ai raggi X

Già conosciuto agli addetti ai lavori per la sua altissima luminosità, il quasar RBS 1055 è stato osservato nel marzo 2021 per circa una settimana con il telescopio spaziale della NASA, NuSTAR. Uno sguardo alla sorgente è arrivato nello stesso periodo anche con il telescopio ottico di Monte Palomar, […]

Bicocca lancia i patti digitali per gestire insieme l’età di arrivo degli smartphone

Fornire supporto alle famiglie, spesso isolate e impreparate a gestire l’ingresso nel mondo online dei propri figli. Allo stesso tempo, educarle alla gestione dei media. Questi i due principali obiettivi del progetto Patti Digitali, che da oggi si concretizza in una piattaforma per orientare, supportare e mettere in rete […]

Neuromed un brevetto innovativo per studiare i movimenti degli animali

Daniele-Cafolla-Laboratorio di Robotica e Sistemi Intelligenti del Dipartimento di Innovazione in Ingegneria e Fisica Neuromed

Una parte fondamentale della ricerca nel campo delle malattie neurologiche è costituita dallo studio di come gli animali da laboratorio si muovono, e come il loro movimento venga alterato quando sono affetti da patologie che rappresentano un modello di quelle umane. Dall’I.R.C.C.S. Neuromed arriva ora un contributo importante in […]

Vislab raddoppia lo spazio nel campus Uni Parma

Il gruppo di ricerca VisLab, centro di eccellenza per la progettazione e realizzazione di sistemi di guida autonoma per veicoli, in costante crescita dopo l’acquisizione da parte di Ambarella nel 2015, raddoppierà lo spazio a propria disposizione nel Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma. Sarà infatti depositato a […]

Nasce prima alleanza ricerca-industria per stampa 3D di materiali compositi hitech

Nuovi metodi di stampa 3D per realizzare prodotti a costi contenuti con materiali compositi ed ibridi destinati ai settori aeronautico, automobilistico, missilistico e farmaceutico. È quanto ha realizzato il progetto AMICO che conta su un budget di 8 milioni di euro, di cui la metà finanziato dal Ministero Università […]

Simeoni, UniFe: “Ecco come erano i primi stadi di evoluzione dell’Universo”

Alessandro Berlingeri

Questo slideshow richiede JavaScript.

La ricetta per sviluppare un metodo numerico che sia in grado di simulare al computer uno stato estremo della materia, cioè quello di plasma di quark-gluoni, è stata realizzata da una collaborazione internazionale che ha coinvolto l’Istituto Italiano di Tecnologia, l’Università di Ferrara, l’Università Tecnica di Eindhoven, nei Paesi […](30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582