redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Salute: adolescenza, dormire di più migliora i compiti cognitivi

da Valentina Di Paola | Apr 22, 2025 | Agi, Agi Salute

(AGI) – Roma, 22 apr. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00 Gli adolescenti che dormono più a lungo sono associati a prestazioni migliori nei compiti cognitivi rispetto ai loro coetanei che dormono meno. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Cell Reports,...

Una persona su 3.000 a rischio di perforazione polmonare per un gene difettoso

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Fino a una persona su 3.000 potrebbe essere portatrice di una variante del gene FLCN associata alla sindrome di Birt-Hogg-Dubé, BHD, una condizione che aumenta significativamente il rischio di perforazione polmonare e tumori renali. Lo rivela uno studio...
La biodiversità complessiva è in calo, ma gli sforzi sono efficaci

La biodiversità complessiva è in calo, ma gli sforzi sono efficaci

da Valentina Di Paola | Mar 18, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Gli sforzi mirati di conservazione sono effettivamente utili alla salvaguardia di molte specie, anche se la biodiversità complessiva continua a subire importanti conseguenze negative. Questo bivalente risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla...

Scienza: gli sforzi di conservazione stanno salvando molte specie

da Lucrezia Parpaglioni | Mar 18, 2025 | Agi, Agi Scienza

(AGI) – Roma, 18 mar. – (Notizia con Embargo alle ore 19:00) – Mentre il mondo naturale continua ad affrontare una crisi di biodiversità, gli sforzi mirati di conservazione stanno aiutando a salvare molte specie dall’orlo dell’estinzione. È...
Paura di parlare in pubblico? Si può superare in realtà virtuale

Paura di parlare in pubblico? Si può superare in realtà virtuale

da Valentina Di Paola | Mar 17, 2025 | Big Data in Health, Enea Rassegna, News, Salute, Società, Educazione

Roma –  La realtà virtuale potrebbe essere utilizzata per aiutare gli speaker a superare il timore di parlare in pubblico. A presentare questa curiosa prospettiva gli scienziati del Lucy Cavendish College presso l’Università di Cambridge, che hanno sviluppato una...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X