da Lucrezia Parpaglioni | Mar 20, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter
Roma – L’analisi di un fossile di avvoltoio risalente a 30.000 anni fa, rinvenuto nell’Italia centrale, ha rivelato per la prima volta che la roccia vulcanica può preservare dettagli microscopici nelle piume: si tratta del primo caso di conservazione del...
da Valentina Di Paola | Feb 18, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – In un mondo immaginario popolato da sole margherite, un piccolo cambiamento potrebbe causare una serie di effetti a catena che porterebbero al collasso dell’ecosistema. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 6, 2024 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – È cosa nota che il microbioma intestinale abbia numerose implicazioni sulle funzioni dell’organismo umano; ora questo sembra avere un ruolo anche nel regolare i ritmi diurni, l’alternarsi tra giorno e notte, dell’organismo attraverso gli ormoni dello...
da Lucrezia Parpaglioni | Lug 22, 2024 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma 22 lug. – La combinazione di diversi farmaci chemioterapici si è dimostrata efficace contro il cancro ai testicoli, rendendolo altamente trattabile e spesso curabile, anche dopo il fallimento del trattamento di prima linea. A dimostrarlo un recente studio...