da 30Science.com | Lug 24, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 24 lug. – Camminare circa 7.000 passi al giorno riduce il rischio di malattie croniche e mortalità. Lo rivela uno studio guidato da Ding Ding, dell’Università di Sydney, in Australia, pubblicato su The Lancet Public Health. La ricerca ha analizzato...
da Lucrezia Parpaglioni | Lug 24, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 24 lug. – Camminare circa 7.000 passi al giorno riduce il rischio di malattie croniche e mortalità. Lo rivela uno studio guidato da Ding Ding, dell’Università di Sydney, in Australia, pubblicato su The Lancet Public Health. La ricerca ha analizzato...
da 30Science.com | Lug 22, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 22 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 17.00) – Un’indagine internazionale pionieristica condotta su persone affette da disturbi alimentari ha scoperto che la cannabis e le sostanze psichedeliche, come i “funghi...
da Valentina Arcovio | Giu 20, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 20 giu. – Colpire di testa un pallone da calcio, anche senza causare una commozione cerebrale evidente, produce alterazioni sottili ma misurabili nella struttura, funzione e chimica cerebrale. Lo rivela uno studio condotto dall’Università di Sydney...
da Lucrezia Parpaglioni | Giu 20, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 20 giu. – Colpire di testa un pallone da calcio, anche senza causare una commozione cerebrale evidente, produce alterazioni sottili ma misurabili nella struttura, funzione e chimica cerebrale. Lo rivela uno studio condotto dall’Università di Sydney...