
Due studi spiegano le difficoltà genomiche nel debellare le malattie legate alle zanzare
Roma – Due delle zanzare più letali al mondo – Aedes aegypti e Anopheles funestus – si sono evolute, diffuse e adattate in modi che complicano il controllo globale delle malattie, come dimostrano due studi pubblicati su Science. Nel complesso, rivelano l'urgente...
Due studi spiegano le difficoltà genomiche nel debellare le malattie legate alle zanzare
Al Bambino Gesù ricostruito il naso di un bambino aggredito da un animale
ChatGPT pensa al volo e risolve problema del raddoppio del quadrato di Platone
Nuovo farmaco a RNA Made in Italy riprogramma l’obesità
Satelliti rilevano misteriosi cambiamenti vicino al nucleo terrestre

Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Salute, Mobilità e Ricerca Italiana