redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Sostenibilità: estinzione incombente rischia di appiattire la diversità degli squali

da 30Science.com | Ott 30, 2025 | Agi, Agi sostenibilità

(AGI) – Roma, 30 ott. –  La progressiva scomparsa di specie di squalo minaccia di ridurre drasticamente la varietà di forme e ruoli ecologici di questi predatori, portando a una vera e propria “omogeneizzazione morfologica ed ecologica”. È quanto emerge da...

Scienza: vegetazione non ha influenzato la forma dei fiumi

da Valentina Arcovio | Ago 21, 2025 | Agi, Agi Scienza

(AGI) – Roma, 21 ago. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE ORE 20) – I fiumi possono sviluppare un andamento sinuoso anche in assenza di vegetazione, lasciando depositi sedimentari simili a quelli dei fiumi a canali intrecciati, precedentemente ritenuti dominanti nel...

Scienza: vegetazione non ha influenzato la forma dei fiumi

da Valentina Di Paola | Ago 21, 2025 | Agi, Agi Sito

(AGI) – Roma, 21 ago. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE ORE 20) – I fiumi possono sviluppare un andamento sinuoso anche in assenza di vegetazione, lasciando depositi sedimentari simili a quelli dei fiumi a canali intrecciati, precedentemente ritenuti dominanti nel...

Salute: con ultrasuoni farmaci somministrabili con meno effetti collaterali

da Lucrezia Parpaglioni | Ago 18, 2025 | Agi, Agi Salute

(AGI) – Roma, 18 ago. – Sviluppato un sistema di somministrazione di farmaci tramite ultrasuoni, che utilizza nanoparticelle liposomiali contenenti una soluzione al 5% di saccarosio per incapsulare i farmaci; il che permette un rilascio mirato del farmaco solo...

Scienza: rallentamento della traduzione delle proteine e invecchiamento del cervello nel killifish

da Lucrezia Parpaglioni | Lug 31, 2025 | Agi, Agi Salute

(AGI) – Roma, 31 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00) – Scoperti nuovi indizi su come l’invecchiamento influisca sulla produzione proteica nel cervello del killifish, Nothobranchius furzeri, un pesce utilizzato come modello sperimentale per lo studio...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X