redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Scienza: l’asteroide Ryugu ha un passato ricco di fluidi

da Valentina Di Paola | Set 15, 2025 | Agi, Agi Scienza

(AGI) – Roma, 15 set. –  Ryugu, un asteroide vicino alla Terra, potrebbe aver accumulato molta più acqua di quanto ipotizzato in precedenza. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati dell’Università di Tokyo. Il team, guidato...

Scienza: matita in aghi quantici, migliorerà l’imaging biomedico

da Valentina Di Paola | Set 5, 2025 | Agi, Agi Scienza

(AGI) – Roma, 8 set. – Si chiama gold quantum needles, o aghi quantistici d’oro, è una struttura innovativa che potrebbe essere impiegata per l’imaging biomedico a risoluzione elevata o per la conversione efficiente dell’energia luminosa. Descritta sul Journal of the...

Scienza: gli uccelli marini defecano solo mentre volano

da Lucrezia Parpaglioni | Ago 18, 2025 | Agi, Agi Scienza

(AGI) – Roma, 18 ago. – Le berte striate, note come Calonectris leucomelas, uccelli marini che vivono in mare aperto, defecano esclusivamente durante il volo e non quando galleggiano sull’acqua, con intervalli di circa 4-10 minuti. Lo rivela uno studio guidato...

Salute: odore corporeo femminile e ovulazione, come influenza gli uomini

da 30Science.com | Lug 28, 2025 | Agi, Agi Sito

(AGI) – Roma, 28 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 17.00) – Durante l’ovulazione alcune sostanze chimiche nell’odore corporeo femminile, in particolare quello ascellare, aumentano significativamente e producono effetti misurabili sugli uomini; in...

Salute: odore corporeo femminile e ovulazione, come influenza gli uomini

da Lucrezia Parpaglioni | Lug 28, 2025 | Agi, Agi Salute

(AGI) – Roma, 28 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 17.00) – Durante l’ovulazione alcune sostanze chimiche nell’odore corporeo femminile, in particolare quello ascellare, aumentano significativamente e producono effetti misurabili sugli uomini; in...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X